<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Roxster ha scritto:
La moria continua...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=245604193&asrc="st"
Ma ormai l'indagine di 4ruote chiesta a gran voce sarà prossima alla pubblicazione!

Questa del 2008 mi torna
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239433173&asrc="st"

o questa
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.cheannunci.it%252Fauto-usate%252Fsubaru-outback-milano%252Fsubaru-outback-2-0d-16v-5mt-motore-rifatto-a-80000km-usato-milano-1820578.html/id_ad.O1UTes1Q3e/what_d.Subaru%20Outback%20Usata%20Bernareggio%2C%20Milano/origin.2/section.1/section_type.1/pop.0

o questa
http://auto.wickedin.it/link/235190206?q=motore+subaru+sostituito+subaru&w=&lmt=15&track=p&pos=8

Ma il forester 2010 mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che qualche caso ovviamente può esserci di qualunque marca/modello/anno/chilometraggio, indipendente dal problema bronzine e albero motore
 
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti

Quindi la famigerata rottura dell'albero motore? Quelle poche decine del 2008 difettose?
Per Autocombustione cosa vuoi intendere nel caso di specie?
 
zero c. ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti

Quindi la famigerata rottura dell'albero motore? Quelle poche decine del 2008 difettose?
Per Autocombustione cosa vuoi intendere nel caso di specie?
mmmhh io leggerei tutto prima di rispondere.. sono 10 pagine :)
 
Suby01 ha scritto:

Quindi la famigerata rottura dell'albero motore? Quelle poche decine del 2008 difettose?
Per Autocombustione cosa vuoi intendere nel caso di specie?
mmmhh io leggerei tutto prima di rispondere.. sono 10 pagine :)[/quote]
Lasciamogli il tempo, sei sempre cosi precipitoso, Suby01!
Zero c, salta gli ot del ruspante che nulla giovano e si dimezzano :D
 
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
La moria continua...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=245604193&asrc="st"
Ma ormai l'indagine di 4ruote chiesta a gran voce sarà prossima alla pubblicazione!

Questa del 2008 mi torna
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239433173&asrc="st"

o questa
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.cheannunci.it%252Fauto-usate%252Fsubaru-outback-milano%252Fsubaru-outback-2-0d-16v-5mt-motore-rifatto-a-80000km-usato-milano-1820578.html/id_ad.O1UTes1Q3e/what_d.Subaru%20Outback%20Usata%20Bernareggio%2C%20Milano/origin.2/section.1/section_type.1/pop.0

o questa
http://auto.wickedin.it/link/235190206?q=motore+subaru+sostituito+subaru&w=&lmt=15&track=p&pos=8

Ma il forester 2010 mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che qualche caso ovviamente può esserci di qualunque marca/modello/anno/chilometraggio, indipendente dal problema bronzine e albero motore
.

Tolto qualche caso,credo che dal 2011 in poi gli episodi siano rari,quanto meno nella normalità di tutte le marche e i modelli...
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
La moria continua...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=245604193&asrc="st"
Ma ormai l'indagine di 4ruote chiesta a gran voce sarà prossima alla pubblicazione!

Questa del 2008 mi torna
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239433173&asrc="st"

o questa
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.cheannunci.it%252Fauto-usate%252Fsubaru-outback-milano%252Fsubaru-outback-2-0d-16v-5mt-motore-rifatto-a-80000km-usato-milano-1820578.html/id_ad.O1UTes1Q3e/what_d.Subaru%20Outback%20Usata%20Bernareggio%2C%20Milano/origin.2/section.1/section_type.1/pop.0

o questa
http://auto.wickedin.it/link/235190206?q=motore+subaru+sostituito+subaru&w=&lmt=15&track=p&pos=8

Ma il forester 2010 mi lascia un po' perplesso. Fermo restando che qualche caso ovviamente può esserci di qualunque marca/modello/anno/chilometraggio, indipendente dal problema bronzine e albero motore
.

Tolto qualche caso,credo che dal 2011 in poi gli episodi siano rari,quanto meno nella normalità di tutte le marche e i modelli...
Sai cosa? Il bd ha la tendenza a mangiare olio.. Ho il sospetto che più di qualcuno possa essersi ritrovato a secco e abbia rotto. In realtà peró da certi my in poi dovrebe essere difficile dato che hanno la spia del livello
 
Un Po come la questione rav 2007/09... Diciamo che se tenute all'ordine vanno,hanno bisogno di un Po di attenzione in più
 
Suby01 ha scritto:
Sai cosa? Il bd ha la tendenza a mangiare olio.. Ho il sospetto che più di qualcuno possa essersi ritrovato a secco e abbia rotto. In realtà peró da certi my in poi dovrebe essere difficile dato che hanno la spia del livello
E' pieno di motori che mangiano olio, ma non si disintegrano a 80000km...
Al massimo sarà una concausa.
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sai cosa? Il bd ha la tendenza a mangiare olio.. Ho il sospetto che più di qualcuno possa essersi ritrovato a secco e abbia rotto. In realtà peró da certi my in poi dovrebe essere difficile dato che hanno la spia del livello
E' pieno di motori che mangiano olio, ma non si disintegrano a 80000km...
Al massimo sarà una concausa.

Se resti senza olio (non avendo poi la spia di livello fino ad un certo MY) non è tanto una concausa. Sono in tanti a non controllare i livelli e nonostante l'intervallo di manutenzione breve (15000) si deve rabboccare un kg almeno. Considerando poi che ci sono anche quelli che allungano l'intervallo a 20.000 (come probabilmente farò io a breve) nel momento in cui si trovano con la spia di bassa pressione accesa il danno è fatto.
Sarà anche pieno di motori che mangiano olio, sarà anche pieno di gente che non controlla il livello che si ritrova a piedi
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sai cosa? Il bd ha la tendenza a mangiare olio.. Ho il sospetto che più di qualcuno possa essersi ritrovato a secco e abbia rotto. In realtà peró da certi my in poi dovrebe essere difficile dato che hanno la spia del livello
E' pieno di motori che mangiano olio, ma non si disintegrano a 80000km...
Al massimo sarà una concausa.

Se resti senza olio (non avendo poi la spia di livello fino ad un certo MY) non è tanto una concausa. Sono in tanti a non controllare i livelli e nonostante l'intervallo di manutenzione breve (15000) si deve rabboccare un kg almeno. Considerando poi che ci sono anche quelli che allungano l'intervallo a 20.000 (come probabilmente farò io a breve) nel momento in cui si trovano con la spia di bassa pressione accesa il danno è fatto.
Sarà anche pieno di motori che mangiano olio, sarà anche pieno di gente che non controlla il livello che si ritrova a piedi
Ovvio che se resti senz'olio disfi il motore, ma solitamente lo triti tutto, canne, bronzine e via dicendo.
Ma ho fortissimi dubbi che la fila di boxer diesel tritati abbia avuto come causa la mancanza d'olio, in quanto esisterebbero uguali file di diverse altre marche. Cosa che non mi risulta, salvo per casi di risaputa difettosità.
 
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)
 
gallongi ha scritto:
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)

mah andrea..sai bene che leggere zeus e il socio che parlano di boxer diesel ha del surreale ma devo ammettere che la loro lettura mi risolleva l'umore anche nelle giornate piu tristi.

solo che il loro ...punto di vista è smentito da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio. diciamo che tra boni e ghezzi e il duo dei detrattori scelgo i primi

aggiungo infine che ogni parere vale per quel che vale ma c'è chi lo guida da anni e quindi ne puo parlare causa cognita e chi invece si diverte (beato lui) a fomentare sterili polemiche con sfondo di rosico.

per parafrasare uno famoso: il boxerdiesel logora (chi non ce l'ha)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)

mah andrea..sai bene che leggere zeus e il socio che parlano di boxer diesel ha del surreale ma devo ammettere che la loro lettura mi risolleva l'umore anche nelle giornate piu tristi.

solo che il loro ...punto di vista è smentito da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio. diciamo che tra boni e ghezzi e il duo dei detrattori scelgo i primi

aggiungo infine che ogni parere vale per quel che vale ma c'è chi lo guida da anni e quindi ne puo parlare causa cognita e chi invece si diverte (beato lui) a fomentare sterili polemiche con sfondo di rosico.

per parafrasare uno famoso: il boxerdiesel logora (chi non ce l'ha)

sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
 
Back
Alto