<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> di Roma e del pensiero laterale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

di Roma e del pensiero laterale

Acqua del rubinetto in abbondanza e qualche bibita ogni tanto.
Mentre cerco di non bere tutte le bubare che si sentono in tv...
 
Nella mia città ritirano 1 volta a settimana carta,plastica,non recuperabile.
2 volte a settimana l'umido e 1 volta ogni 2 settimane il vetro.
Ci sono quelli che aspettano di avere un metro cubo di spazzatura sul balcone prima di portarla ai cassonetti (che si trova a 15 metri dal passo carrabile quindi ci passano davanti in macchina 10 volte al giorno).
Ma se ci si abitua a portare via l'immondizia con regolarità il disagio è minimo.
Io ad esempio ormai produco un sacchettino di non recuperabile ogni
mese e mezzo,e solo perchè ci sono alcuni rifiuti che proprio non si
possono recuperare.


Un'altra cosa che quasi nessuno fa è conservare l'olio esausto della cucina e poi portarlo a smaltire,io ho una tanichetta di plastica da 4 litri sotto il lavello,ci metto un secolo a riempirla ma poi la porto a smaltire all'isola ecologica.
Il 99% delle persone lo butta nello scarico del lavandino,e il risultato si vede quando capita di fare lo spurgo.

Uguale anche da me, stesse modalità.
E se sgarri paghi salato...ogni tanto passa l'ispettore che controlla a campione che cosa hai messo nel bidoncino che metti fuori casa...e ne hanno beccati eh!
E' solo una questione di buona volontà!
 
Non va sprecata :emoji_wink:...e poi da quando in famiglia ci sono stati casi di calcoli renali ho un po' di strizza e cerco di bere molto,anche se ho sempre avuto l'abitudine di bere almeno 2 litri d'acqua anche prima.

Dottore (con lo stetoscopio sul torace de paziente): "Dica due volte trentatrè"
Paziente: "Sessantasei!"
Dottore: "Lei ha i calcoli !"


Anch'io ho avuto i calcoli.
Ed erano pure sbagliati!
 
Uguale anche da me, stesse modalità.
E se sgarri paghi salato...ogni tanto passa l'ispettore che controlla a campione che cosa hai messo nel bidoncino che metti fuori casa...e ne hanno beccati eh!
E' solo una questione di buona volontà!

Da me purtroppo capita spessissimo che nei cassonetti ci siano rifiuti fuori posto,ma rarissimamente fanno le multe.
Al massimo non ritirano il contenuto del cassonetto.
Poi ormai la raccolta differenziata è in vigore da più di 10 anni,eppure ci sono ancora dei miei vicini convinti che il tetrapak e le confezioni argentate delle patatine vadano smaltite nel vetro.
Segno che proprio non hanno la minima volontà di adeguarsi.
 
E' proprio così. Specialmente nelle zone limitrofe (manco tanto...) al Tevere, i gabbiani la fanno da padroni.
Altrove, nelle zone alberate, imperano gli storni (popolazione stimata in milioni...)
Nel garage del mio condominio nidificano le rondini, e sappiate che ciò mi commuove otlre ogni dire. Rincasando la sera, nell'autorimessa condominiale ne conto almeno una quindicina, di rondini.

Fra un pò nasceanno i rondinini, e cominceranno a pigolare.

Tenerezza e commozione tutto insieme.
 
E' proprio così. Specialmente nelle zone limitrofe (manco tanto...) al Tevere, i gabbiani la fanno da padroni.
Altrove, nelle zone alberate, imperano gli storni (popolazione stimata in milioni...)
Nel garage del mio condominio nidificano le rondini, e sappiate che ciò mi commuove otlre ogni dire. Rincasando la sera, nell'autorimessa condominiale ne conto almeno una quindicina, di rondini.
Fra un pò nasceanno i rondinini, e cominceranno a pigolare.


Tenerezza e commozione tutto insieme.


...e a cacche....
??
 
...e a cacche....
??
Giusta preoccupazione, naturalmente ;)
Si, ce ne sono, ma solo esattamente sotto ai nidi. Che sono tutti in angoli riparati, presso plinti che sostengono la struttura, e nessuna vettura ne é danneggiata.
Se mi ricordo (questo é il vero problema :D ) documenterò con qualche foto, a chi fosse interessato

Per quanto riguarda le cacche dei gabbiani, che svolazzano sulla città, o peggio sulle migliaia di storni che popolano le zone alberate, embé quello é un problema davvero grosso.

Ogni tanto qualche motociclista fa un cascatone slittando sui mucchietti di guano fresco.
Le auto parcheggiate sotto le chiome degli alberi diventano irriconoscibili nel giro di poche ore :eek:

Le cacche dei gabbiani hanno le dimensioni di una padellata di m... non fatemi scrivere altro.
 
Giusta preoccupazione, naturalmente ;)
Si, ce ne sono, ma solo esattamente sotto ai nidi. Che sono tutti in angoli riparati, presso plinti che sostengono la struttura, e nessuna vettura ne é danneggiata.
Se mi ricordo (questo é il vero problema :D ) documenterò con qualche foto, a chi fosse interessato

Per quanto riguarda le cacche dei gabbiani, che svolazzano sulla città, o peggio sulle migliaia di storni che popolano le zone alberate, embé quello é un problema davvero grosso.

Ogni tanto qualche motociclista fa un cascatone slittando sui mucchietti di guano fresco.
Le auto parcheggiate sotto le chiome degli alberi diventano irriconoscibili nel giro di poche ore :eek:

Le cacche dei gabbiani hanno le dimensioni di una padellata di m... non fatemi scrivere altro.

Si dovrebbero cagabbiani.:emoji_poop::emoji_smile:
 
Da me purtroppo capita spessissimo che nei cassonetti ci siano rifiuti fuori posto,ma rarissimamente fanno le multe.
Al massimo non ritirano il contenuto del cassonetto.
Poi ormai la raccolta differenziata è in vigore da più di 10 anni,eppure ci sono ancora dei miei vicini convinti che il tetrapak e le confezioni argentate delle patatine vadano smaltite nel vetro.
Segno che proprio non hanno la minima volontà di adeguarsi.

Da me c'è il porta a porta da 10 anni, forse di più in alcuni quartieri, nei giorni indicati dal calendario apposito (che il comune ti spedisce a casa) puoi mettere fuori il bidone (con microchip)che ha il colore diverso per ogni rifiuto.
I condomini li hanno un po' più grandi ovviamente.
Per un anno non hanno fatto multe, ma solo un avviso, poi azzi amari.
I condomini più multati sono quelli dove ci sono extracomunitari, forse non avevano capito,ma era scritto in 6 lingue come si doveva fare...
Per gli sfalci dell'erba e piccole ramaglie abbiamo un bidone apposito (più grande e sempre con microchip) basta chiamare un numero e al lunedì mattina presto passano a svuotarlo gratuitamente.
Veramente non riesco a capire questa inciviltà...
Se hai il bidone pieno prima del giorno prestabilito per il ritiro te lo tieni a casa e stop
 
Per gli sfalci dell'erba e piccole ramaglie abbiamo un bidone apposito (più grande e sempre con microchip) basta chiamare un numero e al lunedì mattina presto passano a svuotarlo gratuitamente.
Veramente non riesco a capire questa inciviltà...

Nella mia zona funziona più o meno allo stesso modo,non c'è un bidone apposito ma fronde,rami e erba tagliata non vanno messi nell'umido ma vanno messi nei sacchi e bisogna chiamare per il ritiro.
In pratica invece vengono spesso gettati nel compostabile oppure,come capita nella mia strada,vengono gettati nel cortile di una cascina abbandonata una carriola alla volta.
Purtroppo anche quando il servizio c'è ed è pure comodo ci sarà sempre qualcuno che preferirà gettare i propri rifiuti dove capita perchè fondamentalmente della pulizia delle città e in generale dell'ambiente non gliene importa una mazza.
E in quei casi,secondo me,fanno bene a fare multe salate.
 
Back
Alto