U2511
0
Pure io ho un cliente con una V50 (che gli consigliai io, 15.000 euro di meno di due anni di vita e circa 16.000 kmpi_greco ha scritto:Una Forester di un tassista genovese che afferisce al punto di assistenza della mia città ha passato i 300Mm, in pochi anni, una A8 di un amico ha passato i 600, in 8 anni se non erro... io sono a 82300 con la legacy, i miei conti in c?/km prevedono che io debba tenermela almeno sino al 2023 quando avrà 350Mm... spero che ti sbaglia tu, ai posteri l'ardua sentenzaU2511 ha scritto:Caro David,
A350.000 km senza grossi lavori, oggi ci arrivano forse solo le Volvo.
Una domanda: come pensi di passare la prova opacimetro alla revisione senza DPF?
Il problema è che le specifiche dei costruttori, in linea generale, si "accontentanto" di circa 250.000 km, max 300.000 ... le auto non devono durare troppo.
Nel tuo caso dovresti (tocchiamoci) rientrare nella casistica più favorevole, dato che fai tanta strada e la fai per lo più nelle condizioni ideali per un turbodiesel. Però, a livello UE, meno del 5% degli automobilisti fa più di 25.000 km annui, la maggior parte si attesta tra 10 e 15 miila km annui e, petranto, la "giusta combinazione" (per il produttore ovviamente) è tarare l'auto sui 12 anni - 250.000 km, perché in questo modo il 95% degli automobilisti sarà soddisfatto della durata del prodotto.