<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione interni Audi.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delusione interni Audi....

Se vuoi il massimo su Audi devi andare nel programma Individual (forse ha cambiato nome adesso) dove ti cuci l'auto con i materiali che preferisci, è sempre stato così, quelle non Individual non sono mai state nulla di che, forse nemmeno nella terra degli spaghetti col ketchup i clienti arrivano a tanto e si accontentano delle versioni per la massa.
Una Audi full Individual l'avete mai vista?
 
anche la pelle dei sedili non mi pare stesa benissimo.. sembra quella di una macchina con diversi chilometri sulle spalle

Vedi l'allegato 14114


Deve essere la firma di chi le monta,
perche' anche la mia GLC mostra quei " ragneggi "
proprio in quel punto.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Pero' contesto le portiere croccanti....
Sempre la mia, e' la prima auto che possiedo che ha le portiere
morbide nella parte bassa
( come nella superiore )
e non in plastica rigida.
Plastica rigida che aveva ( in basso ) persino la 5er che guidavo prima, pur essendo di un segmento superiore
 
Ultima modifica:
Audi secondo me ha come auto perfette per finitura interni solo a 8 q 8 rsq3 rsq6
A 1 e q 2 si può chiudere un occhio sono le utilitarie del marchio ma la a 3 prima serie 1996 e la 2020 hanno finiture sottotono anche i materiali
 
Ricapitoliamo le Audi di 1 volta erano adorabili perlomeno le 100 del 1990 e a 6 del 97 e 2003 le v 8 del 1988 e le a 8 del 94
Oggi che c è di figo?1 laccatura nera a centro plancia che di solito sta sui finestrini esterni es Ford focus 1 poi finto acciaio cromato in zone nascoste mancano materiali morbidi su pannelli porta finiture in legno es del q 5 le trovo meno pregiate di Audi vecchie e L alcantara?è da uktrabook surface è 1 scamosciato che sembra sempre sporco,lancia ha L alcantara di qualità e comunque la q 3 è rifinita meglio di q 5 e q 7 in rapporto al prezzo
Sono assolutamente d'accordo con te.
Infatti qui in italia girano solo Lancia, con una gamma di modelli invidiabile.
Infatti fanno gola a molti, e in borsa raggiungono quotazioni assurde, tanto che capitalizzano più di Google.
Ho amici venditori che inoltrano richieste di collaborazioni in tutte le concessionarie Lancia di zona, che sono ormai una per comune.
E le bisarche che vedo in autostrada trasportano solo automobili Lancia, davvero difficile vedere un carico di Audi.
Del resto gli interni di queste ultime sono davvero scadenti e poco appaganti, mentre gli interni Lancia sono impeccabili, così come lo è la durata di tutta la componentistica.
Ormai le concessionarie non hanno neppure più l'officina, dato che non si guasta nulla........
 
Che audi utilizzi materiali o li disponga in modo meno accurato e' accettabile.
Se a questo corrispondesse una revisione dei listini pero...
Questo vale per il discorso qualita' percepita...
Bmw produce la nuova serie 1 che e' tutta avanti. mica costa meno di prima. eppure tecnicamente dovrebbe.
 
Ricapitoliamo le Audi di 1 volta erano adorabili perlomeno le 100 del 1990 e a 6 del 97 e 2003 le v 8 del 1988 e le a 8 del 94
Oggi che c è di figo?1 laccatura nera a centro plancia che di solito sta sui finestrini esterni es Ford focus 1 poi finto acciaio cromato in zone nascoste mancano materiali morbidi su pannelli porta finiture in legno es del q 5 le trovo meno pregiate di Audi vecchie e L alcantara?è da uktrabook surface è 1 scamosciato che sembra sempre sporco,lancia ha L alcantara di qualità e comunque la q 3 è rifinita meglio di q 5 e q 7 in rapporto al prezzo


Se ce' un marchio* che, su 4R, ogni nuova prova effettuata,
prende le 4,5 / 5 stelle
per le finiture, e' proprio Audi....

*Esclusa la 1 di cui non ricordo
 
..
Le Audi con le finiture che hanno fatto di questo marchio una caratteristica peculiare , oggi solo da A4 a salire.
 
Ultima modifica:
Allora, partendo dal presupposto che tutte le auto comprese le premium negli ultimi anni hanno avuto un calo della qualità, secondo me audi come interni è la meno peggio della triade
 
Se parliamo di abitacolo , la serie 3 e' migliorata.
L' A4 e' fatta ancora su standard pre dieselgate.
MB la seguo poco.
Le economie in Audi si vedono bene nei modelli di A1,Q2, A3 che hanno prezzi "premium" e finiture nei modelli base in linea con la concorrenza.
Questa e' l'impressione che ne ho tratto seguendo Audi da molti anni .
 
Io ho posseduto l'A3 ormai generazione passata in un normalissimo allestimento business, e per curiosità mi sono recato nella concessionaria Audi della zona a vedere la nuova appena uscita (ormai un mese fa). Esteticamente bellissima, niente da dire, ma Il passo indietro nella qualità dei materiali e' evidente anche se le riviste lo accennano appena: sono rimasto colpito dalla più impensabile per un Audi A3 ovvero la portiera posteriore e' completamente in plastica RIGIDA. Poi la vecchia aveva maggior plastica morbida nel cruscotto, un tunnel più rifinito, il gancio del portellone protetto e alcune chicche tipo alluminio godronato in tutte le manopole, bocchette del clima particolarissime, uso massiccio di alluminio all'anteriore per ridurne il peso... la nuova niente di tutto questo solo dei gran bei tablet con righine di luci a led che cambiano colore che sicuramente fanno più effetto wow e, non mi leva nessuno dalla testa, costano meno da produrre...

Spero che Audi non faccia così anche da A4 in su...
 
Io ho posseduto l'A3 ormai generazione passata in un normalissimo allestimento business, e per curiosità mi sono recato nella concessionaria Audi della zona a vedere la nuova appena uscita (ormai un mese fa). Esteticamente bellissima, niente da dire, ma Il passo indietro nella qualità dei materiali e' evidente anche se le riviste lo accennano appena: sono rimasto colpito dalla più impensabile per un Audi A3 ovvero la portiera posteriore e' completamente in plastica RIGIDA. Poi la vecchia aveva maggior plastica morbida nel cruscotto, un tunnel più rifinito, il gancio del portellone protetto e alcune chicche tipo alluminio godronato in tutte le manopole, bocchette del clima particolarissime, uso massiccio di alluminio all'anteriore per ridurne il peso... la nuova niente di tutto questo solo dei gran bei tablet con righine di luci a led che cambiano colore che sicuramente fanno più effetto wow e, non mi leva nessuno dalla testa, costano meno da produrre...

Spero che Audi non faccia così anche da A4 in su...


Speriamo....
Sto meditando il ritorno in....
( Non facile.... ma tanto....Passata la festa - del venduto -
gabbato lo Santo - per tutti i marchi - )....
 
Se posso , tengo d'occhio le quotazioni della A3 appena uscita di produzione per un modello molto entry da prima del Covid.
Diciamo una A3 1.0 TFSI manuale business km0.
Ebbene su autoscout a livello nazionale c'e' stata una fase in cui sono iniziate le vendite della nuova A3 e le quotazioni del modello uscente sono scese. Mi aspettavo un ulteriore discesa di prezzo dell'ordine del 5% e vedere se comprarne una .
Ebbene le 1.0TFSI sono aumentate di quotazione..
stessa sorte per molte 1.6 TDI che in alcuni casi hanno quotazioni che si avvicinano alle nuove km0.
Segno che il pubblico di acquirenti ha capito che il modello uscente e' un affarauccio mica da niente al giusto prezzo...
 
Io ho posseduto l'A3 ormai generazione passata in un normalissimo allestimento business, e per curiosità mi sono recato nella concessionaria Audi della zona a vedere la nuova appena uscita (ormai un mese fa). Esteticamente bellissima, niente da dire, ma Il passo indietro nella qualità dei materiali e' evidente anche se le riviste lo accennano appena: sono rimasto colpito dalla più impensabile per un Audi A3 ovvero la portiera posteriore e' completamente in plastica RIGIDA. Poi la vecchia aveva maggior plastica morbida nel cruscotto, un tunnel più rifinito, il gancio del portellone protetto e alcune chicche tipo alluminio godronato in tutte le manopole, bocchette del clima particolarissime, uso massiccio di alluminio all'anteriore per ridurne il peso... la nuova niente di tutto questo solo dei gran bei tablet con righine di luci a led che cambiano colore che sicuramente fanno più effetto wow e, non mi leva nessuno dalla testa, costano meno da produrre...

Spero che Audi non faccia così anche da A4 in su...


Consolati...SQ5 qui in USA plastica rigida nella parte bassa dell'abitacolo, compreso lo sportello del vano portaoggetti...SQ5 mica A3.

Poi figurati a me non me ne frega niente, la plastica rigida ben fatta non mi dispiace ma le testate ci hanno menato per anni su plastica rigida e plastica morbida sulle Crucche allora lo faccio notare.
 
Back
Alto