L
leon150cv
Guest
fabiologgia ha scritto:Crossover è un termine inglese che serve per definire l'indefinibile.
Non può esistere una "categoria dei crossover" per il semplice fatto che, già semanticamente, per definizione, un crossover è qualcosa che sfugge alle normali categorie.
La classifica che ha riportato Féline, come spesso succede a quelle tratte da omniauto, mescola insieme mele, pere, banane e kiwi, lui l'ha riportata solo perchè al 3° posto c'è la 3008, se la stessa auto fosse stata al 5° o 6° posto, o peggio se non ci fosse stata, non l'avrebbe certo riportata.
Dico che è una classifica priva di senso, almeno intesa come confronto dei modelli elencati, per il semplice fatto che una 3008 od una Mini Countryman non c'entrano assolutamente nulla con la BMW X1, con la Chevrolet Captiva o peggio ancora con la Dacia Duster e metterle nella stessa classifica significa o voler costruire la classifica "ad hoc" per far figurare la propria beniamina al posto d'onore oppure non capire nulla di auto.
Che poi, tornando al termine "crossover", le uniche veramente crossover, ossia prive di categoria, sono proprio la Mini, la 3008 e la Juke, tutte le altre invece appartengono ad una categoria ben specifica che è quella dei SUV piccoli (Duster, ix35, Qasqai, Tiguan, ASX) o medi (Captiva ed X1).
Saluti
gia..
però come definiresti una sw più alta e awd?? io crossover...
invece la cpativa è un suv, la x1..boh!