alfanoudine ha scritto:Io ho sempre saputo che i motori diesel riescono a fare il doppio dei km rispetto al benzina.....infatti x questo motivo sono riamsto un pò perplesso che il paragone deve essere fatto in base alla stessa cilindrata.....
Gunsite ha scritto:il diesel vivrà sino a quando il carburante costerà meno della benzina, l'esempio sono gli Stati Uniti, dove costando più della benzina normale non viene considerato.
domusdei200759 ha scritto:Ibrida no?
consumi poco, inquini poco, viaggi tranquillo. Tu metti solo benzina, hai buona autonomia, bassi costi di manutenzione e d'esercizio.
Per ora sul nostro mercato ci sono poche alternative, ma è la tecnologia del futuro prossimo.
Basse emissioni, no particolato, brevi tratti ad emissioni zero .....
non è così, in città la prius fa i 27 in autostrada i 13....meglio di un tdimaxb1978 ha scritto:domusdei200759 ha scritto:Ibrida no?
consumi poco, inquini poco, viaggi tranquillo. Tu metti solo benzina, hai buona autonomia, bassi costi di manutenzione e d'esercizio.
Per ora sul nostro mercato ci sono poche alternative, ma è la tecnologia del futuro prossimo.
Basse emissioni, no particolato, brevi tratti ad emissioni zero .....
L' Ibrido è utile in città, ma se vai sulle provinciali o sulle statali fuori dai centri abitati il risparmio va a farsi benedire.
appunto, il resto non conta....non fa niente se inquina, se costa 3k euro in più del benzina e se è meno piacevole, più ruvido e più rumoroso.....e se la manutenzione costa di più...specie se fai pochi km...sensodrive ha scritto:Gunsite ha scritto:il diesel vivrà sino a quando il carburante costerà meno della benzina, l'esempio sono gli Stati Uniti, dove costando più della benzina normale non viene considerato.
Appunto.
Il riparmioso italiano va sul diesel perchè alla pompa costa meno e consuma meno.....
poi tutto il resto non conta........
vero?
alfanoudine ha scritto:Io ho sempre saputo che i motori diesel riescono a fare il doppio dei km rispetto al benzina.....infatti x questo motivo sono riamsto un pò perplesso che il paragone deve essere fatto in base alla stessa cilindrata.....
maxb1978 ha scritto:domusdei200759 ha scritto:Ibrida no?
consumi poco, inquini poco, viaggi tranquillo. Tu metti solo benzina, hai buona autonomia, bassi costi di manutenzione e d'esercizio.
Per ora sul nostro mercato ci sono poche alternative, ma è la tecnologia del futuro prossimo.
Basse emissioni, no particolato, brevi tratti ad emissioni zero .....
L' Ibrido è utile in città, ma se vai sulle provinciali o sulle statali fuori dai centri abitati il risparmio va a farsi benedire.
domusdei200759 ha scritto:c'è molta disinformazione in merito alle ibride. Io ad esempio, che sono un piede pesante, in città (con il freddo) sono sui 20 km/litro; in extra ho fatto anche i 28.
In autostrada a velocità codice (reale) viaggio dai 16 ai 18 a seconda del carico e delle condizioni meteo.
Non ho capito come 4r nella sua prova abbia avuto dei dati così diversi dai miei.
ops! dimenticavo: sto parlando di prius.
marimasse ha scritto:Dovessi proprio in futuro comprarmi un'altra auto, prenderò in considerazione l'ibrido soltanto se e quando esso sarà diventato qualcosa di molto più serio e concreto rispetto alle attuali proposte.
marimasse ha scritto:Ad esempio un ibrido vero, seriale, con il veicolo costantemente mosso da energia elettrica, derivante da una ragionevole autonomia a batteria (50-80 di km) e da un gruppo elettrogeno "di bordo", azionato da un motore a combustione interna (diesel "di bocca buona" o a benzina o a gas...) espressamente progettato per quel tipo di impiego.
marimasse ha scritto:Un veicolo del genere tra l'altro sarebbe (sarà), cosa decisamente contraria all'andazzo attuale, per molti versi meno complesso dal punto di vista costruttivo: niente cambio meccanico, niente frizione, niente relativi organi di trasmissione e così via. Inoltre, inediti livelli di rumorosità ed emissioni.
Aggiungo infine che se dai un'occhiata alle classifiche di gradimento dei consumatori, noterai che le ibride hanno risultati eccellenti.marimasse ha scritto:Insomma, qualcosa di veramente nuovo, diverso e non necessariamente più complicato, più delicato, più infarcito di componenti e dispositivi passibili di guasto.
Dipende da che cosa si intende con aggettivi come serio o eccellente.domusdei200759 ha scritto:...già ora i sistemi ibridi sono cosa "seria" ... le ibride hanno risultati eccellenti.
Divergent - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa