ricoma ha scritto:
Intanto i km che fai col minimo consumo con un'attuale citycar (e dovresti dire cosa intendi per tal categoria) te lo sognavi di farli 20 anni fa su un cinquino, 126 e compagnia cantante.
Partiamo con considerare citycar auto come smart, toyota iQ, peugeot 107 ecc.. Fiat 500 che ci sta dentro come misure ma non come motori (forse quello in uscita pross. mesi).La alto e la agila di citycar cos'hanno?
La smart è passata a un 1000 come molte altre auto in tal categoria è 3 cilindri (il rumore vien da se). Chi ti dice che consuma conta delle (beeeep). Perchè la uso tutti i giorni e non è l'unica auto che possiedo. Salta agli occhi quanto ti dimentichi dell'esistenza di un benzinaio.
Non e' una questione di consumi assoluti, ma di consumi in proporzione ad auto piu' "motorizzate".
Tutti i motori funzionano meglio lontano dagli estremi. Mentre per avere un minimo di brillantezza devi tirare il collo a un 1000, con un 1.6 guidi in scioltezza a regimi medio bassi, e finisce che, a parita' di
prestazioni pratiche richieste, il 1.6 consuma meno. Chiaro che, se guidi il 1000 per quel che puo' dare, consuma ovviamente meno.
Pero' quello che un 1000 di oggi puo' dare, su citycar da una tonnellata, e' tipicamente assolutamente inadeguato alle esigenze del traffico convluso di una citta' moderna (tradotto: al semaforo ti suonano tutti perche' non ti levi di mezzo in fretta).
E la mia smart ha motore turbo e prestazioni da far piangere tanti fighetti su auto "vere".
La tua smart sguscia nel traffico facilmente, ma quanto a prestazioni... suvvia, non esagerare. La smart e' brillante grazie a un peso contenuto. Ma un'auto "vera" (intendo con auto "vera" un'auto con un motore da almeno 100 cv) e' un'altra cosa.
La iQ ha un motore tanto silenzioso e ben isolato che sembra elettrica, non ti accorgi neppure di essere in moto.
Sono proprio convinto dell'opposto: oggi le citycar sono le auto che più di altre sono state adeguate e riviste. Migliorate in allestimenti, comfort di viaggio e consumi. Solo 10 anni fa dove trovavi clima di serie su auto piccole?
Al contrario spesso sono pericolose, perchè il motore è molto brioso, non sempre accompagnato dalle altre parti meccaniche. Ad esempio la troppa leggerezza della vettura o il passo breve che in condizioni limite possono provocare guai.
La "troppa leggerezza" non esiste. Semmai e' una questione di assetti approssimativi troppo votati al comfort e di sospensioni spesso inadeguate a gestire le potenze esuberanti delle versioni piu' pepate.
E le innovative berline dove sono? Quelle che solo oggi si accorgono che possono risparmiare in combustibile riducendo cilindrata + turbina?
Che e' un falso di marketing. Non si risparmia. Anzi.
Oppure certe Suv o SW che ancora tengono su motori da 3000cc? Una mini che sotto i 3mt di passo non riesce a mettere motori più bassi del 1.6 e dove lo ha fatto sei più lento e fermo che su una smart????
Una mini monta motori potenti per ottimi motivi. Che sei piu' lento che su una Smart, guarda... lasciam stare.