<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DELUSIONE HYUNDAI ix35 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DELUSIONE HYUNDAI ix35

kevin61 ha scritto:
Un saluto a tutti gli iscritti al forum.
Ho ritirato la mia Hyundai ix35 1.7CDi - 2WD quindici giorni fa ed ho percorso 1000km.
Da subito, ha presentato il difetto di spegnersi durante la percorrenza e ogni volta senza possibilità di riaccensione se non quella di spegnere il quadro comandi con la chiave e riaccendere il motore.
Il giorno che mi sono deciso a comunicare i problemi al concessionario mi si è accesa la spia gialla con la forma del motore " Avaria sistema controllo gas di scarico" e sono riuscito ad arrivare all'officina Hyundai
Ora, dopo due giorni di ispezioni il resp. dell'officina mi comunica che il problema è causato da gasolio sporco nel serbatoio.
Sono 30 anni che viaggio con motori diesel ed ho percorso più di1.000.000 di km; come è possibile che lo sporco nel gasolio
faccia funzionare regolarmente il motore e quando crea problemi lo spenga completamente senza nessun singhiozzo, irregolarità,
perdita di giri, funzionamento a 3 o 2 cilindri???
Mi è stato proposta la pulizia del serbatoio e dei vari colleganenti a mie spese ( 400 euro).
Esperienza Hyundai iniziata alla grande!!!.
Chiedo consigli e pareri sul fatto.

Non a caso il 17 non è un numero fortunato! Coincidenza: il 1.7 Opel (Isuzu) è stato altrettanto sfortunato!
 
:?:per caso oggi su questo Forum trovo riferita una esperienza identica a quella da me avuta nel 2012 dopo appena un mese dalla consegna della mia HYUNDAI IX35 1,7 diesel. Esperienza identica sia per il problema spegnimento che con l'officina.

E'accaduto una domenica sul tardi. Riaccendendo ogni volta (dopo qualche minuto) sono riuscito ad arrivare a casa (circa 80km).
Non ho mai fatto ispezionare la macchina limitandomi, per un paio di pieni, a percorrenze brevi aspettando una nuova occorrenza dell'evento, che però non si è più ripetuto. Ad oggi posso riferire che non ho più avuto alcun problema di nessun tipo.

Per completezza riferisco che si tratta di una macchina di importazione dalla Francia, del Novembre 2011, immatricolata in Italia nel 2012. Sono salito sulla macchina con la raccomandazione del concessionario (Milano) di fare il pieno. Nel distributore c'erano lavori in corso attorno alle pompe. Ho sempre pensato che fosse il gasolio sporco.
Saluti a tutti
 
kevin61 ha scritto:
Spero che vada bene dato che Hyundai se li scorda i tagliandi della mia ix35.
Il mio meccanico (amico d'infanzia) non mi ha mai fatto spendere più di 120 euro a tagliando (olio e filtri completi) per cui risparmiando 180/200 euro a tagliando avrò un fondo cassa per gli interventi extra.
P.S. - Al servizio clienti SHELL ho spedito ricevuta Bancomat rifornimento del 08/01/2011, documento macchina sostitutiva del 09/01/2011 e fattura per pulizia serbatoio e iniettori (240 euri) del 12/01/2011.
Risposta - "Dai nostri controlli non risulta nulla di irregolare per cui cavoli suoi!!"
In un anno spendo 2500/3000 euro di carburante,- SHELL se li scorda!!!!!!!

Stavo leggendo questa esperienza del forumista anche se risale a qualche tempo fa...
Quindi per riassumere: I tagliandi Hyundai se li scorda perché dicono che il gasolio sporco era il tuo e tu sostieni che ci sia la possibilità che risalisse al primo rifornimento che hanno fatto loro.
Shell si scorda i tuoi 3000 euro di gasolio l'anno perché sostiene che il tuo gasolio era pulito.
Vedi che nemmeno tu sai per certo cosa sia successo? Però pretenderesti che Hyundai o Shell intervenissero per rimborsarti i 250 euro.
 
Salve a tutti.mi sono appena iscritto al forum e vorrei tanto parlarvi della mia Hyundai ix35 2.0 confort. Comprata nel 2012 e contentissimo ho iniziato a guidarla. Avendo percorso circa 30000 km,mi ha iniziato a dare problemi la frizione cioè la mattina a motore freddo,quando ingranavo la prima e poi lasciavo il pedale della frizione,mi saltellava. Sono stato all'officina Hyundai di Siracusa e prontamente mi hanno sostituito il pezzo. Mi sono detto,guarda che serietà. Adesso a distanza di nemmeno un anno e percorsi circa altri 20000 km e in totale 53000 km e nemmeno tre anni che possiedo la macchina, mi sorge nuovamente lo stesso problema. Ho chiamato l'officina per esporre il mio problema e prendere un appuntamento e mi hanno risposto che non mi avrebbero cambiato più il pezzo perché secondo loro è normale usura. Allora ho contattato la Hyundai Italia per prospettare il problema e anche loro se ne sono lavati le mani. Gli ho detto che avrei messo un legale a riguardo e mi hanno risposto "faccia come vuole" . Che vergogna. Ma secondo voi, cosa devo fare?? Nemmeno tre anni di macchina e la frizione rotta per ben due volte. Posso capire se fossi una persona che la macchina la tratta male e che corre o va sfrezionando come un pazzo. Sono una persona tranquilla e che con la macchina cammino sempre con cautela e non faccio mai azzardi. Datemi qualche consiglio. Io sicuramente,dopo questa esperienza,non comprerò mai più una Hyundai e sopratutto non farò bella pubblicità.i miei amici e colleghi mi chiedono come mi trovo con questa macchina e io rispondo sempre non la comprate. Grazie.
 
Grande Delusione da parte mia e della mia famiglia!!!
Ho acquistato una HYUNDAY ix35 ad Aprile 2013, Sabato scorso mentre stavo tornando dalla montagna, percorrendo l'A13 mentre stavo effettuando un sorpasso sulla 3^ corsia a 130 km/ora improvvisamente si è spenta....sono riuscito a malapena a raggiungere un autogrill. Il servizio assistenza clienti veramente pessimo dopo quasi 2 ore di telefonate varie sono a malapena riuscito a farla trasportare in officina..nessuna macchina sostitutiva poichè l'intestatario della macchina deve avere la carta di credito, nessun rimborso spese di rientro per me e famiglia (di treno e mezzi vari per arrivare a destinazione ho speso "appena" 280 euro;
sembra il problema dello spegnimento del motore sia dovuto alle basse temperature e al gasolio sporco....ma che stronzata è questa!!!! Basta con la storia del gasolio sporco....se così fosse tutte le autovetture dovrebbero fermarsi...lo vogliamo ammetere o no che il problema è strutturale e a tutt'oggi Hyundai non ha ancora fatto nulla per risolverlo!!
Il consiglio NON COMPRATE QUESTA MACCHINA E' VERAMENTE PERICOLOSA!!!
 
Bene! Io ho una Kia Sorento immatricolata nel 2015 e per adesso visto la parentela dei due marchi e 7500 km non posso lamentarmi se non per i fari anteriori opacizzati dall'interno e la verniciatura lato sx difettosa.
L'assistenza mi pare simile visto la gestione di "padre e figlio" dal momento che per loro rientra nello standard l'opacizzazione dei fari e la vernice invece è da imputarsi a "fattori esterni" che casualmente sono solo causati sul lato sinistro!!!!!
Ma io non demordo....
 
Back
Alto