SERGIOXV ha scritto:
Uso l'auto per lavoro sia in città che fuori ed ho fatto una marea di tagliandi visto che in trentamila km hanno aperto il motore tre volte compreso ovviamente presso officine subaru olio motul mi risulta faccio gasolio sempre da marchi noti ... Ieri mi hanno detto che per il fap son tutte così .... Andiamo bene
In città va bene solo a piccole dosi e sopratutto sempre intervallate da tragitti lunghi per scaldare bene il motore prima di spegnerlo e farlo lavorare bene con marce lunghe, bassi giri e carichi significativi
Il motul spesso usato è l'ecoclean 5W30, da quando ho terminato la garanzia, invece metto quello riportato da libretto, 0W30 c3, ovvero castrol professional edge ed i consumi sono diminuiti, segnao di maggiore rendimento e lubrificazione, oltre ad una sensibile riposta differente della turbina a freddo.
ho quasi 80Mm (sgratsgrat) con poche noie e solo elettroniche ai gadgets, il diagnostico rivela correzioni dei tempi di iniezione di 1-2 centesimi di ms, diluizione olio bassissima anche pre tagliando, e pulizioa egr e dpf come nuova, resta il fatto che probabilmente quel boxer sia migliorabile (io ho il corsa corta e non il quadro), che starebbe meglio con due catene di aspirazione e scarico indipendenti, che subaru dovrebbe farsi aiutare da chi ha più esperienza nei diesel, o che il boxer non sia forse l'architettura ideale, ma l'architettura meccanica/telaistica del marchio è un pacchetto inscindibile...
per il gasolio marchi noti o sconosciuti cambia poco, conosco direttamente in raffineria, ma conta moltissimo l'impianto ed il gestore...
il mio rigenerava ogni 150-200km, ora dopo quasi mille... cambio di gestore senza cambiare marchio...
3 volte il motore aperto in 33Mm significa un esemplare indubbiamente problematico, forse una serie fallata, tutte le colpe che vuoi al produttore, ma anche una officina inefficiente, come minimo...