<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

H.J. Simpson: cmq non ho ancora capito: posso comprarle sereno, nuove, le due vetture che ho indicato all'inizio del mio post? o ci sono ancora problemi?

In coscienza H.J. se sei un appassionato -al cuore non si comanda-, è come una bella donna che te ne combina di tutti i colori ma l'ami e non ci puoi far niente .... se non è amore meglio un calesse!
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Aò panoramico ndo stai? Ce sta lo show "dellá"!
Capisciammè :D :D

Son qua, aspettavo giusto che iniziaste a parlare di cacca per ripresentarmi! :D

115k km, va ancora in moto (e con quello che si legge pare già tanto). Ora scricchiolano un po' le sospensioni anteriori, devo trovare il tempo per farle controllare e mi piacerebbe cambiare anche gli ammortizzatori, ma voglio prima sapere se c'è qualche braccetto da sostituire in modo da ordinarlo online e fare un unico giro sul ponte.

Tutto bene dalle tue parti?
Sì ma io parlavo dello show del tuo/nostro amico, non qui :D
Fatta la grattatina d'obbligo io sono a 140.000.
Le sospensioni cominciano ad essere un po' rumorose (qualche silent block probabilmente), la seduta del mio sedile si muove un po' in alto (spero sia solo una vite e non abbia spaccato anche questo sedile come quello della 156, e sì che sono quasi in peso forma :) ), gli iniettori un po" rumorosi a freddo ma da una vita. Per il resto non c'è da lamentarsi
 
Come non detto, ho appena letto.
E' un mentecatto, non riesco a definirlo in altro modo. Quello che mi perplime è come altri esseri (apparentemente) pensanti possano ancora avere lo stomaco di appoggiarlo e difendere i suoi vaneggiamenti da fanboy.

Pazienza... ;)
 
Mi spiace ma non è opportuno il dialogo con giudizi negativi su forumisti (anche di altri forum) o neativi su altri forum che non è il caso che vengano critcati in questo, mi pare solo correttezza...

...non conosco nel dettaglio di chi stiate discutendo e di quale forum, ma non è comunque il caso.

Grazie per la comprensione.
 
Beh nn si può che concordare con Pigreco anche perché a parte gli epiteti che non avvalorano mai la posizione di alcuno ... non si capisce nulla... :thumbdown:
 
buongiorno sono nuovo del forum e possessore anchio di legacy diesel .....ma i motori che si sono rotti sono tutti con rigenerazione del gasolio o anche modelli con fap libero...cioè senza rigenerazioni gasoli...?????fatemi sapere è molto importante questo.....ciao subaristi!!!
 
cristian363 ha scritto:
buongiorno sono nuovo del forum e possessore anchio di legacy diesel .....ma i motori che si sono rotti sono tutti con rigenerazione del gasolio o anche modelli con fap libero...cioè senza rigenerazioni gasoli...?????fatemi sapere è molto importante questo.....ciao subaristi!!!

Problemi soprattutto sui primi con DPF aperto, almeno per quanto riguarda la Legacy....
Leggendo i forum e le offerte su Autoscout (nelle quali viene spesso indicata la sostituzione motori) io ho notato questo:

- Legacy/outback 2008-2009
- Forester-impreza 2008-2009-2010 (non so spiegare perchè non abbia visto legacy 2010 visto che il motore dovrebbe essere il medesimo).

Tutto questo tenendo conto che le Impreza e Forester 2009 erano già 6 marce e DPF chiuso
 
Cristian ti consiglio leggere un po' riguardo la voce diesel su questo 3ad e su subanet per farti un idea nel bene e nel male . Tieni conto che molti di quelli che scrivono, come me, sono appassionati del marchio!
 
A questo punto non so più se ridere o piangere questa mattin auto con km 33000 si accende spia generale motore spia fap spia cruise control e dovrò portare ancora l'auto in officina. Ricordo che il motore era stato smontato completamente con varie sostituzioni parti a 30000 km 2 mesi fa . Comincio a pensare che sia uno scherzo ... L'affidabilità
 
Scusa una domanda che mi sono perso ,perdonami : utilizzo dell'auto? Tagliandi fatti a regola d'arte con olio giusto ecc ecc? Immagino l'avrai detto trecento volte ,chiedo scusa ma sono interessato.grazie
 
Uso l'auto per lavoro sia in città che fuori ed ho fatto una marea di tagliandi visto che in trentamila km hanno aperto il motore tre volte compreso ovviamente presso officine subaru olio motul mi risulta faccio gasolio sempre da marchi noti ... Ieri mi hanno detto che per il fap son tutte così .... Andiamo bene
 
SERGIOXV ha scritto:
Uso l'auto per lavoro sia in città che fuori ed ho fatto una marea di tagliandi visto che in trentamila km hanno aperto il motore tre volte compreso ovviamente presso officine subaru olio motul mi risulta faccio gasolio sempre da marchi noti ... Ieri mi hanno detto che per il fap son tutte così .... Andiamo bene
In città va bene solo a piccole dosi e sopratutto sempre intervallate da tragitti lunghi per scaldare bene il motore prima di spegnerlo e farlo lavorare bene con marce lunghe, bassi giri e carichi significativi

Il motul spesso usato è l'ecoclean 5W30, da quando ho terminato la garanzia, invece metto quello riportato da libretto, 0W30 c3, ovvero castrol professional edge ed i consumi sono diminuiti, segnao di maggiore rendimento e lubrificazione, oltre ad una sensibile riposta differente della turbina a freddo.

ho quasi 80Mm (sgratsgrat) con poche noie e solo elettroniche ai gadgets, il diagnostico rivela correzioni dei tempi di iniezione di 1-2 centesimi di ms, diluizione olio bassissima anche pre tagliando, e pulizioa egr e dpf come nuova, resta il fatto che probabilmente quel boxer sia migliorabile (io ho il corsa corta e non il quadro), che starebbe meglio con due catene di aspirazione e scarico indipendenti, che subaru dovrebbe farsi aiutare da chi ha più esperienza nei diesel, o che il boxer non sia forse l'architettura ideale, ma l'architettura meccanica/telaistica del marchio è un pacchetto inscindibile...

per il gasolio marchi noti o sconosciuti cambia poco, conosco direttamente in raffineria, ma conta moltissimo l'impianto ed il gestore...

il mio rigenerava ogni 150-200km, ora dopo quasi mille... cambio di gestore senza cambiare marchio...

3 volte il motore aperto in 33Mm significa un esemplare indubbiamente problematico, forse una serie fallata, tutte le colpe che vuoi al produttore, ma anche una officina inefficiente, come minimo...
 
Secondo voi, tragitto tipo per il lavoro, quindi 5 giorni la settimana 4 volte al giorno, sono circa 7.5 km a tratta...come lo vedete questo diesel, intendo ultime versioni ? Poi ovviamente sabato e domenica si gira di più. Grazie.
 
Back
Alto