<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dialetto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dialetto

il_chicco_show ha scritto:
FEDERICA8474 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
* A ülìs bé, se spènt negót.

A volersi bene, non si spende niente. ;)
si spreca tempo però!!!!!!!!!!!!!

UUUUUUUHHHHHH no questa è brutta dai ragazzi...

ragazza vorrai dire ;)
pensa che ha fatto 20anni di scuola per dire certe c..... :D

* A dés agn l'è ü s-cèt, a vint agn l'è ü paù, a trènt agn l'è ü leù, a quaranta l'è ü béstiù, a sinquanta l'è ü volpù, a sessanta l'è ü capù, a setanta l'è ü s-cetù, a otanta l'è 'n del balù.

(L'uomo) a 10 anni è un ragazzo, a 20 è un pavone, a 30 è un leone, a 40 è un bestione, a 50 è un volpone, a 60 è un cappone, a 70 è un ragazzone, a 80 è nel pallone.
 
A lavà a capa o ciucc'
s' perd' l'acqua e o sapone
(si dice quando si prende coscienza che è inutile cercare di cambiare qualcosa o le ferree convinzioni di qualcuno che è "capa tosta")
---
Arbitro tien tant' e chelli corne
ca si chiuvesser tarall
nun ce ne stess
manc'un n'terra !
(in uso la domenica pomeriggio se alla squadra del cuore negano un rigore sacrosanto, vedi Palermo Napoli domenica scorsa o la Fiorentina in Champions l'altro giorno)
---
Chi ha 'vuto ha 'vuto ha 'vuto
chi ha rato, ha rato ha rato
scurdammece o passat
(formula salomonica per chiudere diatribe senza fine)
---
Chi vò o male e chesta casa
adda murì primm ca trase
(formula scaramantica, simile agli aruspici di età romana per proteggere la casa dal maligno)
---
Pinus
 
ivanpg ha scritto:
Scioglilingua

Ti che te tachet i tac
Me te tachet i tac a mi
Mi tacat i tac a ti che te tachet i tac
Tacheti ti i to tac ti che te tachet i tac

La traduzione dopo :D :D

tu che attacchi i racchi,
mi attacchi i tacchi, tu che attacchi i tacchi
io attacco i tacchi a te che attacchi i tacchi,
attaccati tu i tuoi tacchi che attacchi i tacchi

ho vinto qualchecosssa? :D :D :D
 
blackshirt ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Scioglilingua

Ti che te tachet i tac
Me te tachet i tac a mi
Mi tacat i tac a ti che te tachet i tac
Tacheti ti i to tac ti che te tachet i tac

La traduzione dopo :D :D

tu che attacchi i racchi,
mi attacchi i tacchi, tu che attacchi i tacchi
io attacco i tacchi a te che attacchi i tacchi,
attaccati tu i tuoi tacchi che attacchi i tacchi

ho vinto qualchecosssa? :D :D :D

Blak ci sei andato vicino :lol:
Giusta sarebbe così:
Tu che attacchi i tacchi mi attacchi i tacchi a me
Io attaccarti i tacchi a te che attacchi i tacchi
attaccateli tu i tuoi tacchi tu che attacci i tacchi

Dovrebbe essere un discorso tra due calzolai :D :D
 
vossia a' sciaura 'ca cià mogghiu!
lei lo odori che poi gliela incarto (si usa nelle pescherie)
-----------------------------------------------------------------------------
ogni lassata è pidduta
ogni lasciata è persa
-------------------------------------------------------------------------------
'cu pensa pi dumani pensa po cani
che pensa per domani pensa per il cane
_____________________________________________
nan ci nne' pi nuddu!
non c'è ne per nessuno!

tutte espressioni sicule
 
domingo19 ha scritto:
vossia a' sciaura 'ca cià mogghiu!
lei lo odori che poi gliela incarto (si usa nelle pescherie)
-----------------------------------------------------------------------------
ogni lassata è pidduta
ogni lasciata è persa
-------------------------------------------------------------------------------
'cu pensa pi dumani pensa po cani
che pensa per domani pensa per il cane
_____________________________________________
nan ci nne' pi nuddu!
non c'è ne per nessuno!

tutte espressioni sicule
---
Caro domingo, mio cognato che è siculo di Messina mi ha insegnato anche questa:
tu sì niddu mmiscato cu nienti (spero di aver scritto giusto):
si usa per dire a uno che è una nullità, vero?
---
Pinus siculus
 
....ciao! ecco un detto BRESCIANO molto saggio e popolare:

" l'è mèi un of enchò che una gàlina dumà"

...ritengo sia facile anche la traduzione:

e' meglio un uovo oggi che una gallina domani.

Ciao a tutti!!

Viva la tradizione dei dialetti locali!

GioGotti :D
 
Back
Alto