<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No no, sui nuovi euro 6 hanno modificato tutto, compreso alesaggio e corsa. Poi se ritrovo passo link (forse te li avevo già passati in forma privata)
:oops: pazzesco, il sito Subaru insiste ancora su 86x86
Circa un mese fa mi avevano mandato un link per iscriversi ad una prova su neve a cortina e in un'altra località montana.
Ebbene andando sul sito tra i vari menù non si riusciva a trovare.. solo tramite link diretto. E poi non ne vendono..
C'era la tendina Snow Experience, ne sono sicuro, mi sono iscritto ben tre volte!
La prima hanno annullato la data che avevo scelto, la seconda anche, la terza invece ancora :oops:
Ormai ero riuscito ad avere un appuntamento con la signorina che mi telefonava per comunicarmi l'annullamento della tappa! :D
Quando ho guardato io, seguendo lo stesso percorso (promozioni) non l'ho trovata. Avrò guardato male....
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Roxster ha scritto:
C'era la tendina Snow Experience, ne sono sicuro, mi sono iscritto ben tre volte!
La prima hanno annullato la data che avevo scelto, la seconda anche, la terza invece ancora :oops:
Ormai ero riuscito ad avere un appuntamento con la signorina che mi telefonava per comunicarmi l'annullamento della tappa! :D

vabbè è come sparare sulla Croce Rossa... :lol:

PS ma hai ordinato la Levorg?
No, ma non mi dispiace. Perchè dici?
 
Devono aprire il cofano(o guardare libretto...)x capire se ha il fap aperto....perché ci sono 2008 e 2009 euro 4 con cambio 5 marce con fap aperto e chiuso!!mentre tutte le euro 5 con cambio 6 marce hanno fap chiuso tutte.e i conce subaru dicono che è solo il gasolio che fa spaccare....
 
cristian363 ha scritto:
Devono aprire il cofano(o guardare libretto...)x capire se ha il fap aperto....perché ci sono 2008 e 2009 euro 4 con cambio 5 marce con fap aperto e chiuso!!mentre tutte le euro 5 con cambio 6 marce hanno fap chiuso tutte.e i conce subaru dicono che è solo il gasolio che fa spaccare....
Sono abbastanza sicuro che ti abbiano detto una stupidaggine. Le 5 marce come la nostra hanno tutte il dpf aperto.
L'euro 4 con dpf chiuso è il forester 2009 come quello di reFORESTERation (6 marce) e l'impreza anche quella uscita direttamente con 6 marce e dpf chiuso.
Qui confermano dicendo "all except 2008/2009"
https://subdiesel.wordpress.com/2011/01/27/engine-oil-change-dpf-models/
 
per quanto mi riguarda hanno trovato un manicotto intercooler allentato e dopo pulizia Fap è andato tutto ok ma ho dovuto cambiare l'olio che aveva 3000km solo 200 eurini ... sta diesel mi costa più di una ferrari :evil:
 
SERGIOXV ha scritto:
per quanto mi riguarda hanno trovato un manicotto intercooler allentato e dopo pulizia Fap è andato tutto ok ma ho dovuto cambiare l'olio che aveva 3000km solo 200 eurini ... sta diesel mi costa più di una ferrari :evil:
Io ho fatto eseguire diagnosi con sw diagnostico di casa madre e della texa, risultati sovrapponibili (eseguiti a 70-80Mm) sia per iniezione, che per stato del dpf, che per diluizione olio motore.

Ho effettuato il primo tagliando fuori rete, essendo terminata la garanzia, facendo cambiare tutti i filtri e tutti gli oli trasmissione compresa, tranne quello freno perchè al test era ancora perfetto. Per la prima volta ho potuto scegliere io il lubrificante motore (0W30 casdtrol edge pro vs 5W30 motul ecoclean messo dalla rete) e devo dire che in pieno in seconda/terza mi pare un pel più "rumoroso", come se venisse da una trasmissione molto demoltiplicata, ma credo fosse il turbo, comunque roba che si avverte solo a finestrini e tettuccio aperti, i consumi mi sembrano scesi di un 3-4-5% ma dopo soli 3Mm è presto per affermarlo, mi sembra più pronta ad uscire da lle rotatorie strette, dove, per non scalare in prima la seconda fa lavorare il motore un poco sottocoppia... in marcia autostradale pare fluida e continua a rigenerare un po' prima dei mille km, dai 6 ai 9cento secondo il percorso ed il traffico... sto varcando la soglia degli 80Mm, e mi programmo il tagliando dei 90 a inizio estate... po magari dirado gradualmente ogni 6 mesi o 17/78 Mm
 
pi_greco ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
per quanto mi riguarda hanno trovato un manicotto intercooler allentato e dopo pulizia Fap è andato tutto ok ma ho dovuto cambiare l'olio che aveva 3000km solo 200 eurini ... sta diesel mi costa più di una ferrari :evil:
Io ho fatto eseguire diagnosi con sw diagnostico di casa madre e della texa, risultati sovrapponibili (eseguiti a 70-80Mm) sia per iniezione, che per stato del dpf, che per diluizione olio motore.

Ho effettuato il primo tagliando fuori rete, essendo terminata la garanzia, facendo cambiare tutti i filtri e tutti gli oli trasmissione compresa, tranne quello freno perchè al test era ancora perfetto. Per la prima volta ho potuto scegliere io il lubrificante motore (0W30 casdtrol edge pro vs 5W30 motul ecoclean messo dalla rete) e devo dire che in pieno in seconda/terza mi pare un pel più "rumoroso", come se venisse da una trasmissione molto demoltiplicata, ma credo fosse il turbo, comunque roba che si avverte solo a finestrini e tettuccio aperti, i consumi mi sembrano scesi di un 3-4-5% ma dopo soli 3Mm è presto per affermarlo, mi sembra più pronta ad uscire da lle rotatorie strette, dove, per non scalare in prima la seconda fa lavorare il motore un poco sottocoppia... in marcia autostradale pare fluida e continua a rigenerare un po' prima dei mille km, dai 6 ai 9cento secondo il percorso ed il traffico... sto varcando la soglia degli 80Mm, e mi programmo il tagliando dei 90 a inizio estate... po magari dirado gradualmente ogni 6 mesi o 17/78 Mm
Io pure preferisco il castello edge di gran lunga al motul, ma non mi crede nessuno... Lo monto con grande soddisfazione da 60.000 km
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
per quanto mi riguarda hanno trovato un manicotto intercooler allentato e dopo pulizia Fap è andato tutto ok ma ho dovuto cambiare l'olio che aveva 3000km solo 200 eurini ... sta diesel mi costa più di una ferrari :evil:
Io ho fatto eseguire diagnosi con sw diagnostico di casa madre e della texa, risultati sovrapponibili (eseguiti a 70-80Mm) sia per iniezione, che per stato del dpf, che per diluizione olio motore.

Ho effettuato il primo tagliando fuori rete, essendo terminata la garanzia, facendo cambiare tutti i filtri e tutti gli oli trasmissione compresa, tranne quello freno perchè al test era ancora perfetto. Per la prima volta ho potuto scegliere io il lubrificante motore (0W30 casdtrol edge pro vs 5W30 motul ecoclean messo dalla rete) e devo dire che in pieno in seconda/terza mi pare un pel più "rumoroso", come se venisse da una trasmissione molto demoltiplicata, ma credo fosse il turbo, comunque roba che si avverte solo a finestrini e tettuccio aperti, i consumi mi sembrano scesi di un 3-4-5% ma dopo soli 3Mm è presto per affermarlo, mi sembra più pronta ad uscire da lle rotatorie strette, dove, per non scalare in prima la seconda fa lavorare il motore un poco sottocoppia... in marcia autostradale pare fluida e continua a rigenerare un po' prima dei mille km, dai 6 ai 9cento secondo il percorso ed il traffico... sto varcando la soglia degli 80Mm, e mi programmo il tagliando dei 90 a inizio estate... po magari dirado gradualmente ogni 6 mesi o 17/78 Mm
Io pure preferisco il castello edge di gran lunga al motul, ma non mi crede nessuno... Lo monto con grande soddisfazione da 60.000 km
Quanti Mm ha il tuo motore? So di per certo che un tassista genovese è arrivato a 300 con un forester, io punterei, se non sono traoppo sfacciato a 350-400... spero di non tirarmela, non sono superstizioso, non credo alla sfiga, mi limito a subirla...
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
per quanto mi riguarda hanno trovato un manicotto intercooler allentato e dopo pulizia Fap è andato tutto ok ma ho dovuto cambiare l'olio che aveva 3000km solo 200 eurini ... sta diesel mi costa più di una ferrari :evil:
Io ho fatto eseguire diagnosi con sw diagnostico di casa madre e della texa, risultati sovrapponibili (eseguiti a 70-80Mm) sia per iniezione, che per stato del dpf, che per diluizione olio motore.

Ho effettuato il primo tagliando fuori rete, essendo terminata la garanzia, facendo cambiare tutti i filtri e tutti gli oli trasmissione compresa, tranne quello freno perchè al test era ancora perfetto. Per la prima volta ho potuto scegliere io il lubrificante motore (0W30 casdtrol edge pro vs 5W30 motul ecoclean messo dalla rete) e devo dire che in pieno in seconda/terza mi pare un pel più "rumoroso", come se venisse da una trasmissione molto demoltiplicata, ma credo fosse il turbo, comunque roba che si avverte solo a finestrini e tettuccio aperti, i consumi mi sembrano scesi di un 3-4-5% ma dopo soli 3Mm è presto per affermarlo, mi sembra più pronta ad uscire da lle rotatorie strette, dove, per non scalare in prima la seconda fa lavorare il motore un poco sottocoppia... in marcia autostradale pare fluida e continua a rigenerare un po' prima dei mille km, dai 6 ai 9cento secondo il percorso ed il traffico... sto varcando la soglia degli 80Mm, e mi programmo il tagliando dei 90 a inizio estate... po magari dirado gradualmente ogni 6 mesi o 17/78 Mm
Io pure preferisco il castello edge di gran lunga al motul, ma non mi crede nessuno... Lo monto con grande soddisfazione da 60.000 km
Quanti Mm ha il tuo motore? So di per certo che un tassista genovese è arrivato a 300 con un forester, io punterei, se non sono traoppo sfacciato a 350-400... spero di non tirarmela, non sono superstizioso, non credo alla sfiga, mi limito a subirla...
98.000 km, non fosse stato per giunto, grande soddisfazione. Il motore per ora è un orologio svizzero, mai avuto problemi, solo una spia dpf vista in 98,0000 e risolto con un cambio olio. Molta colpa è la mia, ho fatto 2.500 km con percorsi che andavano dai 2 a 9 km al gg....
 
reFORESTERation ha scritto:
... Molta colpa è la mia, ho fatto 2.500 km con percorsi che andavano dai 2 a 9 km al gg....
In quei casi occorre allungare il percorso, quando sono costretto ad usare il diesel per brevi tratti prima lo scaldo per una decina di km in tangenziale, ad esempio quanto porto mia figlia a scuola o altrove in città...
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
... Molta colpa è la mia, ho fatto 2.500 km con percorsi che andavano dai 2 a 9 km al gg
In quei casi occorre allungare il percorso, quando sono costretto ad usare il diesel per brevi tratti prima lo scaldo per una decina di km in tangenziale, ad esempio quanto porto mia figlia a scuola o altrove in città...
Beh, in effetti una rigenerazione dopo un uso di questo tipo ci sta.

Quello che mi turba e mi dissuade, è il "continua a rigenerare un po' prima dei mille km" :rolleyes:
 
U2511 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
... Molta colpa è la mia, ho fatto 2.500 km con percorsi che andavano dai 2 a 9 km al gg
In quei casi occorre allungare il percorso, quando sono costretto ad usare il diesel per brevi tratti prima lo scaldo per una decina di km in tangenziale, ad esempio quanto porto mia figlia a scuola o altrove in città...
Beh, in effetti una rigenerazione dopo un uso di questo tipo ci sta.

Quello che mi turba e mi dissuade, è il "continua a rigenerare un po' prima dei mille km" :rolleyes:
perchè sono intervalli normalissimi, eventi sempre più difficili da percepire, ma assolutamente sempre a motore caldo, e durano sempre meno, ora che so come gestirli, ma con i tuoi km io prenderei il benzina... IMHO...
 
pi_greco ha scritto:
U2511 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
... Molta colpa è la mia, ho fatto 2.500 km con percorsi che andavano dai 2 a 9 km al gg
In quei casi occorre allungare il percorso, quando sono costretto ad usare il diesel per brevi tratti prima lo scaldo per una decina di km in tangenziale, ad esempio quanto porto mia figlia a scuola o altrove in città...
Beh, in effetti una rigenerazione dopo un uso di questo tipo ci sta.

Quello che mi turba e mi dissuade, è il "continua a rigenerare un po' prima dei mille km" :rolleyes:
perchè sono intervalli normalissimi, eventi sempre più difficili da percepire, ma assolutamente sempre a motore caldo, e durano sempre meno, ora che so come gestirli, ma con i tuoi km io prenderei il benzina... IMHO...
attenzione parlo di rigenerazioni normali, quelle forzate con spia accesa e magari anche da officina non mi sono MAI accadute, quelle normali in genere avvengono in autostrada intorno i 2000rpm o sopra, con un carico sensibile sull'acceleratore... nessun problema e consumi contenuti, io faccio addirittura meglio deil ciclo ece...
 
Back
Alto