<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe mA come fai a dire che subaru non sapeva niente che i primi sono scoppiati entro i 30k, vale a dire almeno almeno nel 2009. Forum inglesi, russi e tedeschi oltre ovviamente agli italiani ne parlano. O vuoi venirmi a dire pure te come qualcuno che conosciamo che sono 6-7 casi su tutto il venduto?
P.s. Se risolvere in garanzia significa lasciargli giù 5000 euro dio me ne scampi
Ma no, ho già scritto diverse volte che il problema c'è.
Il BD é stato presentato nel 2007, in Italia ed Europa, dove il grosso della produzione é destinata, é arrivato nel 2008, 30.000 km si fanno in un anno, ed infatti i BD del 2009 non hanno questo problemi, almeno così pare.
Quello che mi chiedo, come hanno fatto? C'e il sito ufficiale del BD, dice dicono che hanno preso 10 auto e le hanno fatto girare dai deserti ai ghiacciai, 100.000 km ad esemplare per affinarlo.
Io so per certo........................ ..
Che é poco. ........... ......
Fiat ad esempio. ........ ad ogni motore o veicolo nuovo, fanno uscire un veicolo 24h al giorno, su 3 turni, le auto nuove, sino a quando non hanno fatto 500.000 km l'uno... e ne escono 10, 20 al giorno....
Capite a me. ..
Tu hai detto è venuto fuori nell'ultimo anno e mezzo... Che fa circa 2011. Ad ogni modo se hanno scritto che hanno testaro i motori fino a 100k km è da paura.... Li fa in due anni un agente di commercio.
Se ne sentono di tutti i colori cmq, dal robot che assemblava male le bronzine alla colla che su una determinata partita di motori ostruiva il condotto dell'olio

ecco andrè..
non dico mica cavolate oh!

http://www.boxerdiesel.com/engineering/it/05.html
 
Suby01 ha scritto:
Per noi è difficile, per qualcun altro no. Ad ogni modo la differenza enorme di casi tra immatricolazioni '08 e successive mi fa pensare che subaru sia corsa si ripari, magari non in maniera risolutiva al100% ma almeno limitando i guasti

Senz dubbio...avranno individuato il problema e risolto ,la serietà giapponese e ' nota..,e infatti almeno da due anni a questa parte,non si hanno le rotture di tre o quattro anni fa ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Giuseppe mA come fai a dire che subaru non sapeva niente che i primi sono scoppiati entro i 30k, vale a dire almeno almeno nel 2009. Forum inglesi, russi e tedeschi oltre ovviamente agli italiani ne parlano. O vuoi venirmi a dire pure te come qualcuno che conosciamo che sono 6-7 casi su tutto il venduto?
P.s. Se risolvere in garanzia significa lasciargli giù 5000 euro dio me ne scampi
Ma no, ho già scritto diverse volte che il problema c'è.
Il BD é stato presentato nel 2007, in Italia ed Europa, dove il grosso della produzione é destinata, é arrivato nel 2008, 30.000 km si fanno in un anno, ed infatti i BD del 2009 non hanno questo problemi, almeno così pare.
Quello che mi chiedo, come hanno fatto? C'e il sito ufficiale del BD, dice dicono che hanno preso 10 auto e le hanno fatto girare dai deserti ai ghiacciai, 100.000 km ad esemplare per affinarlo.
Io so per certo........................ ..
Che é poco. ........... ......
Fiat ad esempio. ........ ad ogni motore o veicolo nuovo, fanno uscire un veicolo 24h al giorno, su 3 turni, le auto nuove, sino a quando non hanno fatto 500.000 km l'uno... e ne escono 10, 20 al giorno....
Capite a me. ..
Tu hai detto è venuto fuori nell'ultimo anno e mezzo... Che fa circa 2011. Ad ogni modo se hanno scritto che hanno testaro i motori fino a 100k km è da paura.... Li fa in due anni un agente di commercio.
Se ne sentono di tutti i colori cmq, dal robot che assemblava male le bronzine alla colla che su una determinata partita di motori ostruiva il condotto dell'olio

ecco andrè..
non dico mica cavolate oh!

http://www.boxerdiesel.com/engineering/it/05.html
Ti credo eh, macè allucinante. Già che c'erano potevano prendere 100 motori e farli girare x 10.000 km.... Sempre 1 milione di km si trattava di test "stringenti". Viste le premesse sono stato pure bravi/fortunati ad avere solo ste rotture
 
Suby01 ha scritto:
leo0103 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.

come ho letto il titolo ho pensato subito alle prime versioni, purtroppo hai fatto da beta tester per FHI... :cry: :cry:

Da tester lo abbiamo fatto in molti... :?

Perché non chiedi chiarimenti del fatto sulla pagina facebook di Subaru Italia e vediamo che dicono..??? :)

Ciao raga :)
Se ho capito bene chi sei a te è successo addiritura a 30k km giusto?

Giusto.. ;) , l'ho presa usata dalla concessionaria ( intestata a SI ) con 30.000km e un anno e mezzo di vita, dopo 3 mesi è successo il fattaccio :cry: , comunque non posso lamentarmi, è stato sostituito tutto in garanzia e pure con auto sostitutiva :) , concordo ( con senno di poi.. ) con chi dice che sarebbe meglio aspettare qualche anno prima di acquistare un automobile con motore di nuova concezione ma mi piaceva e non ci ho pensato più di tanto :?

la cosa che mi lascia perplesso è che pur essendo SI a conoscenza del problema non abbia fatto fin d'ora dei richiami sui veicoli incriminati, cosi da poter sistemare il danno.
Ci saranno sicuramente in giro ancora outback e Legacy con questo problema che ancora non è comparso ma che sicuramente sara li li per farsi sentire..
Io mi auguro che il motore sostituito non sia ancora di quelli con problemi visto che è stato sostituito cosi presto e non mi è stato dato nessun documento sull'intervento eseguito.. :(
A tutt'oggi l' Outback ha 85.000km e va che è un piacere, non ostante tutto nel complesso ne sono soddisfatto :)

Capisco che l'operazione sia costosa ma ne va del buon nome della casa
 
Guarda ,sono contento di questo trattamento...si trovano moltissime outback diesel 2008 , però questa spada di damocle sopra la testa non mi lascerebbe tranquillo ...la cosa buona sarebbe di comprare qualcosa di subaru Italia ,per essere riconosciuti...alla fin fine,non mi meraviglio che ora sei a posto,successo e ' successo,risolto pure ... ;)
 
gallongi ha scritto:
Guarda ,sono contento di questo trattamento...si trovano moltissime outback diesel 2008 , però questa spada di damocle sopra la testa non mi lascerebbe tranquillo ...la cosa buona sarebbe di comprare qualcosa di subaru Italia ,per essere riconosciuti...alla fin fine,non mi meraviglio che ora sei a posto,successo e ' successo,risolto pure ... ;)

Di speciale c'è solo l'auto sostitutiva perchè l'auto se non ho capito male era ancora nei 2 anni di garanzia di legge
 
Suby01 ha scritto:
Di speciale c'è solo l'auto sostitutiva perchè l'auto se non ho capito male era ancora nei 2 anni di garanzia di legge

Pro hanno riconosciuto tutto e subito....ti assicuro che con le garanzie ci sono delle lotte da fare che .....almeno esiste una parvenza di serietà nella cosa .....comunque dovrebbero avviare una campagna per richiamare le auto
 
gallongi ha scritto:
...comunque dovrebbero avviare una campagna per richiamare le auto

E secondo te, con le pezze al culo che ha SI, ora vengono presi dai rimorsi di coscienza e cambiano il motore a 2-3000 auto? :lol:
A parte la fantascientificità della cosa, così facendo ammetterebbero implicitamente il problema, esponendosi ad una bella fila di cause legali da parte di chi ha speso bei soldini per rimettere a posto la sua macchina nata sbagliata.

E aggiungo: io ho un marzo 2009, ma non sono tranquillo nemmeno un po'. C'è la possibilità che i guasti su queste siano più rari solo perchè più recenti e meno numerose (a metà 2009 è uscito l'Euro5 con il motore evoluto, se non sbaglio).
 
Panoramico ha scritto:
E aggiungo: io ho un marzo 2009, ma non sono tranquillo nemmeno un po'. C'è la possibilità che i guasti su queste siano più rari solo perchè più recenti e meno numerose (a metà 2009 è uscito l'Euro5 con il motore evoluto, se non sbaglio).

Credo che sulla nostra versione di Legacy/outback più o meno il numero delle 2008-2009 si equivalga (considera che l'euro V sulla nostra non è mai stato montato). A spanne hanno cominciato a vendere legacy D (nostra versione) a marzo 2008 (forse anche dopo visto che è stata presentata a Ginevra '08) e hanno smesso più o meno a settembre 2009.
Sul fatto che siano più recenti è vero, ma molti motori '08 sono scoppiati proprio nel 2009 - 2010, quindi non è certo l'anno in più che fa la differenza visto che ormai siamo a fine 2013
 
matteomatte1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le macchine giapponesi sono molto affidabili a benzina.
Sui diesel sono umani anche loro.

pare che sia così, io intanto faccio i debiti scongiuri... 8)

Ma in qualità di moderatore tu non potresti provare a vedere se la redazione può sapere qualcosa di più da subaru? Così, giusto per stare dalla parte degli automobilisti

Anche in relazione a questi link (soprattutto l'ultimo che è un articolo di giornale), oltre che ai casi specificati in questo e in altri forum italiani

http://www.subaruforester.org/vbulletin/f160/brocken-crankshaft-08-boxer-diesel-120394/

http://www.subaru-community.com/subaru-foren/boxer-diesel/97876-boxer-diesel-2008-2009-wirklich-so-viele-motorprobleme/

http://www.subaru-community.com/subaru-foren/boxer-diesel/47941-boxer-diesel-mit-meisten-km/

http://www.autobild.de/artikel/subaru-motorprobleme-3732727.html
 
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le macchine giapponesi sono molto affidabili a benzina.
Sui diesel sono umani anche loro.

pare che sia così, io intanto faccio i debiti scongiuri... 8)

Ma in qualità di moderatore tu non potresti provare a vedere se la redazione può sapere qualcosa di più da subaru? Così, giusto per stare dalla parte degli automobilisti

Anche in relazione a questi link (soprattutto l'ultimo che è un articolo di giornale), oltre che ai casi specificati in questo e in altri forum italiani

http://www.subaruforester.org/vbulletin/f160/brocken-crankshaft-08-boxer-diesel-120394/

http://www.subaru-community.com/subaru-foren/boxer-diesel/97876-boxer-diesel-2008-2009-wirklich-so-viele-motorprobleme/

http://www.subaru-community.com/subaru-foren/boxer-diesel/47941-boxer-diesel-mit-meisten-km/

http://www.autobild.de/artikel/subaru-motorprobleme-3732727.html

ci provo...
 
Panoramico ha scritto:
E secondo te, con le pezze al culo che ha SI, ora vengono presi dai rimorsi di coscienza e cambiano il motore a 2-3000 auto? :lol:

No ,lo so bene ....speranze ,che ci vuoi fa? :D

A parte la fantascientificità della cosa, così facendo ammetterebbero implicitamente il problema, esponendosi ad una bella fila di cause legali da parte di chi ha speso bei soldini per rimettere a posto la sua macchina nata sbagliata
.

Non vedo il problema...vw richiamo' le passat con iniettori siemens ,bmw ha dei kit ufficiali per le catene ,audi ha dei kit volano monoelemento in luogo del bimassa...questa non è ammissione di colpevolezza? E toyota che richiama auto perché suppone che POTREBBERO esserci problemi ( mi ricordo il caso di finestrini )? Sono non ammissioni,ma serietà verso gli utenti ( che pagano e mantengono le case). ;)

E aggiungo: io ho un marzo 2009, ma non sono tranquillo nemmeno un po'. C'è la possibilità che i guasti su queste siano più rari solo perchè più recenti e meno numerose (a metà 2009 è uscito l'Euro5 con il motore evoluto, se non sbaglio).

Tu non devi essere tranquillo...purtroppo per te sei in pieno periodo sgrat sgrat per te ;)
 
gallongi ha scritto:
Non vedo il problema...vw richiamo' le passat con iniettori siemens ,bmw ha dei kit ufficiali per le catene ,audi ha dei kit volano monoelemento in luogo del bimassa...questa non è ammissione di colpevolezza? E toyota che richiama auto perché suppone che POTREBBERO esserci problemi ( mi ricordo il caso di finestrini )? Sono non ammissioni,ma serietà verso gli utenti ( che pagano e mantengono le case). ;)

Toyota è nota per l'uniformità delle politiche aziendali in tutto il mondo, SI ho l'impressione che abbia tanta, ma taaaanta discrezionalità in merito.
E comunqe qui si tratta di sostituire interi motori, non singoli pezzi.
Hai letto il preventivino fatto al nostro sfortunato collega? :shock:

gallongi ha scritto:
Tu non devi essere tranquillo...purtroppo per te sei in pieno periodo sgrat sgrat per te ;)

Che fai, porti sfiga???
 
Panoramico ha scritto:
Toyota è nota per l'uniformità delle politiche aziendali in tutto il mondo, SI ho l'impressione che abbia tanta, ma taaaanta discrezionalità in merito.
E comunqe qui si tratta di sostituire interi motori, non singoli pezzi.
Hai letto il preventivino fatto al nostro sfortunato collega? :shock:

Eh gia ,da mani nei capelli minimo,,,valeva il lavoro dell'auto tra un po :(

Che fai, porti sfiga???

Macche',nessuno e ' mai tranquillo ;)
 
Back
Alto