<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli?

Se vuoi te lo faccio dire dalla mia auto jap che ha un (fin troppo)tradizionale convertitore 5M e 393.000 Km e dall'A4 2.0 tdi di un amico che è rimasto a piedi con il cambio bloccato ad un semaforo a meno di 200.000, credo nemmeno 150 ma non ricordo bene sinceramente.
Con carro attrezzi e qualche mille euro è ripartito...:emoji_rolling_eyes:
Anche l'altra che ho, tedesca questa e sempre convertitore 7M, fino ad ora a 165.000 non manifesta problemi e ci mancherebbe anche!
Comunque non lo dico IO, lo dicono le statistiche e ormai da ben oltre 10 anni, quindi vedi tu, o meglio, veda chi deve comprare
Quindi basi le tue affermazioni e le tue "statistiche" su due, tre, casi??? Sembri molto sicuro di te.... Considerando il volume di vendite del gruppo VW, mi viene da ridere
 
Esatto, da quel punto di vista ancora zero problemi, ma già so che si aggiungerà ai tanti “fastidi” che mi sta causando. Di certo non pretendo un auto perfetta, però quantomeno non mi aspettavo che uscendo dalla concessionaria con un auto nuova, dopo neanche un paio di mesi già ero in assistenza. Per l’alfa diciamo che parto un po’ prevenuto perchè trattasi sempre di gruppo stellantis , però veramente non saprei… ecco perché sono in cerca di consigli ed anche di esperienze dirette. Per la vw invece, un mio amico ha avuto una passat 2.0 tdi del 2008 per 14 anni, senza dare mai un minimo problema. Quindi diciamo che almeno ho un’esperienza positiva per la vw, però leggendo un po’ in giro, si trovano sempre difetti… questo ovviamente vale per tutte le auto
Se cerchi un'auto da tenere a lungo ed affidabile, io mi accodo a chi ti ha giá suggerito di guardare ad oriente, io ci ho giá virato da 15 anni e un solo problema risolto con poco.
 
Se cerchi un'auto da tenere a lungo ed affidabile, io mi accodo a chi ti ha giá suggerito di guardare ad oriente, io ci ho giá virato da 15 anni e un solo problema risolto con poco.
Quando si parla di oriente, si fa riferimento a Toyota? Mio fratello ha avuto una chr ed una yaris cross ed effettivamente non ha mai avuto problemi. Però come prezzo siamo un po’ altini dato che la categoria che vorrei è almeno crossover. L’unica più abbordabile è la yaris cross ma soprattutto in autostrada mi sembra una macchinetta, come se la sentissi sempre poco stabile… quindi non so. Avevo considerato anche corolla cross o rav4, ma siamo fuori budget proprio
 
Quindi basi le tue affermazioni e le tue "statistiche" su due, tre, casi??? Sembri molto sicuro di te.... Considerando il volume di vendite del gruppo VW, mi viene da ridere
Guarda di non renderti più ridicolo tu, visto che io, oltre a parlare di due casi, ho proseguito dicendo che esistono delle statistiche di affidabilità dove il DSG è una delle principali cause di guasti del gruppo VAG, in gran parte per il dq200 per il quale in Cina nel 2013 sono stati richiamati quasi 400.000 veicoli e per le versioni aggiornate degli anni successivi vw ha esteso la garanzia a 10 anni se ha voluto continuare a vendere...

Diversamente se non si vuole andare a cercare qualcosa di ufficiale basta scrivere su google "DSG failure" per trovare qualche migliaio di pagine, cosa che se provi con qualsiasi altro marchio o cambio non succede, anzi, dopo un po' di risultati e spesso nella prima pagina torna ad uscire il DSG...

Giusto forse un vecchio cambio, sempre doppia frizione mi sembra, montato per qualche anno da bmw ha avuto un sacco di problemi, ma nulla in confronto e rimpiazzato dopo poco tempo

Poi se da possessore vuoi continuare a fare il VAG fan e negare l'evidenza di una cosa che è risaputa a livello mondiale, continua pure a fare pubblicità pro vw gratuita che non è il mio genere di discussione preferita
 
Sai com'è mon cher, qui "gira" un po' di tutto.... Quello che mi lascia basito è la sicurezza con la quale costui fa simili affermazioni....
Costui?
Ma guarda un po' sto qua...e anche quell'altro che cambia auto a 50K Km, che se a me si brucia una lampadina prima dei 100 già mi urta, e sembrate dei superesperti...

RIPETO per l'ultima volta: NON LO DICO IO, lo dice il mondo intero e vw stessa con tutti gli aggiornamenti, modifiche, riduzione degli intervalli di manutenzione ecc ecc

P.S.: E' vero, qui gira un po' di tutto...mon cher...
 
Quando si parla di oriente, si fa riferimento a Toyota? Mio fratello ha avuto una chr ed una yaris cross ed effettivamente non ha mai avuto problemi. Però come prezzo siamo un po’ altini dato che la categoria che vorrei è almeno crossover. L’unica più abbordabile è la yaris cross ma soprattutto in autostrada mi sembra una macchinetta, come se la sentissi sempre poco stabile… quindi non so. Avevo considerato anche corolla cross o rav4, ma siamo fuori budget proprio
La mia esperienza é con Toyota e Lexus, ma anche Suzuki o Subaru sono valide alternative. Se allarghi la prospettiva ad auto di 5-6 anni magari usato garantito, forse qualcosa si trova nel budget. Io ho preso una Prius di 5 anni ad aprile scorso.
 
Esatto

Quel cambio e' stato montato in quantita' tali che....
Difficile fare affermazioni sicure di un certo tipo
ma infatti gli ZF o gli aisin i i cambi americani di ford o chevrolet, che al contrario che da noi sono di serie da decenni e optional il manuale, li hanno montati giusto su qualche centinaio di veicoli in mano a gente che ci va a fare la spesa il sabato...ma per piacere...:emoji_face_palm:
 
Peccato che il DQ200 non prevede manutenzione.
Ma gli puoi rispondere quello che vuoi che troveranno da ribattere...probabilmente non lo sanno nemmeno
Dicevano però del 2.0 tdi che dovrebbe montare la versione per la coppia più alta in bagno d'olio

Tra l'altro succede che i concessionari ti facciano cambiare olio nel frizioni a secco, che appunto non andrebbe cambiato e quello della mecatronica è sigillato e va smontato tutto, quando si rompe, anche se serve a poco o nulla.
 
5 Motori Volkswagen / Audi [DA CUI DEVI SCAPPARE].....

1.6 TDI 105 CV
2.0 TDI 110-140 CV
1.2 TSI
1.4 TSI
1.8 TSI Vw
1.8 TFSI Audi

tutti motori che non sono più in gamma da quanto, 5 o 10 anni?

Tra l'altro il 2.0 tdi problematico era l'iniettore pompa, che non è in uso da oltre 15 anni.

In diverse occasioni hai detto che non sei un prezzolato di Stellantis, ma se ad un post dove si parla di:
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV DSG
Alfa Romeo Tonale 1.6 Diesel 130 CV TCT6

tiri fuori una lista di motori che non hanno attinenza col post, solo per sviare dagli arcinoti problemi dei motori 1.2 di Peugeot\Citroen, mi chiedo quanto sia vero quel che dici.

Ci sono già i banner pubblicitari su questo forum, pieno di pubblicità altrove, serve pure pubblicizzare dentro ai thread?
 
ma infatti gli ZF o gli aisin i i cambi americani di ford o chevrolet, che al contrario che da noi sono di serie da decenni e optional il manuale, li hanno montati giusto su qualche centinaio di veicoli in mano a gente che ci va a fare la spesa il sabato...ma per piacere...:emoji_face_palm:
Stai dicendo un sacco di inesattezze....I cambi ZF sono montati dal gruppo VW da parecchi anni e su migliaia di veicoli (S4, RS4, S6, RS6, etc...)
 
Stai dicendo un sacco di inesattezze....I cambi ZF sono montati dal gruppo VW da parecchi anni e su migliaia di veicoli (S4, RS4, S6, RS6, etc...)
quindi?
non capisco il senso dell'intervento.
i problemi li hanno gli ZF o i DSG?
A parte che lo montano anche i 3.0 diesel più potenti
Il post voleva proprio dire che la stragrande maggioranza degli altri marchi/tipi di cambi automatici non hanno tutti i problemi del DSG...l'ho anche detto due volte.
io dico inesattezze???:emoji_head_bandage:
 
Ultima modifica:
Back
Alto