Insisti...
Ma questo però mi pare tutt'altro argomento... mi farebbe piacere però che mi rispondessi nel merito, per favore: definire due auto, radicalmente diverse, somiglianti sulla base di qualche elemento come la caratterizzazione dei gruppi ottici e dei profili decorativi, non è un'operazione che si limita alla superficie? Spero che non sia tabù poterlo affermare anche in un forum
Quindi il superficiale era riferito alla superfice ? A me nel primo topic mi hai scrito di non prendermela perché eri stato diretto, quindi forse il sospetto che alcube volte ci si prende un poco più spazio di quanto ci dovrebbe permettere forse lo hai anche tu.
Io a questo punto ti invito a non usare più termini che giudichino il pensiero altrui
Per me le motivazioni riguardano esclusivamente il parlare di design, e questo (purtroppo) lo prendo seriamente, magari anche troppo perché mi appassiona, punto.
Tornando in topic. Il design cubico serve per avere spazio in auto piccole e leggere. L'aerodinamica potrebbe appesantire l'auto e avere poco peso a basse velocità. Quindi meglio un cubo leggero che qualcosa aerodinamica, ma angusta e pesante. Ovvio che su auto come la Tesla il ragionamento cambi di molto.
Però, vedi..... tu probabilmente sei l'utente di questo forum più preparato in materia di design
Ce ne sono sicuramente altri molto più preparati e che soprattutto lavorano realmente nel settore, che scrivono meno di me, comunque se continuo così, lo sarò no longer![]()
ci sono ancora "forme" che seguono il termico.
se ce ne siano altri non lo so, finora quello che si nota maggiormente sei tu...
Non volevo parlare solo del Cx, EV ha una struttura diversa dal termico, con componenti diversi e problematiche diverse dal termico. Uno dei vantaggi da sfruttare del EV è sicuramente il Cx, Mercedes ha intuitivo subito questo EQS Cx 0.20, ma anche la Lucid 0.21 e altre..
Vedi l'allegato 17964
Vedi l'allegato 17965
Penso che si possa abbassare ulteriormente il Cx, non sono convinto che siamo arrivati al limite, perché ci sono ancora "forme" che seguono il termico. Io non sono un progettista, ma vorrei che qualcuno facesse un progetto senza partire da certi canoni classici, ma con una visione più aperta alla piattaforma EV. Certo Cx, ma anche lo spazio fluibile, meno "ingessato". Le auto attuali sono troppo "rigide" nell'abitacolo, serve più "casa". Ripeto EV non è il termico, perciò progettate seguendo tutti i vantaggi che può dare questa piattaforma.
Provo a spiegare ma è davvero l'ultima volta.
Quando ho scritto che la Model S somigliava alla Jaguar XF non era una critica.
Nessuno sta dando addosso alle elettriche,a Tesla,a Musk o a nessun altro.
Non serve alzare gli scudi.
Ho scritto,in risposta al fatto che l'opener auspicava soluzioni di design che staccassero dalla tradizione per le elettriche,che stranamente la casa che produce elettriche di maggior successo al mondo è Tesla che invece ha offerto modelli dall'estetica molto simile a quella di vetture tradizionali.
Quando ho fatto notare la somiglianza non stavo facendo il gioco delle somiglianze (ho capito solo ora il paragone col gioco delle differenze della settimana enigmistica).
Ne il fatto di evidenziare una certa somiglianza era un modo per sminuire la bontà del progetto della Model S.
Le motivazioni di tutto questa buriana sono esclusivamente personali,lo sappiamo tutti.
Se poi vogliamo parlare di superficialità io direi che leggere in maniera sbrigativa i commenti di qualcuno e bollarli come anti elettrico anche quando non lo sono è un bell'esempio.
ma si è partiti da una concezione "vecchia"
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa