<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di andare ai cocktail con la pistola... non ne posso piu'! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Di andare ai cocktail con la pistola... non ne posso piu'!

99octane ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/C...a-a-gas-e-ferisce-uno-studente_113574621.html

Finché succedono cose del genere continuo a pensare che le armi stanno bene in armeria.

:rolleyes:

La sicurezza assoluta non esiste.
Rassegnati a questo fatto e vivrai piu' sereno.
Il mondo e' pieno di criminali, prevaricatori e semplici imbecilli.
Vietare a onesti cittadini responsabili di avere i mezzi per difendersi da un'ingiusta aggressione e' come vietare all'umanita' di scaldarsi perche' ci sono anche i piromani.
Non lo dico io, l'ha scritto (in termini quasi identici) Cesare Beccaria, nel suo "Dei Delitti e delle Pene", capitolo 40 "Sulle false idee di utilita'". Leggilo, e' illuminante.
Nessuna legge sulle armi nella storia ha mai impedito a chi vuol nuocere al prossimo di farlo. Ha solo impedito alle vittime di difendersi.
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma... checché ne dicano i giornalini di regime, là fuori non siamo ancora al far west.

Non vedo la necessità di diffondere capillarmente la distribuzione ed il possesso di strumenti atti ad offendere, dato che già ora la sovrabbondanza di criminali, prevaricatori e imbecilli riesce benissimo nel proprio intento pure senza.

Credo invece che possano essere maggiormente efficaci leggi semplici e realistiche, FdO efficienti e processi rapidi, cui consegua la CERTEZZA della pena, quale che essa sia.
 
PanDemonio ha scritto:
agostino81 ha scritto:
io al lavoro in tasca ho questo

chrissy01.jpg


Tutti mi dicono che è illegale, ma se io vado al supermercato e mi prendo un coltello da cucina non e la stessa cosa. Il punto e per cosa si usa e chi lo usa
Quello serve solo ad essere portato addosso con discrezione in attesa di cercare di ferire o ammazzare qualcuno. Nasce con quell'unico scopo, che svolge con efficacia ed efficienza eccezionali. Cercare di utilizzarlo in cucina, ad esempio, sarebbe inutilmente dispendioso e difficile.

Questo

ceramic_knive_ckf110_001_1.jpg


invece serve ad affettare il cibo. Può essere usato anche in altri modi, alla bisogna, ma sarebbe un uso improprio, reso difficoltoso dalle caratteristiche che gli sono proprie (ad esempio le dimensioni, per dirne una).

Se non ci vedi differenze, non so che farci. :(

Calma io il Butterfly non lo tengo per sicurezza mia, ma perché nel mio lavoro mi serve, invece di usare cutter che si rompono o altri coltelli tipo opinel che fai fatica ad aprire con una mano, tengo quello, poi se voglio fare del male ad una persona mi giro e prendo il martello da 1Kg e glielo do in testa, ma come volevo farti capire e che se vuoi trovi sempre qualcosa da usare come arma e anche se crei porto d?armi ed altro ci sarà sempre il modo di essere non controllato.
 
agostino81 ha scritto:
Calma io il Butterfly non lo tengo per sicurezza mia, ma perché nel mio lavoro mi serve, invece di usare cutter che si rompono o altri coltelli tipo opinel che fai fatica ad aprire con una mano, tengo quello, poi se voglio fare del male ad una persona mi giro e prendo il martello da 1Kg e glielo do in testa
Se le cose stanno così (e non ho motivo di dubitarne) non trovo niente da obiettare, anche perché di norma tengo sempre nel giubbotto uno di questi:

VICTORINOX%208%20FUNZ..jpg


che più di una volta mi è tornato MOLTO utile.
 
PanDemonio ha scritto:
Quello serve solo ad essere portato addosso con discrezione in attesa di cercare di ferire o ammazzare qualcuno. Nasce con quell'unico scopo, che svolge con efficacia ed efficienza eccezionali. Cercare di utilizzarlo in cucina, ad esempio, sarebbe inutilmente dispendioso e difficile.

Il coltello e' l'utensile base umano da 20.000 anni a questa parte.
Io quotidianamente porto questo:
crkt_M1601KZ_black_zytel_spear_point.jpg


qui per dare l'idea delle dimensioni
IMG00245.jpg


E' comodissimo: si porta alla tasca con la clip, si apre e si richiude con una mano sola in meno di un secondo. Ci mangio la pizza, ci apro i blister delle varie menate informatiche, i pacchi, gli scatoloni dei PC, le buste, rifilo le etichette e mille altre cose.
E' di una praticita' enorme: e' come avere una sorta di unghia retrattile da gatto, che compare quando ti serve e sparisce quando hai finito.
Un giorno che l'ho dimenticato a casa mi sembrava che mi mancasse un pezzo della mano.
Lo uso cosi' tanto che e' gia' il secondo che ho, il primo l'ho virtualmente consumato.

Il balisong (o butterfly knife) e' un coltello usato un po' per tutto, e che e' assurto a una certa fama grazie ai film, un po' come il coltello a scatto o "molletta".
In realta' e' abbastanza pratico per una moltitudine d'usi quotidiani.
Chiaramente ne' quello ne' il mio van bene per cucinare, se non come spilucchini in un'emergenza.
Operazioni specifiche richiedono coltelli specifici.
 
PanDemonio ha scritto:
A parte il fatto che la differenza tra questa e una Desert Eagle è solo nella distanza alla quale sono capaci di fare danni, non è poi di così libera vendita se il venditore deve registrare le generalità dell'acquirente, come riportato nell'articolo.
E comunque anche i coltelli e le sciabole sono di "libera vendita": vogliamo tornare all'epoca dei Moschettieri del Re?

La differenza tra questa e una Desert Eagle e' che una e' un giocattolo (pericoloso, se vogliamo, ma un giocattolo) e l'altra e' un'arma.
Libera Vendita si intende che non richiede un titolo di Porto d'Arma ovvero Nulla Osta di Pubblica Sicurezza per l'acquisto.
I coltelli sono di libera vendita ma le sciabole no: per la legge italiana rientrano tra gli oggetti la cui naturale destinazione risulta l'offesa alla persona, e sono dunque classificati tra le Armi Bianche. L'acquisto e' possibile solo dietro presentazione di un titolo valido e ne e' sempre e comunque vietato il porto, laddove il porto del coltello e' consentito per giustificati motivi.
L'unica eccezione e' il bastone animato per il quale in Italia esiste ancora apposito titolo di Porto d'Arma.
 
Gunsite ha scritto:
eh si si vede che non ne hanno mai portato una....la berettazza poi :shock: un mattone!!! per questo da civile solo pistole di plastica ;)

Anche la Glock, con i suoi tre etti di piombo nel caricatore, non e' leggera.
E io non ho mai dovuto subire la fatica di un effettivo porto in pubblico, dato che al massimo la portavo occasionalmente in campagna, e dovevo stare attento giusto a non allarmare la domestica o la nonna di mia moglie.
Ma il punto e' che, alla fine, uno sarebbe molto piu' felice di non aver nessun bisogno di portare un'arma.
 
PanDemonio ha scritto:
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma... checché ne dicano i giornalini di regime, là fuori non siamo ancora al far west.
Purtroppo la cronaca ci dimostra il contrario.

Non vedo la necessità di diffondere capillarmente la distribuzione ed il possesso di strumenti atti ad offendere, dato che già ora la sovrabbondanza di criminali, prevaricatori e imbecilli riesce benissimo nel proprio intento pure senza.
Ti rinnovo l'invito a leggere il capitolo dell'Opera di Beccaria. E' breve, conciso e sul punto.
Il criminale non sta certo a procurarsi il porto d'armi, e non compra le sue armi in armeria. ;)

Credo invece che possano essere maggiormente efficaci leggi semplici e realistiche, FdO efficienti e processi rapidi, cui consegua la CERTEZZA della pena, quale che essa sia.

Queata e' la base fondamentale di una societa' civile, e ci son pochi dubbi in merito: nessuno desidera una societa' dove la tutela dell'incolumita' e' lasciata alla capacita' di ciascuno di difendersi o soccombere.
Con tutto, la polizia non puo' essere ovunque, e giocoforza il criminale men che imbecille sceglie il luogo e il momento in cui la polizia sia ben lontana.
E il cittadino deve potersi difendere, se e' questo il corso d'azione che decide di scegliere.

Naturalmente a diritto corrisponde dovere, e chi ha il diritto di portare un'arma ha il dovere di saperla usare in modo sicuro e competente, e la responsabilita' di detta arma.
Dunque, come minimo, il porto d'armi andrebbe subordinato a un esame di competenza e di sicurezza.
Oggi, purtroppo, accade l'esatto contrario: il porto d'armi e' concesso troppo spesso a chi ha "santi in paradiso", senza che vi sia effettiva verifica della sua competenza e sicurezza.
Il minimo dei diritti col massimo dei rischi.
 
PanDemonio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
disonesto perchè sai benissimo che non è come dici, e se ne sei convinto evitiamo pure di parlarci, tu una deserrt mai l'hai tenuta per le mani se pensi che sia uguale ad una pistola a co2, l'unica cosa simile è che lanciano un oggetto solido, ma allora pura una fionda.....

E' vero, non ho mai maneggiato armi negli ultimi ventidue anni, a parte:

P1020376.JPG


Beretta92FS.jpg


target-model.jpg


2297.jpg


garand-baionetta.jpg


fal-baionetta.jpg


beretta_scp70_90.jpg


mg.jpg


energa.jpg


Trittico.jpg


che esperienza vuoi che abbia? :rolleyes:

allora eri pericoloso visto che non sapevi quello che avevi in mano......
anzi no ho capito .....vuoi averle solo tu che sei un esperto (sembra militare a quel che dici)e non il popolino bue.......
gli stati democratici non devono proibire se non in casi particolari per motivi di ordine pubblico o salute e sicurezza. se vietare la droga ha senso perchè è un peso per la sanità e un problema di sicurezza (se guidi ...) o perchè alimenta la criminalità (grosso bsiness), vietare le armi che senso ha? in italia alla fine di gente che gira armata ce n'è (considero anche le GPG e FFOO, nonchè giudici, giornalisti, politici ecc) e quanti casi di abuso (da parte di titolari di licenza di polizia) ci sono all'anno? negare a me una licenza perchè tre anni fa un matto ha sparato a tre persone a 10000 km da casa mia è assurdo.
 
Gunsite ha scritto:
allora eri pericoloso visto che non sapevi quello che avevi in mano......
Può essere. Si vede che però sono anche fortunato, e convincente, visto che dopo 22 anni non solo non mi sono fatto male né ne ho fatto ad altri (e non è mancata l'occasione, fidati...) ma continuano ancora a darmene in mano, alla bisogna, di quei giocattolini...

:rolleyes:
 
Back
Alto