<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Jap delizia o... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Jap delizia o...

reFORESTERation ha scritto:
Vero max!,
Sei fortunato, almeno tu hai tutti i pulsanti per l'alzata dei cristalli, tutti illuminati, sulla mia solo il mio,
Però ho i sedili riscaldati, il tetto apribile doppio rispetto a legacy, sospensione pneumatiche, sensori di parcheggio, specchio fotocromatico, questi ultimi due aggiunti io in fase di ordine. :)
sedili riscaldabili pure io ma usati solo per prova, ammortizzatori non posso chiedere di meglio dei bilstein, ecco nella latre auto i comndi cristalli elettrici sono selezionabili in modalità di controllo solo conducente, nella mia se escludo il comando ai passeggeri, me lo ecludo anche a me stesso, praticamente inutile...
 
pi_greco ha scritto:
nella mia se escludo il comando ai passeggeri, me lo ecludo anche a me stesso, praticamente inutile...

E' una delle tante piccolezze che mi fa pensare che gli ingegneri giapponesi a volte bevano un po' troppo sul lavoro :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nella mia se escludo il comando ai passeggeri, me lo ecludo anche a me stesso, praticamente inutile...

E' una delle tante piccolezze che mi fa pensare che gli ingegneri giapponesi a volte bevano un po' troppo sul lavoro :D

si si

invece di farli tutti e quattro automatici solo uno

e se li blocchi li blocchi anche dal posto guida...

boh.

certo che i miei vanno su e giu su e giu

altri vanno su, poi vanno giu...

...epperò là restano :D
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nella mia se escludo il comando ai passeggeri, me lo ecludo anche a me stesso, praticamente inutile...

E' una delle tante piccolezze che mi fa pensare che gli ingegneri giapponesi a volte bevano un po' troppo sul lavoro :D

si si

invece di farli tutti e quattro automatici solo uno

e se li blocchi li blocchi anche dal posto guida...

boh.

certo che i miei vanno su e giu su e giu

altri vanno su, poi vanno giu...

...epperò là restano :D

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Ottimista..talvolta rimane pure a metà :D
Da 20 anni almeno :D
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
è uscito uno con 911 da una curva, accelerata e giù di traverso controsterzo e via. Quello sì che si stava divertendo :)

Guarda che sto genere di cose si fa tranquillamente anche con il nostro transatlantico.
Basta limitare il VDC, non aver paura e pestare quando serve ;)

OK, con la 911 si fa tutto un po' più in fretta :D

Sì lo so, anche con il VDC inserito se è per quello, ma con un 911 è tutta un'altra cosa. E poi da quando ho cestinato le vecchie gomme per le nuove devo dire che è molto più complicato
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...invece di farli tutti e quattro automatici solo uno...
quella è una norma di sicurezza comune a tutte

Non so se sia recente questa norma... ma la stilo aveva 4 automatici, comandabili anche dal telecomando dell'auto. E tutti e 4 con sensori antipizzicamento
 
Suby01 ha scritto:
Sì lo so, anche con il VDC inserito se è per quello

Per partire, parte, poi il bastardo elettronico si desta e ti pianta fermo a metà curva convinto che tu sia impazzito :shock:
Se lo "spegni" puoi invece divertirti, pur dovendo sopportare l'albero di Natale che si accende sul cruscotto ad ogni scodata.
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...invece di farli tutti e quattro automatici solo uno...
quella è una norma di sicurezza comune a tutte

Non so se sia recente questa norma... ma la stilo aveva 4 automatici, comandabili anche dal telecomando dell'auto. E tutti e 4 con sensori antipizzicamento

Ce l'hanno ancora molte europee, anche la Volvo s40 che ho li ha tutti e quattro automatici, sia da conducente che da passeggeri, con relativi sensori antipizzicamento. Le BMW che ho avuto lo stesso.
La Nissan invece funziona pari pari come avete descritto la Subaru, con l'unica differenza che il cristallo conducente rimane attivo anche quando si preme il bottone per disinserire gli altri. Non ho mai controllato se abbia però l'antipizzicamento. Ne ho intenzione di farlo ora che l'auto ha nove anni, non sia mai si dovesse rompere qualcosa. :lol:
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
scarto tachimetro. sarà colpa della gommatura maggiorata opzionale?

No, resta ottimista anche con i cerchi da 17 pollici.
Lo scarto è attorno ai 10 km/h a velocità codice in autostrada.

Confermo dopo aver montato i 16'' quest'inverno. Verificato che lo scarto (da navigatore) è più o meno lo stesso dei 17''.
 
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...invece di farli tutti e quattro automatici solo uno...
quella è una norma di sicurezza comune a tutte

Non so se sia recente questa norma... ma la stilo aveva 4 automatici, comandabili anche dal telecomando dell'auto. E tutti e 4 con sensori antipizzicamento

Ce l'hanno ancora molte europee, anche la Volvo s40 che ho li ha tutti e quattro automatici, sia da conducente che da passeggeri, con relativi sensori antipizzicamento. Le BMW che ho avuto lo stesso.
La Nissan invece funziona pari pari come avete descritto la Subaru, con l'unica differenza che il cristallo conducente rimane attivo anche quando si preme il bottone per disinserire gli altri. Non ho mai controllato se abbia però l'antipizzicamento. Ne ho intenzione di farlo ora che l'auto ha nove anni, non sia mai si dovesse rompere qualcosa. :lol:

Anche sulla nostra resta attivo quello conducente (almeno quello!!!).
Sono quelli passeggeri che non sono più utilizzabili
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
scarto tachimetro. sarà colpa della gommatura maggiorata opzionale?

No, resta ottimista anche con i cerchi da 17 pollici.
Lo scarto è attorno ai 10 km/h a velocità codice in autostrada.
concordo, tanto più che la mia esce solo con i 225/45R18 e per tali è tarata, eppoi casomai montando una gomma maggiorata il tachimetro che è poi un sensore di giri della ruota dovrebbe segnare di meno
 
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...invece di farli tutti e quattro automatici solo uno...
quella è una norma di sicurezza comune a tutte

Non so se sia recente questa norma... ma la stilo aveva 4 automatici, comandabili anche dal telecomando dell'auto. E tutti e 4 con sensori antipizzicamento

Ce l'hanno ancora molte europee, anche la Volvo s40 che ho li ha tutti e quattro automatici, sia da conducente che da passeggeri, con relativi sensori antipizzicamento. Le BMW che ho avuto lo stesso.
La Nissan invece funziona pari pari come avete descritto la Subaru, con l'unica differenza che il cristallo conducente rimane attivo anche quando si preme il bottone per disinserire gli altri. Non ho mai controllato se abbia però l'antipizzicamento. Ne ho intenzione di farlo ora che l'auto ha nove anni, non sia mai si dovesse rompere qualcosa. :lol:

Anche sulla nostra resta attivo quello conducente (almeno quello!!!).
Sono quelli passeggeri che non sono più utilizzabili

Beh, allora è una cosa piuttosto diffusa, anche sulla Volvo se disattivi i finestrini, questi vengono bloccati anche sulla plancetta del conducente. E così su qualunque veicolo io abbia mai posseduto, europeo o di qualunque altra provenienza. E mi sembra anche logico: se si decide di bloccare un finestrino perchè chi occupa quel posto potrebbe non essere in grado di manovrarlo in sicurezza, a maggior ragione è meglio evitare che chi nemmeno siede a quel posto (cioè il conducente) possa rischiare di attivarlo per sbaglio, come ad esempio succede a me qualche volta, visto che mentre si guida la priorità è guardare avanti e non la plancia degli alzacristalli per trovare l'interruttore giusto. Piuttosto avevo capito che sulle subaru, con il bottone di disattivazione, si inabilitasse anche il finestrino del conducente, questa si cosa quantomeno stupida, che però non di meno succedeva su alcune auto, come certe Hyundai di qualche anno fa.
 
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...invece di farli tutti e quattro automatici solo uno...
quella è una norma di sicurezza comune a tutte

Non so se sia recente questa norma... ma la stilo aveva 4 automatici, comandabili anche dal telecomando dell'auto. E tutti e 4 con sensori antipizzicamento

Ce l'hanno ancora molte europee, anche la Volvo s40 che ho li ha tutti e quattro automatici, sia da conducente che da passeggeri, con relativi sensori antipizzicamento. Le BMW che ho avuto lo stesso.
La Nissan invece funziona pari pari come avete descritto la Subaru, con l'unica differenza che il cristallo conducente rimane attivo anche quando si preme il bottone per disinserire gli altri. Non ho mai controllato se abbia però l'antipizzicamento. Ne ho intenzione di farlo ora che l'auto ha nove anni, non sia mai si dovesse rompere qualcosa. :lol:

Anche sulla nostra resta attivo quello conducente (almeno quello!!!).
Sono quelli passeggeri che non sono più utilizzabili

Beh, allora è una cosa piuttosto diffusa, anche sulla Volvo se disattivi i finestrini, questi vengono bloccati anche sulla plancetta del conducente. E così su qualunque veicolo io abbia mai posseduto, europeo o di qualunque altra provenienza. E mi sembra anche logico: se si decide di bloccare un finestrino perchè chi occupa quel posto potrebbe non essere in grado di manovrarlo in sicurezza, a maggior ragione è meglio evitare che chi nemmeno siede a quel posto (cioè il conducente) possa rischiare di attivarlo per sbaglio, come ad esempio succede a me qualche volta, visto che mentre si guida la priorità è guardare avanti e non la plancia degli alzacristalli per trovare l'interruttore giusto. Piuttosto avevo capito che sulle subaru, con il bottone di disattivazione, si inabilitasse anche il finestrino del conducente, questa si cosa quantomeno stupida, che però non di meno succedeva su alcune auto, come certe Hyundai di qualche anno fa.

Il problema è che se un bambino tira giù il finestrino per esempio in autostrada perchè in quel momento erano attivi, tu non riesci più a prendere il controllo di quel finestrino :D
Se lo disattivi tu non lo comandi più, se lo riattivi lui continuerà a schiacciare il pulsante per aprirlo.......
P.S. sulla Stilo non mi pare che bloccando i finestrini nemmeno dal lato conducente fosse più possibile manovrarli
 
Back
Alto