<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diamo una mano a M x dirci la verità.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diamo una mano a M x dirci la verità..

angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io prevedo che non venderà ar ma paghera perche qualcuno si accolli il marchio senza fabbriche e progetti.

No, aspetta... ho avuto una visione!
Si chiamerà Grand G10 ed avrà LONGITUDINALE, QA, TP, DE DION, TRANSAXLE, 1200 kg........no, ri-aspetta, mi èro affacciato alla finestra ed avevo visto la mia 75 Turbo.... :rolleyes: meno male :rolleyes: sono sempre alfista.... :lol:

ahhh che sane risate mi sto facendo...

saluti zanza

Per adesso, mentre tu aspetti insieme ai tedeschi, le FFSS, attraverso la controllata Treni Italia, quatti quatti e zitti zitti, hanno acquisito una rete ferroviaria privata che in Germania copre il 5 % del trasporto regionale e che si chiama "Arriva Deutschland". Si attende solamente il semaforo verde da parte della EU e dell'Antitrust.

Poi per Alfa il tempo ci dirà ..... per ora è ancora ITALIANA !!!!!! Al 100 %
Con telai GM, motori canguri e opel (vedi 159, spider e suv brera q4)
Ad ora è morta irreversibile al 100%...... :?
Vedo che sei davvero distratto" motri GM si,ma non opel,anzi opel ha motori Fiat,telaio! per cortesia
stai piu attento.
La 159 nella sua versione di accesso prevede o prevedeva anche il 1.8 MPi di produzione opel montato su astra, signum, zafira e vectra. ;)
 
zanzano ha scritto:
Alle 22.15 min + o min -...
potrebbe fare il suo ingresso sul piccolo schermo lui....
sì proprio lui...
come chi???
M!!!!
Bastano pochi secondi..... una sola frase...

"ho venduto AR ..." il finale della frase ce la mette lui...
Ahh sempre a reti unificate...
Voi che cosa ne pensate??
Secondo voi saprebbe un inizio anno migliore???
saluti zanza

poi però finirebbe l'effervescenza di questo forum , diciamo la verità fiat riesce a mettere a nudo i lati peggiori del nostro carattere , lati che non sospettavamo esistessero :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)
 
franco58pv ha scritto:
zanzano ha scritto:
Alle 22.15 min + o min -...
potrebbe fare il suo ingresso sul piccolo schermo lui....
sì proprio lui...
come chi???
M!!!!
Bastano pochi secondi..... una sola frase...

"ho venduto AR ..." il finale della frase ce la mette lui...
Ahh sempre a reti unificate...
Voi che cosa ne pensate??
Secondo voi saprebbe un inizio anno migliore???
saluti zanza

poi però finirebbe l'effervescenza di questo forum , diciamo la verità fiat riesce a mettere a nudo i lati peggiori del nostro carattere , lati che non sospettavamo esistessero :D

E' per quello che in giro per il mondo ci amano alla follia. :D :D :D :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

Condivido.
Bisogna essere sempre propositivi e se si mettono di impegno ce la possono fare di sicuro.
Siamo pur sempre italiani e di macchine qualcosa ne capiamo. ;)
 
Marpionne farebbe bene a rivelare qualche dettaglio in più, mi occupo di security....e va bene la riservatezza sui progetti ma non si può lasciari i clienti senza informazioni certe va a finire che comprano BMW....
a marpiò, vogliamo sapere di preciso:
1 si fa sto suv o no? e di che taglia?
2 sta caxxo di Giulia sarà almeno a TP o no?
3 farete un coupè? e se si a TP o no?
4 Spider?
5 sostituta della 166?

non chiediamo (gli alfisti) di sapere che bullone (o cuscinetto :D mi è scappata) useranno ste auto, solo le grandi linee che ho espresso prima!!
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......
 
Gunsite ha scritto:
Marpionne [b]farebbe bene a rivelare qualche dettaglio in più,[/b] mi occupo di security....e va bene la riservatezza sui progetti ma non si può lasciari i clienti senza informazioni certe va a finire che comprano BMW....
a marpiò, vogliamo sapere di preciso:
1 si fa sto suv o no? e di che taglia?
2 sta caxxo di Giulia sarà almeno a TP o no?
3 farete un coupè? e se si a TP o no?
4 Spider?
5 sostituta della 166?

non chiediamo (gli alfisti) di sapere che bullone (o cuscinetto :D mi è scappata) useranno ste auto, solo le grandi linee che ho espresso prima!!

BHe... se pensiamo che la discesa delle vendite in Europa e Italia è dovuto al silenzio... chissà quello che dirà in USA...
Magari gli scapperà di dire che la MITO ha la TP...
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Marpionne [b]farebbe bene a rivelare qualche dettaglio in più,[/b] mi occupo di security....e va bene la riservatezza sui progetti ma non si può lasciari i clienti senza informazioni certe va a finire che comprano BMW....
a marpiò, vogliamo sapere di preciso:
1 si fa sto suv o no? e di che taglia?
2 sta caxxo di Giulia sarà almeno a TP o no?
3 farete un coupè? e se si a TP o no?
4 Spider?
5 sostituta della 166?

non chiediamo (gli alfisti) di sapere che bullone (o cuscinetto :D mi è scappata) useranno ste auto, solo le grandi linee che ho espresso prima!!

BHe... se pensiamo che la discesa delle vendite in Europa e Italia è dovuto al silenzio... chissà quello che dirà in USA...
Magari gli scapperà di dire che la MITO ha la TP...
saluti zanza

Intanto in USA la verità l'ha detta per la Fiat in Italia.
La nuova azienda non entra in confindustria e non adotta il contratto nazionale e perciò senza accordo con i sindacati niente investimenti.
Forse voleva dire senza accordo dei sindacati con le imposizioni della Fiat. :evil:

Marcegaglia ha detto che è tutto regolare. :lol:

Che coglioni quelli della FIOM.
Se continuano con questa testardaggine alla fine rimangono senza capra e cavoli e la prenderanno in quel posto solo i poveri lavoratori che gli hanno affidato il loro destino. :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
 
AlfaG10 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Marpionne [b]farebbe bene a rivelare qualche dettaglio in più,[/b] mi occupo di security....e va bene la riservatezza sui progetti ma non si può lasciari i clienti senza informazioni certe va a finire che comprano BMW....
a marpiò, vogliamo sapere di preciso:
1 si fa sto suv o no? e di che taglia?
2 sta caxxo di Giulia sarà almeno a TP o no?
3 farete un coupè? e se si a TP o no?
4 Spider?
5 sostituta della 166?

non chiediamo (gli alfisti) di sapere che bullone (o cuscinetto :D mi è scappata) useranno ste auto, solo le grandi linee che ho espresso prima!!

BHe... se pensiamo che la discesa delle vendite in Europa e Italia è dovuto al silenzio... chissà quello che dirà in USA...
Magari gli scapperà di dire che la MITO ha la TP...
saluti zanza

Intanto in USA la verità l'ha detta per la Fiat in Italia.
La nuova azienda non entra in confindustria e non adotta il contratto nazionale e perciò senza accordo con i sindacati niente investimenti.
Forse voleva dire senza accordo dei sindacati con le imposizioni della Fiat. :evil:

Marcegaglia ha detto che è tutto regolare. :lol:

Che coglioni quelli della FIOM.
Se continuano con questa testardaggine alla fine rimangono senza capra e cavoli e la prenderanno in quel posto solo i poveri lavoratori che gli hanno affidato il loro destino. :rolleyes:

Ok. ma M la vertà l'ha detta anche in Itailia... e per di più nella TV di stato...
Nulka di nuovo...
L'unica novità sta nel fatto che faran investimenti in Brasile...
saluti zanza
 
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
Ma di quale Alfa parli? Fiat c'e' solo FIAT!
Ma tu sai la differenza tra un marchio e un'Alfa?
Peccato che invece poteva ANCHE farlo in Italia ed Europa come fanno tutte le altre case automobilistiche,ma meglio quello che niente sempre se ci riesce e che a me proprio non cambiera' assolutamente nulla.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
Ma di quale Alfa parli? Fiat c'e' solo FIAT!
Ma tu sai la differenza tra un marchio e un'Alfa?
Peccato che invece poteva ANCHE farlo in Italia ed Europa come fanno tutte le altre case automobilistiche,ma meglio quello che niente sempre se ci riesce e che a me proprio non cambiera' assolutamente nulla.

Parlo di quella che esiste ancora oggi, anche se capisco le tue nostalgie di appassionato delle vecchie versioni, oggi però dobbiamo andare avanti con quello che è rimasto. Marchionne avrà tutte le colpe che vuoi, ma non certo quello di avere distrutto l'Alfa Romeo dei tempi gloriosi.

L'alfa di allora, nonostante tutte le glorie, comunque perdeva soldi e la sua vendita a FIAT ne ha rappresentato che se ne dica il salvataggio, peggio sarebbe stato non fare nulla o venderla alla Ford, secondo il mio modesto parere.

Inoltre, nel salvataggio, l'Alfa non è stata sola, anche Ferrari, come pochi sanno, aveva i conti al disastro, nonostante fabbricasse auto che erano e sono tutt'ora il SOGNO. Anche in quel caso, che piaccia o non piaccia, la FIAT ha salvato l'azienda.

Quindi, in conclusione, ben vengano i prodotti sportivi, la trazione posteriore, ecc., ma per esistere tutto questo, bisogna anche fare ritornare un po' di gloria nei bilanci, non solamente sulle piste.

Ahimè, questa è la dura realtà di oggi, in un mondo sempre più competitivo e globalizzato.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
Ma di quale Alfa parli? Fiat c'e' solo FIAT!
Ma tu sai la differenza tra un marchio e un'Alfa?
Peccato che invece poteva ANCHE farlo in Italia ed Europa come fanno tutte le altre case automobilistiche,ma meglio quello che niente sempre se ci riesce e che a me proprio non cambiera' assolutamente nulla.

No io non sono daccordo con questo modo di pensare.
La VW, la Mercedes, la BMW e tutte le altre hanno cambiato proprietario 35 volte negli anni passati e cosi è successo anche per l'Alfa.
Non centra niente che è di Fiat o di pincopallo. E' di Fiat ed è italiana perciò si metta a fare macchine italiane serie nello spirito da vere Alfa che siamo tutti contenti.
La Giulietta è una macchina quasi seria. Avanti cosi ce la può fare. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
Ma di quale Alfa parli? Fiat c'e' solo FIAT!
Ma tu sai la differenza tra un marchio e un'Alfa?
Peccato che invece poteva ANCHE farlo in Italia ed Europa come fanno tutte le altre case automobilistiche,ma meglio quello che niente sempre se ci riesce e che a me proprio non cambiera' assolutamente nulla.

No io non sono daccordo con questo modo di pensare.
La VW, la Mercedes, la BMW e tutte le altre hanno cambiato proprietario 35 volte negli anni passati e cosi è successo anche per l'Alfa.
Non centra niente che è di Fiat o di pincopallo. E' di Fiat ed è italiana perciò si metta a fare macchine italiane serie nello spirito da vere Alfa che siamo tutti contenti.
La Giulietta è una macchina quasi seria. Avanti cosi ce la può fare. ;)

BRAVO ! Quoto.

P.S. però toglierei il QUASI. :rolleyes: ;)
 
Back
Alto