Tutto ok caro Flan,AndreaFlanaghan ha scritto:A proposito Mauro, non ti ho nemmeno chiesto come va. E da un po' che non ci si becca. Tutto ok? Con la 318 tutto ok? La scelta della macchina per la moglie?
Io ho spento 150 candeline alla V50 mentre la Jazz è a circa 15.000km (solo nel week end ho fatto pordenone-lignano-pordenone-mestre-val di fassa-pordenone, circa 700km) e sono soddisfatto.
Rirtornando in tema:
Per il discorso Jazz-Classe A non saprei. E' questione anche di gusti.
Quello che è certo è che pur avendo dimensioni e forme simili, la fascia di prezzo è abbastanza distante (con quello che costa la A150 classic ti prendi una Jazz Executive ed ancora ti avanza un bel gruzzolo) e ciò spiega anche la differenza nei materiali impiegati.
Se invece paragoniamo la Jazz ad auto più simili come fascia di prezzo (ad esempio Modus e Note), il vantaggio riemerge sia per quanto riguarda il prodotto, sia per quanto riguarda rapporto prezzo-dotazioni.
quest'anno sono poco sul forum, sia perché ho un bel po' da fare, sia perché è scemato l'entusiasmo.
Il Touring è a quota 104.000, e penso di tenerlo ancora parecchio (un po' per le tue stesse considerazioni che mi sembrava aver captato leggendo qua e là), in ogni caso mi da sempre belle soddisfazioni.
La prossima con ogni probabilità sarà un Suv (a proposito, scusandomi per l'ot con gli hondisti, visto i prezzi dell'XC90 Polar? :shock: )
Per quanto concerne l'auto di mia moglie siamo ancora indecisi, io "razionalmente" punterei sulla Jazz, lei sulla A, ma si sta rendendo conto che è davvero larga (tieni conto di dove viviamo ...). Dato che è un mezzo da tenere una decina d'anni, non ci pesa riflettere ancora un mese o due (durante le vacanze avremo tempo di far mente locale). La A 150 dalla produzione di giugno dovrebbe essere Euro 5, così ci dice il venditore, devo verificare ... e la cosa ha il suo peso. C'è ancora la Swift in ballo, cassata purtroppo la Mini per la poca praticità che non basta a compensare la "guida".
Ah, dimenticavo, avevo notato anch'io la cosa dei cerchi da 16" sulla Exclusive ... ed era uno dei due motivi per pensare alla Executive, l'altro motivo è che trovo (personamente) inutile il tetto trasparente ma non apribile (già sperimentato sulla Smart)
Lamps