<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel euro 6d e d-temp: esperienze dei possessori. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel euro 6d e d-temp: esperienze dei possessori.

In rete ci sono casi che riguardano un po tutti,personalmente un mio amico da 50000km/anno su una Polo non arriva a 8000km con un pieno..
La casa dichiara consumi da 1.5 a 2.5 litri per 1000km

Tenendo conto che questi dati di solito sono molto ottimistici...
 
A mia sorella hanno "rifilato" una Opel Crossland X Diesel, in offerta (per loro) fa percorsi di 1 km alla volta per spostare i nipoti dall'asilo a casa o palestra/catechismo e un paio di volte all'anno un percorso di 100 km per andare in montagna.
Gli ho più volte sconsigliato un Diesel per quei tipi di percorsi, ma si è fatta imbonire dall'offerta del venditore, la ritira domani, staremo a vedere.
 
Io ho euro 6b (Giulietta 1.6) e dopo 4.000km per ora zero problemi. La spia della rigenerazione non si è mai accesa.
C'è da dire che non ho l'adblue, anche se le Giulietta Euro 6 d-temp che vendono ora ce l'hanno.
 
staremo a vedere
Quanto ci mette ad intasarsi il filtro...?
Speriamo di no, ma io la guiderei sempre con il pensiero che succeda da un giorno all’altro.
Per fortuna mia suocera mi ha dato ascolto e ha sostituito una vecchia Yaris td prima serie (un vero mulo indistruttibile) con una Peugeot 2008 tb e cambio automatico.
Adesso però dice che consuma troppo e la vuole cambiare (anche lei si muove poco e per tragitti cittadini...).
 
Posseggo da meno di un mese una Tipo 1.6 mjet €6d-temp con adblue. Rispetto alla diesel €4 che avevo prima, le rigenerazioni quasi non si sentono, sono molto meno "invasive". Il sensore degrado olio riporta vita dell'olio di 33000 km dopo quasi 2500 km percorsi. Io faccio 60% autostrada e 30% statale 10% città e viaggi da almeno 50 km per volta, quindi il diesel lavora in condizioni ottimali. Il motore non mi sembra strozzato, anzi molta coppia ai bassi. Per il discorso Ad blue, mi dicono che per almeno 20000 km non è necessario il rabbocco.. Staremo a vedere.. Per come uso io l'auto il diesel rimane ancora la scelta migliore
 
C'e' un servizio su 4ruote di questo mese su filtri Scr e Adblue.
Sembra che il consumo di Adblue possa in casi estremi arrivare al 5% di quello del carburante.
La cosa che mi ha incuriosito e' che quando si accende la spia di rabbocco (a proposito attenzione che quando la macchina ritiene vuoto il serbatoio dell'adblue non si accende fino a che non viene rabboccato) e' necessario effettuare un'aggiunta di almeno 5 litri .
 
La cosa che mi ha incuriosito e' che quando si accende la spia di rabbocco (a proposito attenzione che quando la macchina ritiene vuoto il serbatoio dell'adblue non si accende fino a che non viene rabboccato) e' necessario effettuare un'aggiunta di almeno 5 litri .

Sulla Audi A4 che avevo fino a sei mesi fa ce ne volevano almeno 8
 
Sei sicuro che il liquido refrigerante sia evaporato per il calore? Dovrebbe essere un circuito chiuso a temperatura costante .
si perchè sia un circuito chiuso vi è il tappo di sfiato sulla vaschetta di espansione, ed a riprova ho il segno delle gocce di liquido evaporato sul copri motore.
Purtroppo i VAG con la rigenerazione hanno temperature veramente importanti, cosa che non ho notato con mercedes classe A mia precedente auto euro 6 anch'essa.
Altra cosa che noto è che la rigenerazione ha tempi tutti suoi, dopo 200 km di autostrada non ha rigenerato un cavolo.....ovviamente decide di iniziare la rigenerazione quando entro nel box! ecco il 4 segreto di Fatima!
 
Altra cosa che noto è che la rigenerazione ha tempi tutti suoi, dopo 200 km di autostrada non ha rigenerato un cavolo.....ovviamente decide di iniziare la rigenerazione quando entro nel box! ecco il 4 segreto di Fatima!

Purtroppo la rigenerazione è comandata dalla differenza di pressione misurata sul filtro e questa è come il Natale, quando arriva arriva! Già successo molte volte pure a me che non faccio quasi mai meno di 40 Km per volta...
 
Back
Alto