<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli?

Da quello che ho capito, la vag è una pessima scelta e della tonale nessuno sa niente.
L’unica certezza è che ad oriente fanno macchine affidabili, come già mi aspettavo, e dunque devo solo valutare se alzare il budget per una Toyota :)
Un momento: io ho "fatto casino" perchè qualcuno è intervenuto in un certo modo al tentativo di farti notare che potenzialmente ci potrebbero essere dei problemi con quel cambio, diversamente anche se a me in generale non piacciono molto le vw e poco la t-roc, non avendo problemi di fanatismo in nessun senso direi che non è affatto un pessimo acquisto, solo verificare bene cosa si sta valutando di comprare.
Per la tonale non essendoci state segnalazione e non trovando granchè facendo una ricerca, fermo restando ch eil motore può solo essere valido, a mio parere è una cosa positiva.

Poi tanto per parlare e perdere due minuti ti riporto il caso del mio assicuratore (che conosco da quando avevamo entrambi 16 anni): Cambia auto in media non oltre i due anni lui e non più di tre-quattro la moglie, è passato (lui) da peugeot 2008 prima o seconda versione diesel, poi 3008 sempre diesel e audi nonmiricordocosa la moglie, poi Kuga diesel, la moglie, rispettivamente a RAV4 ibrido 2wd poi 4wd e corolla cross 1.8 e CHR 2.0 -ora non so più esattamente quale lui e quale la moglie perchè ogni tanto arriva con una poi con la'ltra- e non torna più indietro, sia per i consumi che per l'affidabilità.
Non le tiene oltre i 150 K Km, la prima rav anche meno perchè il concessionario gli ha chiesto di ridargliela facendogli sia supervalutazione che sconto per la 4wd.
A me queste auto non sembrano così cheap negli interni come molti dicono, poi dipende cosa si intende e come si valutano le cose: più che i 4 alzavetro illuminati invece che uno solo a me interessa che non si sciolgano e poi spellino appiccicando le mani i pulsanti di certe tedesche, per fare un esempio banale di nemmeno tanto tempo fa (e quando queste tedesche venivano osannate come il top del top).
Non sono nemmeno troppo d'accordo con quello che ho letto in un altro 3ad riguardo il confronto delle caratteristiche stradali: Ho guidato(poco!) una 5008 diesel versione precedente all'attuale e mi è sembrata un barcone, mi ha fatto provare questo di cui sopra il rav e malgrado le mie preferenze vadano ai motori a benzina con più di 4 cilindri devo dire che con la spinta della parte elettrica si può sorpassare senza troppi problemi e la guida mi è sembrata normale per il tipo di mezzo, non peggio e più agile del mio glk e meglio del rav4 vecchio modello, ultimo turboD, di mio padre(che anche quello con 250 K Km la maggior parte di mezza montagna di problemi al cambio auto non ne ha ancora avuti:emoji_wink:)
 
I 2.0 Tdi montano tutti il dsg a bagno d'olio, quanto meno le versioni da 150 cv per ragioni di coppia motrice, in quanto quello con frizioni a secco sopporta una coppia massima di 250 nm.
Ad ogni modo (non dico a te ma colgo l'occasione) cerchiamo di restare tutti in topic, diamo un consiglio di acquisto al nostro amico senza discutere dei massimi sistemi
Concordo, e anche il tono dei messaggi in cui si dice che il compratore ha fatto una "cavolata" perché ha comprato X o ne sta facendo un'altra perché vuole comprare Y e non Z sono sinceramente messaggi mal posti e decisamente sgraditi per toni e contenuti.

Ci si può limitare a suggerire questo o quello, anche se diverse dalle opzioni poste dall'opener, ma lo si deve fare in altro modo.

L'idea del "chi sceglie quello fa una cavolata" mentre "chi sceglie questo ha ragione" è come sempre un modo di discutere polarizzante e insensato su un forum.

Non tutti i proprietari di Peugeot o DSG hanno noie, non tutti i proprietari di Toyota hanno auto immuni da difetti e problemi.

Il problema, ripeto, non è il suggerimento o il ragionamento, il problema è definire "cavolate" ciò che non ci piace, non va bene.
 
Un momento: io ho "fatto casino" perchè qualcuno è intervenuto in un certo modo al tentativo di farti notare che potenzialmente ci potrebbero essere dei problemi con quel cambio, diversamente anche se a me in generale non piacciono molto le vw e poco la t-roc, non avendo problemi di fanatismo in nessun senso direi che non è affatto un pessimo acquisto, solo verificare bene cosa si sta valutando di comprare.
Per la tonale non essendoci state segnalazione e non trovando granchè facendo una ricerca, fermo restando ch eil motore può solo essere valido, a mio parere è una cosa positiva.

Poi tanto per parlare e perdere due minuti ti riporto il caso del mio assicuratore (che conosco da quando avevamo entrambi 16 anni): Cambia auto in media non oltre i due anni lui e non più di tre-quattro la moglie, è passato (lui) da peugeot 2008 prima o seconda versione diesel, poi 3008 sempre diesel e audi nonmiricordocosa la moglie, poi Kuga diesel, la moglie, rispettivamente a RAV4 ibrido 2wd poi 4wd e corolla cross 1.8 e CHR 2.0 -ora non so più esattamente quale lui e quale la moglie perchè ogni tanto arriva con una poi con la'ltra- e non torna più indietro, sia per i consumi che per l'affidabilità.
Non le tiene oltre i 150 K Km, la prima rav anche meno perchè il concessionario gli ha chiesto di ridargliela facendogli sia supervalutazione che sconto per la 4wd.
A me queste auto non sembrano così cheap negli interni come molti dicono, poi dipende cosa si intende e come si valutano le cose: più che i 4 alzavetro illuminati invece che uno solo a me interessa che non si sciolgano e poi spellino appiccicando le mani i pulsanti di certe tedesche, per fare un esempio banale di nemmeno tanto tempo fa (e quando queste tedesche venivano osannate come il top del top).
Non sono nemmeno troppo d'accordo con quello che ho letto in un altro 3ad riguardo il confronto delle caratteristiche stradali: Ho guidato(poco!) una 5008 diesel versione precedente all'attuale e mi è sembrata un barcone, mi ha fatto provare questo di cui sopra il rav e malgrado le mie preferenze vadano ai motori a benzina con più di 4 cilindri devo dire che con la spinta della parte elettrica si può sorpassare senza troppi problemi e la guida mi è sembrata normale per il tipo di mezzo, non peggio e più agile del mio glk e meglio del rav4 vecchio modello, ultimo turboD, di mio padre(che anche quello con 250 K Km la maggior parte di mezza montagna di problemi al cambio auto non ne ha ancora avuti:emoji_wink:)
Si sicuramente se il budget fosse stato un po’ più alto non avrei avuto proprio dubbi e sarei andato di Toyota, in quanto come già detto in questo thread ho 2 esperienze dirette con chr e yaris cross e non hanno mai dato un problema ed i consumi sono fantastici.

Per quanto riguarda la Tonale diesel invece, il fatto che non si trovi molto a riguardo, non so se sia un bene o un male ahahahahah. Veramente non riesco a farmi un’opinione di quest’auto, ecco perché ho scritto anche qua, sperando che qualcuno avesse esperienze dirette, ma a quanto pare non è così diffusa, nonostante ne veda parecchie in giro, forse sono tutte mhev
 

Questa è una tabella che riporta i problemi e le azioni ufficiali di vw fino al 2015, successive non ne ho trovate, si vede che dopo tutto bene:emoji_grin:, quindi credo che nessuno abbia di ridire.

Personalmente nelle mie auto richiami di questo tipo relativamente ai cambi non ne ho mai ricevuti e rotture mai avute, anche a chilometraggi ben più che significativi, però anche da qui si vede che i problemi sono quasi tutti per il 6 marce a secco

Riepilogo richiami DSG significativi​



Data Richiamo/CampagnaCodice RichiamoModelli CoinvoltiPeriodo di ProduzioneProblema SpecificoSoluzione/Azione VW
Luglio/Agosto 200909V-333, 37E3/S7VW EOS, Jetta, GTI; Audi A3, TTSet 2008 - Ago 2009Cablaggio sensore temperatura difettoso, potenziale perdita di potenza motriceSostituzione cablaggio
Primavera 2010N/AVari modelli DSGN/AUsura delle boccole delle valvole a solenoide nella meccatronica, cambiate bruscheProgramma di soddisfazione clienti, estensione garanzia 10 anni/100.000 miglia
novembre 2013N/AGolf, Jetta, Polo, Passat, Caddy (DQ200)Giugno 2008 - Set 2011 (potenzialmente esteso)Olio sintetico DQ200 causa cortocircuito in climi caldi/umidi e traffico stop-and-goSostituzione olio con minerale
aprile 2020REC-001375, 34J5Polo, Golf, Jetta, Passat, Caddy (7-speed DQ200)Giugno 2011 - Giugno 2015Perdita di fluido che porta a perdita di pressione e funzione di trazioneIspezione e riparazione gratuita
N/A (Campagna Servizio)3,50E+06Beetle, Golf, Jetta, Passat, Polo, Scirocco, Touran, Caddy (DQ200)Ott 2008 - Nov 2014Difetto di produzione nell'accumulatore della meccatronica, perdita di pressione/trazioneIspezione e riparazione gratuita, aggiornamento software
P.S. Faccio notare l'estensione della garanzia a 10 anni, in MIGLIA...:emoji_rolling_eyes:
 
Concordo, e anche il tono dei messaggi in cui si dice che il compratore ha fatto una "cavolata" perché ha comprato X o ne sta facendo un'altra perché vuole comprare Y e non Z sono sinceramente messaggi mal posti e decisamente sgraditi per toni e contenuti.

Ci si può limitare a suggerire questo o quello, anche se diverse dalle opzioni poste dall'opener, ma lo si deve fare in altro modo.

L'idea del "chi sceglie quello fa una cavolata" mentre "chi sceglie questo ha ragione" è come sempre un modo di discutere polarizzante e insensato su un forum.

Non tutti i proprietari di Peugeot o DSG hanno noie, non tutti i proprietari di Toyota hanno auto immuni da difetti e problemi.

Il problema, ripeto, non è il suggerimento o il ragionamento, il problema è definire "cavolate" ciò che non ci piace, non va bene.
Ti ringrazio, ma sul “ha fatto una cavolata” non me la prendo neanche, resta un’opinione di chi ha scritto il commento che poco mi tocca. Preferirei almeno però, che non si vada off topic, altrimenti rende vano il tentativo di cercare aiuto su questo forum. Sono semplicemente alla ricerca di suggerimenti per la nuova auto d’acquistare, a prescindere se l’acquisto che ho fatto della 2008 piaccia o meno a chi commenta
 
@Alex291095 : se AR tonale ti garba abbastanza, ma qui non trovi riscontro, magari nei forum monomarca esterni potresti avere più fortuna.
Oppure....
conoscendo il tuo chilometraggio annuo... ci sta una BEV?
 
L’unica certezza è che ad oriente fanno macchine affidabili, come già mi aspettavo, e dunque devo solo valutare se alzare il budget per una Toyota :)
Certezze a questo mondo, poche.
Come ti scrissi (forse il precedente messaggio si è perso nel marasma) guarda anche Suzuki (affidabile e nuova senza alzare la posta) e Kia.
Ma in generale, fatti un giro di concessionarie, due test drive e qualche preventivo, possibile che ti innamori e ti fanno il prezzo giusto ed allora c'è poco da discutere, anche perché qui si parla tanto di modelli ma il concessionario -come hai già tristemente capito- fa tanto.
 
.
Dev'essere per forza un diesel?
Quei Km sono fatti perlopiù in autostrada?
In caso contrario si potrebbe guardare a diverse altre auto.
 
@Alex291095 : se AR tonale ti garba abbastanza, ma qui non trovi riscontro, magari nei forum monomarca esterni potresti avere più fortuna.
Oppure....
conoscendo il tuo chilometraggio annuo... ci sta una BEV?
L’elettrico è fuori discussione, purtroppo non ho un garage dove poterla caricare e tra l’altro dove vivo ci sono pochissime colonnine.

Per rispondere anche alle domande poste sotto:
D: deve essere per forza un diesel? Quei km sono fatti perlopiù in autostrada?
R: non sono vincolato per forza ad un diesel. Ho pensato potesse essere una scelta ottimale per i consumi, però anche qui ancora una volta, accetto consigli sull’alimentazione che ritenete essere adatta a me. Percorro 15/20000 km all’anno. Più della metà sono fatti tra superstrada e autostrada, la parte restante è fatta in città (perlopiù in una situazione di traffico purtroppo)

D: deve essere per forza un suv?
R: deve essere almeno un crossover. Ho avuto già berline, ma non fanno per me. Preferisco una guida rialzata e tra l’altro ho un cane di media taglia che porto spesso con me, quindi contano anche le dimensioni del bagagliaio. Tra l’altro data la mia età, vorrei fare un acquisto che sia diciamo anche una sorta di investimento in vista di un’eventuale futura famiglia, quindi che sia spaziosa. Non consigliatemi sw perché a parte la guida bassa, non riesco ancora ad apprezzarle a pieno. Forse tra una ventina d’anni cambierò idea :)

D: qual è il budget?
R: max 27-28k
 
Percorro 15/20000 km all’anno. Più della metà sono fatti tra superstrada e autostrada, la parte restante è fatta in città (perlopiù in una situazione di traffico purtroppo)
Un diesel moderno in città soffre, vero che faresti molti km su strade ad alto scorrimento ma è comunque un fattore da considerare
 
Ti ringrazio, ma sul “ha fatto una cavolata” non me la prendo neanche, resta un’opinione di chi ha scritto il commento che poco mi tocca. Preferirei almeno però, che non si vada off topic, altrimenti rende vano il tentativo di cercare aiuto su questo forum. Sono semplicemente alla ricerca di suggerimenti per la nuova auto d’acquistare, a prescindere se l’acquisto che ho fatto della 2008 piaccia o meno a chi commenta
Apprezzo messaggio e approccio, se in tanti facessero come te, di noi (inteso come gruppo di moderazione) ci sarebbe meno bisogno, questo è lo spirito giusto, ignorare ciò che rischia di vanificare una richiesta di aiuto e consigli.

Chiudo la parentesi istituzionale e torno alla tua richirsta, con un budget di 27/28k hai già provato a vedere se c'è qualche Rav4 usato (sempre che tu valuti anche un usato)?

O anche, sempre usato, un Tucson/Sportage ibrido, è tecnicamente un po' diverso da Toyota, magari un po' meno efficiente ma più "godibile" perché più allineato a una normale auto con cambio automatico.

Se cerchi unicamente sul nuovo ovviamente il cerchio si restringe, anche io (benché ne sia un grande "fan") ti suggerirei di lasciar perdere motorizzazioni diesel, purtroppo "aggredite" in maniera fin eccessiva, e rivolgerti a benzina, negli ibrido perché i consumi di un benzina puro su un corpo SUV/Crossover non sono certamente contenuti.

Tienici aggiornati con le tue idee, i tuoi pensieri e, alla fine, la tua scelta! :D
 
Back
Alto