Barack
0
Buonasera a tutti, apro questo topic con l'obiettivo di creare un po' di statistica sul tema e, se di interesse, proporrei ai moderatori di fissarlo in alto. La curiosità nasce dalla consultazione di pagine fb e forum tematici delle auto da noi possedute ( v40 e civic). Visto che in molti si iscrivono per chiedere consigli sui problemi delle loro vetture, non sono pochi i casi di v40 con spia check per rigenerazione obbligatoria accesa anche ogni 250km, mentre i possessori di civic x lamentano il cambio d'olio ogni 10.000 km, probabilmente perché mal informati dai venditori a riguardo, altri ancora hanno la spia che si accende fin prima dei 10.000, intorno ai 6k. Ci sono casi anche di chi ha acquistato il pacchetto manutenzione per 4 anni ma a cui il cambio olio non è riconosciuto perché "non è il tagliando", seppur prescritto dal service reminder e anche dal libro d'uso. Insomma, un debutto non esaltante per la nuova omologazione almeno per questi due modelli, anche se c'era da aspettarselo vista la necessità di maggiore abbattimento di nox e polveri anche nel ciclo su strada. Avete altre esperienze da riportare? Anche con l'obiettivo di cercare di rendere edotto a riguardo chi si appresta a cambiare auto.