<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione Giulietta 1.4 T MultiAir 170cv Distinctive | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Delusione Giulietta 1.4 T MultiAir 170cv Distinctive

156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi siamo nel 2010 e ci si lamenta delle macchine silenziose,allora quando nel 2030 gireremo tutti con le macchine elettriche che facciamo? Mettiamo le casse fuori e carichiamo gli mp3 del motore che più ci piace? XD (non sarebbe una brutta idea,mi manca quel rumore metallico di Piaggio Zip con la Giannelli che faceva scattare gli antifurti ahahah)

i vecchi alfisti di oggi sono quelli che negli anni 70 esultavano per l'arrivo del Transaxle odiato dai vecchi alfisti di 40 anni fa....e la storia si ripete.
Qui non si vuole accettare il progresso
ciao
E no non la racconti giusta,non dici il motivo.
Rimpiangevavano l'Auto piu' prestazionale dell'epoca,l'auto da famiglia che la domenica correva e vinceva,l'auto piu' vittoriosa dell'epoca avanti decenni sia come prestazioni che come tenuta ed aerodinamica.....ma sopratutto rimpiangevano il cambio in blocco che non aveva il problema del Transaxle.....
NESSUNO ha mai odiato il Transaxle quando gli alfisti provarono la differenza con un cambio in blocco capirono subito l'enorme passo avanti che il Geniale Giuseppe Busso dando carta bianca per la meccanica consenti piu' di 40 anni fa di realizzare quello che oggi si puo' avere solo su Maserati e Maserati ricarrozzata Alfa 8C.
L'odio in casa alfa non e' mai esistito era ed e' sconosciuto per qualsiasi alfa prefiat,solo per i ricarrozzamenti e la prima fu l'Arna che falli in poco tempo.
Figurati oggi che oltre alla carrozzeria,Nissan e meccanica Alfa, cosa sarebbe accaduto con tutti gli alfisti su questo forum con carrozzeria pianale progettazione motori viti e bulloni con annesse rondelle e McP fiat DOCG.

Gia' negli anni 70 lo schema attuale Fiat per Alfa era superato,l'alfasud fu realizzata realizzando il Boxer messo Longitudinalmente che fece diventare vecchia di un colpo la fiat 128.,schema che oggi ritroviamo su tutta la produzione Fiat ,dalla Panda alla Brera 3.2.

Il ritorno alla fiat 128 degli anni 60 tu lo chiami Progresso!!! :shock: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
nco ha scritto:
billarini ha scritto:
ma uno x essere attendibile deve x forza parlar bene di un prodotto ??
no ma quando si parla della Giulietta certe critiche sono veramente da cucco o troll...veramente stiamo parlando di una media dalla caratteristiche generiche sportive di assoluto livello,ottima realizzazione del concetto fiat su un corpo di Alfa

ehm...forse intendevi concetto alfa su corpo fiat 8)
Forse nessuno dei due? :rolleyes:
Il corpo e' Fiat e il concetto pure....Trasversale a Sbalzo TA e McP....mai alfa ha adottato questo schema neppure sulle alfasud,la prima fu la 164 che infatti aveva il Pianale Fiat Croma-Lancia Thema-Saab 9000.
E' la prima volta che ti sento esprimere questo concetto. Ti meriti 10 per l'originalità :D
 
fpaol68 ha scritto:
nco ha scritto:
Post volutamente provocatorio come la maggioranza degli interventi scritti da buona parte degli utenti Alfa...cmq sicuramente i motori di oggi non sono quelli di una volta sia chiaro,molto piu' paciosi e silenziosi,sembrano non andare nulla:con 170 cv fa si e no 212 km/h,velocita' che una decina di anni fa la facevi tranquillamente con un 120 cv benzina o anche diesel,poi cmq va detto anche che l'auto che hai provato tu sicuramente era sotto rodaggio quindi magari con il tempo migliora ma la sostanza è quella che hai detto,non è un motore sportivo e non è un motore che si compra per il suond,totalmente assente,a sto punto meglio comprare il 2.0 jtdm con 170 cv...prestazioni simili se non migliori e consumi piu' bassi.Per l'estetica seppur soggettiva secondo me è la migliore media per estetica assieme a serie 1 e Golf...su questo hanno fatto un'ottimissimo lavoro,gli interni non sono perchè li giudichi sottotono ma quando lo provata io mi sono veramente gustato sia a toccarli che ad ammirarli,l'alfa non è morta e solo cambiata nella sua essenza,da auto singolare cioè tecnicamente autoctona e al top è diventata generica e in linea con le concorrenti neppure di migliore livello ciao e buona giornata
.

Io ci provo ma non vi capisco.
Se uno fa una prova anche molto approfondita come sembra, e rimane deluso, opinione perfettamente legittima, è un provocatore. Io non ci trovo niente di provocatorio, ma una analisi basata sui gusti personali di un automobilista. Lui da una auto cerca le emozioni. Nella Giulietta non le ha trovate. Sta provocando? No esprime un suo parere ed una sua sensazione.
Sveglia, grazie a dio non esiste solo la fiat a questo mondo!!!

è il fiat pensiero.

O stai dalla parte della Curva Mirafiori o se un italiota esterofilo e disfattista :twisted:
 
nco ha scritto:
Ma perchè non volete ancora capire che l'era delle auto marcate Alfa super sportive o comunque tecnicamente di livello ottimo e soprattutto singolare è finita?ma perchè?gente siamo nell'era della globalizazzione,ormai cio' che resta dei vari dna di alcune case automobilistiche è solo il marchio e lo stile,Alfaromeo su questo rispecchia pienamente la situazione,anzi tra tanti mali almeno si producono auto qualitativamente molto migliori rispetto al passato,e lo stile è perfino migliore,la 75 era carina ma tutt'altro che bellissima e qui siamo all'epoca avanti fiat XD,nell'era post fiat ovvero 156 e 159 come linea sono attualmente ai vertici e non dite di no,che poi cmq perchè la vecchia 156 era poco criticata quando comunque era pur sempre un derivato fiat??a sto punto,e qua rivolgo la mia attenzione agli alfisti o pseudo amanti del marchio,fanno una macchina totalmente fiat che pesi poco e voli come prestazioni e siamo tutti contenti,poi se di alfa non cè niente nemmeno ve ne accorgete allora...boh...comunque ricordatevi quanto detto fin'ora nè alfa e nè bmw sono piu' quelle di 10-30 anni fa,si sono evolute come stile e finiture,sempre piu' curate e migliori ma come handing di guida sono sempre piu' telecomandate,ecco perchè il gup mercedes bmw sè ridotto,non ve lo siete spiegato il perchè una mercedes su strada non le prende piu' da una bmw?meditate signori

Epoche finite?

Questo lo dice fiat che non riesca a fare di più.

Bmw non è più la stessa?

E' Alfa ad essere retrocessa e non essere più la stessa
 
ogurek ha scritto:
nco ha scritto:
billarini ha scritto:
ma uno x essere attendibile deve x forza parlar bene di un prodotto ??
no ma quando si parla della Giulietta certe critiche sono veramente da cucco o troll...veramente stiamo parlando di una media dalla caratteristiche generiche sportive di assoluto livello,ottima realizzazione del concetto fiat su un corpo di Alfa

ehm...forse intendevi concetto alfa su corpo fiat 8)

questa è fantastica, dai... :lol:
 
Io sono convinto, come penso la totalità degli Alfisti puri, che a prescindere da leggi su inquinamento e inquinamento acustico, sotto il piede e alle orecchie una VERA Alfa qualche sensazione deve pur darla, se così non è non stiamo parlando di vere Alfa. Tutte quelle menate sulle leggi vengono propinate per convincere della bontà del prodotto che non è altro che minestra riscaldata, e questo non va bene, le vendite parlano e parleranno chiaro. Manettini, pelle, 19 pollici, assetti, xenon.......A noi Alfisti non ce ne frega una mazza.
Ridateci il bialbero e il v6, si sente spesso sui forum, cioè NOI lo sentiamo, loro fanno finta di no e visto che non si potrà più avere quello che si è perso io continuerò a viaggiare su Alfa 75 1.8 carburatori, anche se stanno facendo di tutto per cancellare anche quello che rimane (vedi ad esempio i ricambi quasi introvabili, vai in alfa a chiedere un sensore o a fare qualche intervento meccanico, ti ridono in faccia, mentre Audi, Bmw, Mercedes hanno dei siti apposta per le storiche).
A proposito di centenario, perchè i festeggiamenti si svolgono a Milano anzichè a Torino?
Perchè L'Alfa è nata lì?
Ma c'è pure morta.
 
mauroalfa ha scritto:
Io sono convinto, come penso la totalità degli Alfisti puri, che a prescindere da leggi su inquinamento e inquinamento acustico, sotto il piede e alle orecchie una VERA Alfa qualche sensazione deve pur darla, se così non è non stiamo parlando di vere Alfa. Tutte quelle menate sulle leggi vengono propinate per convincere della bontà del prodotto che non è altro che minestra riscaldata, e questo non va bene, le vendite parlano e parleranno chiaro. Manettini, pelle, 19 pollici, assetti, xenon.......A noi Alfisti non ce ne frega una mazza.
Ridateci il bialbero e il v6, si sente spesso sui forum, cioè NOI lo sentiamo, loro fanno finta di no e visto che non si potrà più avere quello che si è perso io continuerò a viaggiare su Alfa 75 1.8 carburatori, anche se stanno facendo di tutto per cancellare anche quello che rimane (vedi ad esempio i ricambi quasi introvabili, vai in alfa a chiedere un sensore o a fare qualche intervento meccanico, ti ridono in faccia, mentre Audi, Bmw, Mercedes hanno dei siti apposta per le storiche).
A proposito di centenario, perchè i festeggiamenti si svolgono a Milano anzichè a Torino?
Perchè L'Alfa è nata lì?
Ma c'è pure morta.
Verissimo per molti marchi e' possibile trovare ricambi per le auto storiche,in italia solo una azienda privata ha qualcosa e fa qualche replica,spesso anche negli USA e' possibile trovare repliche per Alfa Storiche,ma per fiat e' solo un passato da cancelare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
mauroalfa ha scritto:
Io sono convinto, come penso la totalità degli Alfisti puri, che a prescindere da leggi su inquinamento e inquinamento acustico, sotto il piede e alle orecchie una VERA Alfa qualche sensazione deve pur darla, se così non è non stiamo parlando di vere Alfa. Tutte quelle menate sulle leggi vengono propinate per convincere della bontà del prodotto che non è altro che minestra riscaldata, e questo non va bene, le vendite parlano e parleranno chiaro. Manettini, pelle, 19 pollici, assetti, xenon.......A noi Alfisti non ce ne frega una mazza.
Ridateci il bialbero e il v6, si sente spesso sui forum, cioè NOI lo sentiamo, loro fanno finta di no e visto che non si potrà più avere quello che si è perso io continuerò a viaggiare su Alfa 75 1.8 carburatori, anche se stanno facendo di tutto per cancellare anche quello che rimane (vedi ad esempio i ricambi quasi introvabili, vai in alfa a chiedere un sensore o a fare qualche intervento meccanico, ti ridono in faccia, mentre Audi, Bmw, Mercedes hanno dei siti apposta per le storiche).
A proposito di centenario, perchè i festeggiamenti si svolgono a Milano anzichè a Torino?
Perchè L'Alfa è nata lì?
Ma c'è pure morta.
Verissimo per molti marchi e' possibile trovare ricambi per le auto storiche,in italia solo una azienda privata ha qualcosa e fa qualche replica,spesso anche negli USA e' possibile trovare repliche per Alfa Storiche,ma per fiat e' solo un passato da cancelare.

"Ci siamo annessi una provincia debole"...parole loro :rolleyes:
 
A quanto vedo dal sito Alfa, c'è una promozione solo sul Gpl 120 cv turbo.Sconti i concessionari ne fanno sempre però.A me,sul prezzo totale dell'auto con tutti gli optional hanno tolto 3.000 euro senza permuta.
Comunque, il post iniziale già dal titolo trae in inganno perchè piuttosto che evidenziare pregi e difetti oggettivabili, parla solo di sensazioni e osservazioni soggettive. Da possessore, pienamente soddisfatto di una Giulietta Mjtd 140 cv Exclusive,avrei preferito che l'autore dopo una giornata intera passata alla guida dell'auto fosse stato in grado di dire se ,per esempio,le finiture siano di livello analogo o inferiore alla concorrenza e così via.Solo così,alla fine ci si potrebbe sentire delusi o meno.
Niente di tutto questo invece nella lunga recensione che così non può più definirsi tale.
 
cimitero ha scritto:
sto cambiando auto e sarei interessato alla giulietta mulltiar 170hp distinctive. fanno qualche euro di sconto?

Cimitero!! BRIVIDI..... :D !
Alla domanda: otterrai sicuramente non qualche ? di sconto, ma diverse migliaia vista la situazione attuale!
Quanto alla Giulietta, io ho una Multiair 170 cv Distinctive da oltre 2 anni e ne sono sicuramente soddisfatto; è una macchina che riesce contemporaneamente a essere molto performante (soprattutto in Dynamic il motore è il classico pugno di ferro in guanto di velluto...), comfortevole, con ottimo handling e consumi del tutto accettabili in rapporto alle prestazioni.
Comunque se giri un pò, magari in rete, puoi trovare pure diversi esemplari KM 0, anche se poi bisogna valutarne bene la reale convenienza rispetto al nuovo con gli sconti odierni.
Ciao
 
La tua risposta smonta ulteriormente quanto scritto nel post iniziale.
Quanto alle km0, sicuramente si può risparmiare moltissimo. E' chiaro però che se si vuole un'esemplare con optional particolari(tipo gli interni a cannelloni in pelle rossa come la mia o il Bose) non resta che ordinarla nuova. Occorre poi dire che gli esemplari a km0 di 1-2 anni fa non presentano tutte quelle migliorie apportate successivamente. Una su tutte: il mantenimento del profilo DNA scelto prima dello spegnimento.
 
franti71 ha scritto:
La tua risposta smonta ulteriormente quanto scritto nel post iniziale.
Quanto alle km0, sicuramente si può risparmiare moltissimo. E' chiaro però che se si vuole un'esemplare con optional particolari(tipo gli interni a cannelloni in pelle rossa come la mia o il Bose) non resta che ordinarla nuova. Occorre poi dire che gli esemplari a km0 di 1-2 anni fa non presentano tutte quelle migliorie apportate successivamente. Una su tutte: il mantenimento del profilo DNA scelto prima dello spegnimento.

Io possiedo la tua stessa versione e ne sono altrettanto soddisfatto. C'è solo qualcosa di strano, e probabilmente accade solo in questa room. Avete notato che il primo post e tutti gli altri, prima che fosse ripreso il topic, sono esattamente di 3 anni fa? (non lo ricordavo neanche). Io non sono contrario, così si eviterebbe di aprirne sempre di nuovi e sempre con le stesse cose. Però in passato alcuni utenti sono stati richiamati e alcuni topic sono stati chiusi per questo motivo. All'inizio, poi, quando qualcuno parla di provocazione, dalla moderazione viene specificato che sono opinioni personali, ed anche qui sono d'accordo, ognuno ha il diritto di pensarla come meglio crede, sta agli altri smontarne le tesi, con controdeduzioni argomentate. Ora non sta a me difendere Goldrake (o quello che si pensa essere lui), nè sono d'accordo con quello che afferma, però vedo che in altro topic viene minacciato di ban per delle sue opinioni sulle BMW. Tali opinioni, tra l'altro, si smontano da sole perchè, obiettivamente, tendono un pò al ridicolo. Solo che questo, come evidenziato qualche altra volta, potrebbe dare adito ad un doppiopesismo della moderazione, anche se non ricordo bene se 3 anni fa fpaol fosse già moderatore...
 
Menech ha scritto:
franti71 ha scritto:
La tua risposta smonta ulteriormente quanto scritto nel post iniziale.
Quanto alle km0, sicuramente si può risparmiare moltissimo. E' chiaro però che se si vuole un'esemplare con optional particolari(tipo gli interni a cannelloni in pelle rossa come la mia o il Bose) non resta che ordinarla nuova. Occorre poi dire che gli esemplari a km0 di 1-2 anni fa non presentano tutte quelle migliorie apportate successivamente. Una su tutte: il mantenimento del profilo DNA scelto prima dello spegnimento.

Io possiedo la tua stessa versione e ne sono altrettanto soddisfatto. C'è solo qualcosa di strano, e probabilmente accade solo in questa room. Avete notato che il primo post e tutti gli altri, prima che fosse ripreso il topic, sono esattamente di 3 anni fa? (non lo ricordavo neanche). Io non sono contrario, così si eviterebbe di aprirne sempre di nuovi e sempre con le stesse cose. Però in passato alcuni utenti sono stati richiamati e alcuni topic sono stati chiusi per questo motivo. All'inizio, poi, quando qualcuno parla di provocazione, dalla moderazione viene specificato che sono opinioni personali, ed anche qui sono d'accordo, ognuno ha il diritto di pensarla come meglio crede, sta agli altri smontarne le tesi, con controdeduzioni argomentate. Ora non sta a me difendere Goldrake (o quello che si pensa essere lui), nè sono d'accordo con quello che afferma, però vedo che in altro topic viene minacciato di ban per delle sue opinioni sulle BMW. Tali opinioni, tra l'altro, si smontano da sole perchè, obiettivamente, tendono un pò al ridicolo. Solo che questo, come evidenziato qualche altra volta, potrebbe dare adito ad un doppiopesismo della moderazione, anche se non ricordo bene se 3 anni fa fpaol fosse già moderatore...
Hi Menech, Paolo 3 anni fa non era moderatore....hai visto bene su tutto ciao.
 
Back
Alto