<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di Risio (DR Automobiles) rileva lo storico marchio OSCA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Di Risio (DR Automobiles) rileva lo storico marchio OSCA

Ma stiamo parlando di un metodo imprenditoriale che si basa sul cambiare i loghi e installare l’impianto gpl, nemmeno i paraurti cambia :D
A quanto so lui compra le versioni più economiche che non prevedono ADAS perché andando a guardare le versioni originali cinesi loro gli ADAS li hanno (non so se di serie o optional)
 
Ma stiamo parlando di un metodo imprenditoriale che si basa sul cambiare i loghi e installare l’impianto gpl, nemmeno i paraurti cambia :D
A quanto so lui compra le versioni più economiche che non prevedono ADAS perché andando a guardare le versioni originali cinesi loro gli ADAS li hanno (non so se di serie o optional)

Ma non stiamo parlando della Dr, che tutti conosciamo bene.

Stiamo parlando della "Nuova Osca", che nessuno conosce. Col nome Osca non farà sicuramente vetture cinesi rimarchiate. Sono pronto a scommettere. Ovviamente essendo in un forum scommettere e basta, senza posta.
 
Ma non stiamo parlando della Dr, che tutti conosciamo bene.

Stiamo parlando della "Nuova Osca", che nessuno conosce. Col nome Osca non farà sicuramente vetture cinesi rimarchiate. Sono pronto a scommettere. Ovviamente essendo in un forum scommettere e basta, senza posta.
Ha fatto lo stesso con il marchio EVO quindi chissà.
 
Sicuramente il marchio lo ha comprato per fare (con quel brand) vetture elitarie, come lo erano le Osca.
Non c’entreranno nulla con le DR. Questo è lo scenario che immagino io.
lo immagino pure io, DiRisio ha creato 4 marchi nuovi per importare i suv cinesi, che senso ha riesumarne uno storico per fare la stessa cosa? Sono sicuro che ha in mente qualcosa che non sminuisca il marchio o quantomeno che lo metta a paragone con la Maserati dell'orbita Stellantis (quindi suv del livello Levante e Grecale)....ma non credo, in fondo ci sono gli ultimi 2 marchi che alzano il target.
 
comunque prima o poi voglio andare a vedere la EVO3 ma la concessionaria di zona pubblica le foto delle consegne e ho visto che stanno andando tanto le DR4.0 e 5.0 (esteticamente uguali) e in giro comincio a vederne parecchie
 
ah, bhe
posso dire che non mi sono mai posto il problema?
per me le "evo" erano a pile.
adesso, leggendo il listino, scopro che non sono a pile :D, manco esistono a pile.

torno a considerare la sigla EVO solo per le ricette e, al massimo, per la mitsubishi lancer:cool:
 
ah, bhe
posso dire che non mi sono mai posto il problema?
per me le "evo" erano a pile.
adesso, leggendo il listino, scopro che non sono a pile :D, manco esistono a pile.

torno a considerare la sigla EVO solo per le ricette e, al massimo, per la mitsubishi lancer:cool:
C’è una sola elettrica EVO, sempre se c’è ancora.
 
c'è solo la EVO3 sia elettrica che benzina e gpl con un 1.5 16v da 100cv circa.....forse pure la DR3 che è una macchina della stessa fascia
 
C'è anche da considerare che OSCA (Officine Specializzate Costruzione Automobili) ha costruito a suo tempo vetture non di grossa cilindrata, al contrario, di piccola cilindrata (anche con motori di origine Fiat) ma leggere e sportivissime, spesso da corsa, con ottimi risultati in gara, come la vittoria di classe alla 1.000 miglia del 1953. Un po' alla Abarth. Inoltre fu fondata dai Fratelli Maserati dopo che vendettero la fabbrica ad Adolfo Orsi nel 1937, quindi è difficile che la "Nuova Osca" utilizzi un motore Maserati. Più facile che possa essere un Fiat o Alfa.

Poi ha anche partecipato a 5 gare del mondiale F.1 (anche con il motore 4.500) ma si trattava appunto di F.1.

Il 2.000 "desmodromico" della T4 è stato il motore più grosso utilizzato. Con la OSCA MT4 2.0 Stirling Moss vinse la 12 ore di Sebring nel 1954.
Quindi è probabile che la scelta di Di Risio ricada su una sportiva elitaria, ma non di grossa cilindrata, forse tipo "4C".

La OSCA MT4 (foto flickr.com).
49569358968_b030540f8a_b.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto