<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> di Roma e del pensiero laterale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

di Roma e del pensiero laterale

Certo, quello e' risaputo.
Come era risaputo ( falsamente ) almeno sempre sentito dire,
che fosse cieco
Confermo, mi ricordo di aver sentito dire più volte, anche da gente apparentemente colta, che "i pipistrelli sono ciechi".

Proverbiale, invece, la loro agilità nel volo fra ostacoli.
FIn da bambino mi sorprendeva la rapidità con cui scansavano ostacoli anche improvvisi.
 
Confermo, mi ricordo di aver sentito dire più volte, anche da gente apparentemente colta, che "i pipistrelli sono ciechi".

Proverbiale, invece, la loro agilità nel volo fra ostacoli.
FIn da bambino mi sorprendeva la rapidità con cui scansavano ostacoli anche improvvisi.



Quello e' proprio per il " radar " di cui sopra
Un po' come la lingua dei serpenti
o
Le ampolle di Lorenzini degli squali
 
Il pipistrello non è affatto cieco, è solo che volando di notte usa un altro sistema di localizzazione, ma ci vede eccome....
Funzionasse bene come "il loro" il radar della frenata d'emergenza, saremmo in una botte di ferro.
Per ora dobbiamo accontentarci della botte di latta da scatolame...
 
Quello e' proprio per il " radar " di cui sopra
Un po' come la lingua dei serpenti
o
Le ampolle di Lorenzini degli squali
Giusto. Tutte meravigliose dotazioni hardware di progettazione e realizzazione Mamma Natura (per me credente, il progettista e costruttore è Un Altro, ma fa niente :) )
Tuttavia mi riferivo in particolare all'agilità nel volo, che si manifesta in curve ed inversioni di rotta incredibilmente rapide e con raggio di curvatura microscopico.
Volano velocissimi, ma aggirano ostacoli e salgono o scendono di quota compiendo manovre "impossibili", che a me sembrano molto più rapide di qualsiasi altro volatile. Anche prendendo a confronto qualsiasi altro agilissimo uccello, i pipistrelli mi sembrano molto molto più manovrieri: per fare un paragone, diciamo che sembrano agili come un ninja in confronto con un cavaliere in armatura...

Non so se mi sono spiegato.

Indubbiamente hanno una visione diurna e notturna efficacissima grazie all'ausilio degli ultrasuoni, ma la capacità di evoluire in spazi ridottissimi e di farlo così velocemente non dipende molto dalla visuale, quanto dalla muscolatura e dall'agilità nel compiere i movimenti.
 
Mi son sempre chiesto se il pipistrello fa la popò a testa in giù, perché quando c'ha 'na botta di cacarella per lui la situazione deve essere tragica.:emoji_anguished::emoji_confounded::emoji_scream::emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Hai mai visto un pipistrello col pelo?

Questo è tutt'altro che glabro...
pipistrellus-pipistrellus-600x450.jpg
 
Giusto. Tutte meravigliose dotazioni hardware di progettazione e realizzazione Mamma Natura (per me credente, il progettista e costruttore è Un Altro, ma fa niente :) )
Tuttavia mi riferivo in particolare all'agilità nel volo, che si manifesta in curve ....


Conosco....
Da giovane abitavo in centro, in una piazza....
Ne volavano tanti, causa lo slargo, e ricordo che mi fermavo a guardarli....
E guarda e riguarda....
Me ne entro' uno in casa....
 
Back
Alto