<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Non sono ingegegnere meccanico e non voglio certo peccare in presunzione ma posso trarre qualche impressione dal gran numero di messaggi che ho letto.
Concorfo con suby01 che la prima serie dei BD aveva come piu importante caso di defaillance la rottura dell'albero e la fusione delle bronzine. Le serie successive hanno certamente adottato modifiche per eliminare questo grave evento. Tuttavia le sollecitazioni che subiva l'albero in certe situazioni anche banali secondo me sono state, almeno in parte scaricate sul volano bimassa e su una frizione deboluccia. Tutto sommato il ragionamenti potrebbe esser stato meglio deteriorare volano e frizione che rompere l'albero. Tale spostamente dei carichi in determinate situazioni porta ad una percentuale di rotture probabilmente superiore alla media di altri motori diesel a struttura convenzionale. Cio acquisisce una certa importanza se si conta che sul BD la sostituzione del gruppo volano frizione comporta una spesa di oltre 1500 euro. Altro ordine di problemi molto gravi ho visto scaturire da blocco iniettori con conseguenze disastrose. Questi problemi ho annotato siano stati riscontrati sui my14 . Vedi prova di durata di autobild su una xv 2014, vedi l'amico di subanet ed anche io in misura minimale ed eliminata grazie ad un intervento preventivo e fortunoso . si noti che tali problematiche sono emerse tutte entro i 30.000 km ...
Con cio non voglio disconoscere doti e peculiarita dl BD anzi tuttavia ritengo che l'affinamento di tale motore non debba esser sopportato dai clienti. Intendo dire che quando si rompe la casa dovrebbe sostituire senza inventare storie . Cosa che non mi sembra accada sempre...
 
...mi sono documentato....col cazzo i motori si rompano x rigenerazione gasolio....i più fragili sono proprio i nostri 2008 2009 che hanno fap aperto....x problema di bronzine ecc che poi si ripercuotono sullalbero motore....purtroppo suby avevi ragione....quindi frequenti cambi d olio e che qualcuno ce la mandi buona....!!!qualcuno sa consigliarmi che marca frizione e volano usare che siano migliori sell originale???testata...non in teoria...grazie a tutti ciao
 
Sconsiglko vivamente l'utilizzo di volano e frizione non originali. In particolare volani monomassa piu pesanti o piu leggeri frizione irrobustita della sachs (produggore di quella originale) . Il sistema nel suo complesso e progettato per non creare danni pij seri al motore ...
 
cristian363 ha scritto:
...mi sono documentato....col cazzo i motori si rompano x rigenerazione gasolio....i più fragili sono proprio i nostri 2008 2009 che hanno fap aperto....x problema di bronzine ecc che poi si ripercuotono sullalbero motore....purtroppo suby avevi ragione....quindi frequenti cambi d olio e che qualcuno ce la mandi buona....!!!qualcuno sa consigliarmi che marca frizione e volano usare che siano migliori sell originale???testata...non in teoria...grazie a tutti ciao
Devi cambiare la frizione? Quanti km hai? Che problemi ti dà?
Controlla spesso l'olio perchè soprattutto d'estate ne consuma e ti ritrovi facilmente al minimo.
 
110000 km....ma è da quando ne ho 50000 km che è durissima...dopo una scaldata in una rampa ripida....!!non strappa e non slitta ma mi spacca il tendine!!!e sono obbligato a cambiare anche il volano visto i km.....!frizione sicuramente hai ragione di mantenere il bimassa....ma perché no un altro marchio visti che l originale sappiamo che è debole????voi quanti km avete sul vostro subaru?
 
cristian363 ha scritto:
110000 km....ma è da quando ne ho 50000 km che è durissima...dopo una scaldata in una rampa ripida....!!non strappa e non slitta ma mi spacca il tendine!!!e sono obbligato a cambiare anche il volano visto i km.....!frizione sicuramente hai ragione di mantenere il bimassa....ma perché no un altro marchio visti che l originale sappiamo che è debole????voi quanti km avete sul vostro subaru?

Addirittura da sostituire solo perchè è dura? Anche la mia è dura (ma quella della 156 lo era ancora di più) ma non ci penso nemmeno di cambiare frizione e volano solo per averla più morbida, sempre che serva.
Poi non so come sia la tua....
Io sono a 142.000 km
 
Suby01 ha scritto:
cristian363 ha scritto:
110000 km....ma è da quando ne ho 50000 km che è durissima...dopo una scaldata in una rampa ripida....!!non strappa e non slitta ma mi spacca il tendine!!!e sono obbligato a cambiare anche il volano visto i km.....!frizione sicuramente hai ragione di mantenere il bimassa....ma perché no un altro marchio visti che l originale sappiamo che è debole????voi quanti km avete sul vostro subaru?

Addirittura da sostituire solo perchè è dura? Anche la mia è dura (ma quella della 156 lo era ancora di più) ma non ci penso nemmeno di cambiare frizione e volano solo per averla più morbida, sempre che serva.
Poi non so come sia la tua....
Io sono a 142.000 km
IO sono ad 83, ma è morbidissima, almeno per i miei piedoni anche scalzi, anche il cambio, è diventato di burro, tranne qualche impuntatura in caso di "strapazzo" in cambiate pre zona rossa e un po' di fretta per sorpasso in accelerazione...
 
Aspetterei anche io la sua naturale fine ....se avessi un diesel che mi fa tanta strada....ma siccome le nostre sono un Po a rischio perché cambiarla a 160000 km che magari dopo poco la devo rottamare per i problemi che ben conosciamo????capisci...almeno x un Po Guido senza dolori...capisci?
 
cristian363 ha scritto:
Comunque io voglio trovare qualcuno che ha fatto 300000 km....Ce ne sarà uno in tutta italia.....

330.000 bastano? Eccolo (però ha rifatto il motore a 330.000)

http://m.autoscout24.it/offerta/subaru-forester-20d-comfort-awd-150cv---motore-nuovo-0km-diesel-verde-286090867

Però se guardi è pieno di my 2010-11 da 190.000 a 250.000
 
Per quanto mi piange il cuore ma ho deciso di non prendere subaru, non voglio assolutamente una vettura con motore delicato e a rischio si possibili rotture. Ho optato per una Toyota Auris 2.2 diesel da 177 cv. Grazie di tutte le info!
 
david13leogrande@gmail.com ha scritto:
Per quanto mi piange il cuore ma ho deciso di non prendere subaru, non voglio assolutamente una vettura con motore delicato e a rischio si possibili rotture. Ho optato per una Toyota Auris 2.2 diesel da 177 cv. Grazie di tutte le info!
Se in subaru avessero deciso di gestire in maniera chiara ed onesta sin dall'inizio il caso (non dico di sostituirli tutti subito ma chiarezza nella gestione delle rotture) forse avrebbero perso meno clienti
 
Back
Alto