<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di nuovo gli Autovelox Arancioni -Totem | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Di nuovo gli Autovelox Arancioni -Totem

si la svizzera, il loro concetto è che i 50 80 100kmh sono il limite MASSIMO, non sei obbligato ad andare a quella velocità ( questo giustificherebbe la tolleranza) ma devi viaggiare sotto quel limite
errato, ho preso varie multe in Svizzera, ed è anche la mia seconda nazionalità. Hanno la tolleranza. (ma non la scrivono esplicitamente, se ti arriva la multa per 51 ti hanno fotografato a 56). Inoltre sarebbe un concetto alla cdc..se è il limite massimo devo poterci andare senza temere multe..
 
Non so dire nulla sulle regole per l'autovelox in città. Però se siamo in centro urbano, il limite massimo possibile è sempre 50 km/h, più la dovuta tolleranza (abbondante) che serve anche a garantirci di poter essere un pelino più tranquilli (in altri Paesi se il limite è 50 la multa scatta a 51).
Se una strada, per quante corsie possa avere, ha a lato i marciapiedi non protetti ed ha attraversamenti, il limite massimo è quello (salvo restrizioni locali a velocità inferiori), è anche una questione di sicurezza per tutti. Perchè già a 50 orari (validi in qualsiasi condizione meteo) fermarsi in sicurezza e non investire un bambino o un cane che improvvisamente attraversa la strada è tutt'altro che facile.

In questo caso, siamo in centro urbano e oltre tolleranza. La multa ce la dovremmo mettere da soli...
Hai perfettamente ragione, purtroppo in Italia ( e mai, secondo la mia esperienza) all'estero l limite dei 50 può durare per chilometri prima e doo il paese, spesso in aperta campagna, e non sempre proprio giustificabile, a parte i 20-30kmh messi a capocchia da qualche amministrazione per pararsi il cul@ in corrispondenza di "fondi dissestati" che restano così per anni, invece di essere sistemati
 
Non so dire nulla sulle regole per l'autovelox in città. Però se siamo in centro urbano, il limite massimo possibile è sempre 50 km/h, più la dovuta tolleranza (abbondante) che serve anche a garantirci di poter essere un pelino più tranquilli (in altri Paesi se il limite è 50 la multa scatta a 51).
Se una strada, per quante corsie possa avere, ha a lato i marciapiedi non protetti ed ha attraversamenti, il limite massimo è quello (salvo restrizioni locali a velocità inferiori), è anche una questione di sicurezza per tutti. Perchè già a 50 orari (validi in qualsiasi condizione meteo) fermarsi in sicurezza e non investire un bambino o un cane che improvvisamente attraversa la strada è tutt'altro che facile.

In questo caso, siamo in centro urbano e oltre tolleranza. La multa ce la dovremmo mettere da soli...

Effettivamente molte volte noi automobilisti ci attacchiamo a tutto pur di non ammettere che pur conoscendo benissimo il limite in una determinata zona lo abbiamo violato consapevolmente.
Nella mia zona c'è ancora gente che si lamenta perchè mettono il velox mobile in tangenziale nella corsia di inserimento in corrispondenza di un distributore di benzina.
Li il limite è 90,è ben segnalato e comunque tutti lo conoscono.
Che il velox sia segnalato o meno,che ci sia la pattuglia o meno se prendi la multa li è perchè pur sapendo che il limite è 90,ed è tale da 20 anni,hai deciso di andare a 100-110 o anche di più.
A me creano un po' di apprensione i velox nei paesini perchè a volte capita,magari per tenere dentro la quinta marcia,di ritrovarsi a viaggiare a 55 di tachimetro.
Però se anche dovesse capitare una volta di distrarmi la multa sarebbe minima,in ogni caso ormai conosco i punti in cui li hanno messi quindi sto ulteriormente più attento rispetto al solito.
 
A me creano un po' di apprensione i velox nei paesini perchè a volte capita,magari per tenere dentro la quinta marcia,di ritrovarsi a viaggiare a 55 di tachimetro.
ehm...a 55 di tachimetro la multa non la prendi mai..a 55 reali qualche volta..ammettilo..volevi dire 60..io sotto i 60 la 5 nemmeno posso pensare di metterla..meglio 65..e la sesta sotto gli 80 manco a pensarci..quindi...quarta e cruise control a 52 (che da gps sono 48 reali)....
 
Nella mia zona c'è ancora gente che si lamenta perchè mettono il velox mobile in tangenziale nella corsia di inserimento in corrispondenza di un distributore di benzina.
Li il limite è 90,è ben segnalato e comunque tutti lo conoscono.
Che il velox sia segnalato o meno,che ci sia la pattuglia o meno se prendi la multa li è perchè pur sapendo che il limite è 90,ed è tale da 20 anni,hai deciso di andare a 100-110 o anche di più.
bè, se parli della tangenziale nord di Milano..devi anche ammettere che i 90 sono demenziali...io li rispetto...se mi attraversasse la strada chi li ha messi però non frenerei..tanto bastano 90 per farlo secco..XD
 
A proposito di limiti assurdi, nel tratto “urbano” della A24 Roma - L’Aquila, andando verso il raccordo, c’è un tratto di 4-5 km con tre corsie per senso di marcia. Il limite è 70. Fate voi. Credo di essere l’unico che lo rispetta, con molta fatica, e mi becco sempre le sfanalate e gli improperi di tutti. Un tratto dove si potrebbe camminare in sicurezza a 110
 
inoltre se in un qualche posto i 50 sono pericolosi come sostiene @SupercinqueTC si possono sempre mettere i 30 (qua in Germania ci sono praticamente su tutte le strade urbane non principali in zone residenziali/servizi, non nelle zone industriali)
Ho parlato di pericolosità oltre i 50.
57 rilevati (non del tachimetro) significa che ci si era un attimo lasciati andare e la sanzione infatti è abbastanza bassa per il nostro CdS (pari al divieto di sosta).
Siamo comunque in centro abitato, e fortunatamente le zone 30 sono limitate, perchè in quel caso sì che sarebbe difficile evitare multe in caso di strada libera da traffico e pedoni.
 
ehm...a 55 di tachimetro la multa non la prendi mai..a 55 reali qualche volta..ammettilo..volevi dire 60..io sotto i 60 la 5 nemmeno posso pensare di metterla..meglio 65..e la sesta sotto gli 80 manco a pensarci..quindi...quarta e cruise control a 52 (che da gps sono 48 reali)....

No no non ammetto nulla:emoji_grinning:
Intendevo proprio 55 di tachimetro,io sono leggermente paranoico (non so se qualcuno lo aveva già notato) e non sapendo a quanti km orari reali corrispondono preferisco sempre passare davanti ai velox a 50 e non a 55.
Non mi fido dello scarto del tachimetro,ne della precisione del velox,ne della tolleranza.
Sulla mia auto sotto i 50 la quinta marcia fatica,ma se vai con un filo di gas puoi transitare attraverso i paesini senza scalare.
Il problema nasce quando ci sono curve e allora istintivamente cerchi di non scalare e quindi aumenti leggermente la pressione sul gas.
Per non parlare poi di quelli che a metà del paesino già ti spingono perchè vogliono transitare davanti al cartello che riporta il limite a 70 già a 75 km orari.
Sai basta poco per prendere quei 2-3 km orari di velocità che fanno la differenza tra prendere la multa e non prenderla.
Mi girerebbero molto le scatole se dovessi prendere una multa così stupida quindi cerco di stare attentissimo.
Il che non è sempre un bene per la sicurezza perchè se viaggi con l'occhio che cade sempre sul tachimetro guardi di meno la strada.
 
Ho parlato di pericolosità oltre i 50.
57 rilevati (non del tachimetro) significa che ci si era un attimo lasciati andare e la sanzione infatti è abbastanza bassa per il nostro CdS (pari al divieto di sosta).
Siamo comunque in centro abitato, e fortunatamente le zone 30 sono limitate, perchè in quel caso sì che sarebbe difficile evitare multe in caso di strada libera da traffico e pedoni.
pardon, ti avevo frainteso..comunque alla faccia della sanzione bassa...qua sono 15€ in centro urbano e 10 fuori per i primi 10km/h..e parli di un paese con stipendi mediamente più alti...
 
non sapendo a quanti km orari reali corrispondono preferisco sempre passare davanti ai velox a 50 e non a 55.
bè..se vuoi saperlo con un gps buono sai quanti satelliti hai agganciato e quanto è precisa la velocità indicata dal gps..poi prendi un tratto dritto e fai le prove..probabilmente esisterà anche un app per telefono che da questi dati..io conoscendolo meglio ho usato un garmin aeronautico portatile..(che quindi non ha cartografia ma i dati "crudi") insomma vw mediamente indica un 7-8% in più (usando il digitale, non la lancetta)
 
bè..se vuoi saperlo con un gps buono sai quanti satelliti hai agganciato e quanto è precisa la velocità indicata dal gps..poi prendi un tratto dritto e fai le prove..probabilmente esisterà anche un app per telefono che da questi dati..io conoscendolo meglio ho usato un garmin aeronautico portatile..(che quindi non ha cartografia ma i dati "crudi") insomma vw mediamente indica un 7-8% in più (usando il digitale, non la lancetta)

Dal navigatore precedente (navman) a quello attuale (tomtom) c'è una differenza,vai a sapere quale dei due era il più preciso.
Anche i pannelli che indicano la velocità non aiutano,sono tutti tarati diversamente (di solito per eccesso).
Io nel dubbio preferisco passare davanti ai velox con la lancetta del tachimetro che segna 50,o 70,o 90.
Sempre meglio di quelli che vedono il velox con limite di 90 km orari e da 100 passano a 60...
 
Vero...peccato che talvolta mettono il limite dei 50 kml senza senso. Ed è difficile viaggiare a quella velocitá. Un attimo di disattenzione e sei fregato.
Insomma, talvolta ci vorrebbe un po' più di intelligenza nel definire il limite di velocità.


E comunque e' troppo facile
" buttare le reti e passare a raccogliere i pesciolini sprovveduti...."
Lo dico perche', troppo spesso su questi lidi,
se capita il foresto ti si pianta alcu.. slampeggiando perche',
in quanto foresto, non sa di questi strammaledetti totem impiantati
a pacchi anche su strade grandi e senza incroci.
 
Lo dico perche', troppo spesso su questi lidi,
se capita il foresto ti si pianta alcu.. slampeggiando perche',
in quanto foresto, non sa di questi strammaledetti totem impiantati
a pacchi anche su strade grandi e senza incroci.

Però il foresto potrebbe anche ragionare e chiedersi come mai l'automobilista davanti a lui rallenta.
Magari perchè conosce la zona e sa che è meglio alzare il piede.
Io già non corro nelle zone che conosco (anche volendo poi correre è un parolone per la mia auto) ma specialmente nelle zone ignote col cavolo che mi metto a superare i limiti col rischio di incappare in un velox arcinoto agli abitanti della zona.
 
Però il foresto potrebbe anche ragionare e chiedersi come mai l'automobilista davanti a lui rallenta.
Magari perchè conosce la zona e sa che è meglio alzare il piede.
Io già non corro nelle zone che conosco (anche volendo poi correre è un parolone per la mia auto) ma specialmente nelle zone ignote col cavolo che mi metto a superare i limiti col rischio di incappare in un velox arcinoto agli abitanti della zona.


Beh....
Il foresto, ovviamente, lo intendo come lavoratore che in nome della produttivita'....
Non certo del turista Mario Rossi che, al massimo, ti vede come
un semplice patacca perche' viaggi ai 50
 
Il foresto, ovviamente, lo intendo come lavoratore che in nome della produttivita'....

Eh ma anche in nome della produttività se gli altri vanno a 50 un motivo ci deve essere.
Ieri tornando a Novara ne ho beccato uno che in un tratto in cui il limite scende perchè si entra in città (dove tra l'altro ci sono corsie di immissione e incroci) ha fatto un doppio sorpasso con linea continua andando a 80-90 su limite che da 70 passava a 50.
Magari ci fosse stata la pattuglia appostata per fargli un mazzo così...
 
Back
Alto