<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dettagli di design | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dettagli di design

scusate se divago, ma ricordo d'aver letto anni or sono, proprio su un 4R, che dalla Germania stavano facendo pressione per vietare l'omologazione di maniglie diverse da quelle "afferra e tira", in teoria per questioni di sicurezza.
C'erano, e suppongo ci siano ancora, parecchie auto che non sono allineate al design tedesco: porte post. di Leon, le lancia Y, allora non c'era neanche più la 156. Come c'erano state le Fiat Coupè e Barchetta, Molti monovolume con il maniglione. E sicuramente tutte quelle con la maniglia in cui bisogna infilare la mano da sotto e sollevare ( tipo l'audi 80 già postata ).
Devo supporre che questa azione di lobbing non sia andata in porto?
 
Stamattina all'autolavaggio dietro di me c'era un RR Velar. Bianco col tetto nero, cerchi da 22".... davvero un bel mezzo, avessi quattro palanche da buttare sarebbe sicuramente nella rosa delle candidate. Un dettaglio però mi ha fatto riflettere un po': ho notato che le maniglie a scomparsa, queste....
https%3A%2F%2Fblogs-images.forbes.com%2Fnargessbanks%2Ffiles%2F2017%2F08%2F3.-Range-Rover-Velar-First-Edition-1200x800.jpg

...restano estratte dopo la chiusura delle porte se non vengono bloccate. Ora, come si vede dalla foto, la loro forma lascia un appiglio sufficiente ad agganciare, ad esempio, la manica di un maglione oppure la tracolla della borsa di qualcuno che camminasse rasente alla fiancata, col prevedibile risultato di tirarsi dietro la maniglia (e le maledizioni del proprietario dell'auto). Ora, la riflessione (frutto dell'attesa sotto il sole a 38 gradi), è la seguente: quanto ha senso introdurre un meccanismo complesso, costoso e soggetto a rotture, usura e malfunzionamenti per puro fattore estetico (dal momento che dubito che su un'auto della forma, dimensioni e massa di un ippopotamo il loro influsso sull'aerodinamica possa essere maggiore di zero...)? Tra l'altro ho letto da qualche parte che non sono pochi i proprietari di Tesla in contatto medianico con Germano Mosconi per il funzionamento erratico delle stesse maniglie.... Lo so, sto facendo un'opera di hair styling sulle bambole, ma comunque voi che ne pensate?


Ti piace questo cassone su 4 ruote?
Bah.
Peserà 2 tonnellate e sarà agile come un elefante in un negozio di cristalli, veloce come una Punto a gas senza dimenticare che costa come un appartamento. :emoji_thinking:
Io se avessi soldi da buttare prenderei caso mai una Volvo Xc60 :emoji_thumbsup:
Ma non ce li ho, quindi il problema non si pone.:emoji_sunglasses:
 
Back
Alto