<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione Giulietta 1.4 T MultiAir 170cv Distinctive | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Delusione Giulietta 1.4 T MultiAir 170cv Distinctive

renexx ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perchè solo in Alfa si leggono post relativi a prove auto negative?
Anche io avrei qualche test drive deludente da raccontare, ma non vado certo a postarlo nelle relative sezioni....

Fai male, se è preciso ed equilibrato come quello in questione potrebbe essere interessante.
Quello in questione è preciso, ma non sono certo sia pienamente equilibrato, dato che i commenti di chiusura - opinioni assolutamente personali dell'autore- "sporcano" di soggettività l'intervento.
Ed avrei anche qualche dubbio su quanto sarebbero bene accolti in alcune sezioni del forum dei thread negativi :D
Alla prossima occasione comunque non mancherò di postare per vedere cosa succede ;)
 
alkiap ha scritto:
renexx ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perchè solo in Alfa si leggono post relativi a prove auto negative?
Anche io avrei qualche test drive deludente da raccontare, ma non vado certo a postarlo nelle relative sezioni....

Fai male, se è preciso ed equilibrato come quello in questione potrebbe essere interessante.
Quello in questione è preciso, ma non sono certo sia pienamente equilibrato, dato che i commenti di chiusura - opinioni assolutamente personali dell'autore- "sporcano" di soggettività l'intervento.
Ed avrei anche qualche dubbio su quanto sarebbero bene accolti in alcune sezioni del forum dei thread negativi :D
Alla prossima occasione comunque non mancherò di postare per vedere cosa succede ;)

I commenti finali sono per l'autore la logica chiosa della delusione personale tratta dalla prova, e sono condivisi da diversi alfisti.
Non per questo si devono accettare passivamente, se le si pensa diversamente, nè tacciare di "anti-italianismo" (fuori luogo) una semplice opinione.
Se posterai qualche prova, anche aspramente critica, nel caso la leggessi sarei contento di poter controbattere o sottoscrivere i tuoi giudizi.
 
Nel weekend dovrei riuscire a provare la A4 2.0 TFSI Quattro di un amico, non mancherò allora di esprimere la mia opinione in merito (l'affronto senza alcun pregiudizio)
 
Fatto sta che una critica costruttiva riguardante una macchina nuova, con tutto quello che ne comporta in termini di emissioni, pesi, misure, dotazioni, ecc. nel bene e nel male) dovrebbe essere fatta paragonando la suddetta magari con altre concorrenti, o al massimo con il modello che ha sostituito per verificarne la (eventuale) crescita.

Criticare il 1.4 multiair in termini di prontezza e rombo, paragonandolo in maniera alquanto superficiale al vecchio boxer montato sulla 145 prima serie, con tutt'altri pesi, emissioni e misure tra l'altro, trasforma tutto il post da obiettivo/critico a vagamente fazioso.
Inoltre viene fatta una ode alla Subaru per aver conservato il boxer e di averci fatto anche la versione a gasolio: tanto di cappello alla casa giapponese, ma siamo sicuri che i boxer euro 5 subaru di OGGI siano ruvidi e scorbutici come i boxer di una volta (euro 0)? Io non ho mai provato un'Impreza e pongo solo una domanda, ma non credo che ritroverei le stesse emozioni...

A proposito, sempre restando nelle opinioni personali: rispetto al boxer della 145 ho sempre preferito il 1.4 16v TS montato sulla 146 di mio zio: più fluido, pacioso fino ai 4000 giri, quasi sportivo (per essere un piccolo aspirato) dopo i 4500; decisamente piacevole.
 
alkiap ha scritto:
Perchè solo in Alfa si leggono post relativi a prove auto negative?
Anche io avrei qualche test drive deludente da raccontare, ma non vado certo a postarlo nelle relative sezioni....

:thumbup:

Visto, e non ci vuole molto a capire perche certe persone lo fanno....
 
Ma perchè non volete ancora capire che l'era delle auto marcate Alfa super sportive o comunque tecnicamente di livello ottimo e soprattutto singolare è finita?ma perchè?gente siamo nell'era della globalizazzione,ormai cio' che resta dei vari dna di alcune case automobilistiche è solo il marchio e lo stile,Alfaromeo su questo rispecchia pienamente la situazione,anzi tra tanti mali almeno si producono auto qualitativamente molto migliori rispetto al passato,e lo stile è perfino migliore,la 75 era carina ma tutt'altro che bellissima e qui siamo all'epoca avanti fiat XD,nell'era post fiat ovvero 156 e 159 come linea sono attualmente ai vertici e non dite di no,che poi cmq perchè la vecchia 156 era poco criticata quando comunque era pur sempre un derivato fiat??a sto punto,e qua rivolgo la mia attenzione agli alfisti o pseudo amanti del marchio,fanno una macchina totalmente fiat che pesi poco e voli come prestazioni e siamo tutti contenti,poi se di alfa non cè niente nemmeno ve ne accorgete allora...boh...comunque ricordatevi quanto detto fin'ora nè alfa e nè bmw sono piu' quelle di 10-30 anni fa,si sono evolute come stile e finiture,sempre piu' curate e migliori ma come handing di guida sono sempre piu' telecomandate,ecco perchè il gup mercedes bmw sè ridotto,non ve lo siete spiegato il perchè una mercedes su strada non le prende piu' da una bmw?meditate signori
 
billarini ha scritto:
ma uno x essere attendibile deve x forza parlar bene di un prodotto ??
no ma quando si parla della Giulietta certe critiche sono veramente da cucco o troll...veramente stiamo parlando di una media dalla caratteristiche generiche sportive di assoluto livello,ottima realizzazione del concetto fiat su un corpo di Alfa
 
dal suo post mi sembrava di aver capito che l'auto è si discreta...al livello di altre blasonate concorrenti...ma che manca quel " di più " che la metta sul piedistallo
 
billarini ha scritto:
ma uno x essere attendibile deve x forza parlar bene di un prodotto ??
Certo che no.
Però stranamente solo in questa sezione si trovano recensioni negative, dove nulla - ma proprio nulla - va bene nella vettura provata
 
su wikipedia dovrebbero mettere cosi':

Alfaromeo:casa costruttrice i cui modelli sono copie migliorate fiat in termini di sportivita',stile e costo...globalmente nè migliori nè peggiori della concorrenza semmai piu' care.

BMW:casa costruttirce tetesca il cui simbolo è un'elica per via dell'immaginario giramento di beep quando i proprietari delle costose auto devono ripararle o fargli dei tagliandi...prestazionalmente valide solo con i 3.0 pentaturbo e 50 cilindri XD
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
PS
il titolo lo trovo appropriato. Il produttore della giulietta è Fiat Group Automobiles.

:rolleyes: :rolleyes:
me lo immaginavo, personalmente é un titolo da TROLL, ;)
e chi lo trova giusto.......pssttt. ;)

Perchè non è Fiat Group Automobiles che produce la giulietta?

Hai qualche notizia che ci siamo persi?
 
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
PS
il titolo lo trovo appropriato. Il produttore della giulietta è Fiat Group Automobiles.

:rolleyes: :rolleyes:
me lo immaginavo, personalmente é un titolo da TROLL, ;)
e chi lo trova giusto.......pssttt. ;)

Perchè non è Fiat Group Automobiles che produce la giulietta?

Hai qualche notizia che ci siamo persi?

hm ... non ricordo il nome di una Volkswagen R8 , o di una Renault Sandero. Onestamente nemmeno quello della Fiat Giulietta. Ricordo però Audi R8 del Gruppo Volkswagen, Dacia Sandero del Gruppo Renault e Alfaromeo Giuelietta del gruppo Fiat. Ma quanto siete bravi a pigliare per i fondelli nè? Quanto vi divertite :) Beati voi :)
 
billarini ha scritto:
dal suo post mi sembrava di aver capito che l'auto è si discreta...al livello di altre blasonate concorrenti...ma che manca quel " di più " che la metta sul piedistallo

Concordo è la stessa cosa che ho capito anche io, e come detto in precedenza si tratta di una opinione personale. Condivisibile o meno ma rispettabile, e soprattutto da non infangare con commenti tipo provocatoria o simile.
 
Back
Alto