<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione consumi golf 1.6 tdi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Delusione consumi golf 1.6 tdi

Volvo Polar 1.6D ..... Consumo dichiarato dalla casa 22 km/lt ...
Per i primi 1000 km il cdb (confermato dal calcolo fatto da pieno a pieno) dice invece 15 km/lt ...... (6,5 lt/100) .....
Vizio comune? :evil:
 
Aggiungo ...... oggi per lavoro ho fatto stesso percorso 40 km con C3 aziendale (1.4 D) con consumo medio di 5,5 lt/100 (18,2 km/lt). ......
Stesso percorso ..... stesso stile di guida .......
Sai con cosa mi consolo? Che adesso che da 10 giorni guida la Volvo sulla C3 non riesco proprio a starci ! Con tutto il rispetto per quella macchina che fa degnamente il suo sporco lavoro (trasporto da punto A a punto B)!
:cry:
 
icanmore ha scritto:
...beato te, e la variant è anche + pesante...io oscillo tra 15 e 15, 5...ad esempio oggi ho fatto 40 km di extraurbano consecutivi a max 80/90 km/h e mi ha fatto 16 a litro....sono complessivamente a 2500km....secondo voi c'è qualche problema?

Ciao!
Quanti kilometri fai con un pieno ?
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
...beato te, e la variant è anche + pesante...io oscillo tra 15 e 15, 5...ad esempio oggi ho fatto 40 km di extraurbano consecutivi a max 80/90 km/h e mi ha fatto 16 a litro....sono complessivamente a 2500km....secondo voi c'è qualche problema?

Ciao!
Quanti kilometri fai con un pieno ?

Ciao, nn ho mai fatto pieno-pieno, ma sono dati da cdb...ma non credo che possono oscillare così tanto da essere 20 km/l reali. Come ti dicevo sono un bel pò deluso....mi aspettavo i 19/20 e non 15km/l
 
icanmore ha scritto:
Ciao, nn ho mai fatto pieno-pieno, ma sono dati da cdb...ma non credo che possono oscillare così tanto da essere 20 km/l reali. Come ti dicevo sono un bel pò deluso....mi aspettavo i 19/20 e non 15km/l

Prova a fare il pieno e a vedere quanti kilometri fa.

I consumi miglioreranno ancora.
Se non ti senti tranquillo portala in assistenza dove gli attaccano gli strumenti di diagnosi e ti possono dire se i parametri sono tutti a posto.

Saluti
 
icanmore ha scritto:
Ciao, nn ho mai fatto pieno-pieno, ma sono dati da cdb...

Prova a non guardare il CDB ma i litri effettivi che immetti nel serbatoio e i kilometri reali che percorri.
Il CDB non è mai esatto.
 
Fancar_ ha scritto:
Prova a fare il pieno e a vedere quanti kilometri fa.

I consumi miglioreranno ancora.
Se non ti senti tranquillo portala in assistenza dove gli attaccano gli strumenti di diagnosi e ti possono dire se i parametri sono tutti a posto.

Saluti
Concordo con fancar se fai il pieno è meglio, è più attendibile come dato...
 
kanarino ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Prova a fare il pieno e a vedere quanti kilometri fa.

I consumi miglioreranno ancora.
Se non ti senti tranquillo portala in assistenza dove gli attaccano gli strumenti di diagnosi e ti possono dire se i parametri sono tutti a posto.

Saluti
Concordo con fancar se fai il pieno è meglio, è più attendibile come dato...

E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)
Dici? comunque 2.500 km sono pochissimi secondo me per poter tirare le somme sui consumi, è ancora in rodaggio...
 
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)
Dici? comunque 2.500 km sono pochissimi secondo me per poter tirare le somme sui consumi, è ancora in rodaggio...

Sulla Passat il CDB in media indica un valore ottimistico di circa 0,4 km/litro, sulla Lastra idem su per giù...

Poi sul fatto che i consumi miglioreranno con il passare dei km... non ci farei troppo affidamento, perchè se è si vero che ciò avverrà, è anche vero (almeno per la mia esperienza personale tra tutte le auto possedute) che si attesteranno su miglioramenti dell'ordine di "zero,qualcosa" km/litro...
E lui si aspettava consumi decisamente più contenuti nell'ordine di 4/5 km/litro in più rispetto a quelli che adesso riscontra consultanto il CDB della sua Golf.

Da dire c'è però che grosso modo non ha gran chè da lamentarsi, visto che (sempre se attendibili) i suoi consumi non si discostano tanto dalla media denunciata dai possessori di 1.6 TDI su quell'auto...

Il problema è che lui aveva preso per buoni quelli denunciati da VW in fase di omologazione, senza tenere conto delle particolari condizioni nelle quali questi vengono ottenuti... e che nella guida reale ci possono essere scostamenti rispetto a quei valori del -30% o anche peggio. ;)
 
Non sempre è così .... Almeno nelle distanze tra il dichiarato e il vero ...
Per esempio la mia precdente Lancia Ypsilon 1.3 MJ dichiarava 4,7 (21,2) e nella normalità ha sempre fatto 5,4 (18,5) ....
Altro conto è dicharare 4,5 (22,2) e poi avere 6,7 (15) ......
Sempre che non bisogna fidarsi dei dati dichiarati ovvio .... ma c'è differenza accettabile e differenza non accettabile .......
Anche perchè qualche "fesso" certe scelte le fa anche in base a considerazioni sui consumi ....
Io personalmente non mi aspettavo 22 ma almeno 18 si ... Ma sono fiducioso .. già ora con 1000 km il cdb mi suggerisce canbiate a giri superiori .... e sempre il cdb si è spostato a 6,2 (16,1) .... [Volvo V50 Polar ...]
Però .... vogliamo mettere il gusto nella guida di queste auto? Io personalmente sono stracontento ... a prescindere dai consumi da rivedere tra qualche tempo ...
Saluti
 
PASSATTONE ha scritto:
Sulla Passat il CDB in media indica un valore ottimistico di circa 0,4 km/litro, sulla Lastra idem su per giù...

Poi sul fatto che i consumi miglioreranno con il passare dei km... non ci farei troppo affidamento, perchè se è si vero che ciò avverrà, è anche vero (almeno per la mia esperienza personale tra tutte le auto possedute) che si attesteranno su miglioramenti dell'ordine di "zero,qualcosa" km/litro...
E lui si aspettava consumi decisamente più contenuti nell'ordine di 4/5 km/litro in più rispetto a quelli che adesso riscontra consultanto il CDB della sua Golf.

Da dire c'è però che grosso modo non ha gran chè da lamentarsi, visto che (sempre se attendibili) i suoi consumi non si discostano tanto dalla media denunciata dai possessori di 1.6 TDI su quell'auto...

Il problema è che lui aveva preso per buoni quelli denunciati da VW in fase di omologazione, senza tenere conto delle particolari condizioni nelle quali questi vengono ottenuti... e che nella guida reale ci possono essere scostamenti rispetto a quei valori del -30% o anche peggio. ;)
Concordo con quello che dici...senza dubbio i dati dei consumi dichiarati dalla casa sono da prendere molto con le pinze...e comunque va detto anche che con le temperature rigide il motore consuma qualcosa in più...già in primavera dovrebbe vedere dei miglioramenti...e comunque ripeto secondo me per fare consumi oltre i 17 km/l bisogna fare più extraurbano e non "solo" 40 km...
 
PASSATTONE ha scritto:
E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)

A meno che non abbia sul display il consumo in galloni!

Un "millesei" TDI che consuma più del "duemila" non è possibile!
 
PASSATTONE ha scritto:
Poi sul fatto che i consumi miglioreranno con il passare dei km... non ci farei troppo affidamento, perchè se è si vero che ciò avverrà, è anche vero (almeno per la mia esperienza personale tra tutte le auto possedute) che si attesteranno su miglioramenti dell'ordine di "zero,qualcosa" km/litro...
E lui si aspettava consumi decisamente più contenuti nell'ordine di 4/5 km/litro in più rispetto a quelli che adesso riscontra consultanto il CDB della sua Golf.

Guarda non so proprio che dire.
Mi viene la tentazione di farmi lasciare la GOLF di icanmore per qualche giorno per vedere quanto consuma realmente..... 8)
Da dire c'è però che grosso modo non ha gran chè da lamentarsi, visto che (sempre se attendibili) i suoi consumi non si discostano tanto dalla media denunciata dai possessori di 1.6 TDI su quell'auto...

Il mio amico con la Golf 2.0 TDI 140 cv iniettore pompa fa 850 km con un pieno con 25% città e restante extraurbano.
 
mircomoretti ha scritto:
Non sempre è così .... Almeno nelle distanze tra il dichiarato e il vero ...
Per esempio la mia precdente Lancia Ypsilon 1.3 MJ dichiarava 4,7 (21,2) e nella normalità ha sempre fatto 5,4 (18,5) ....
Altro conto è dicharare 4,5 (22,2) e poi avere 6,7

Infatti!
Lo sappiamo tutti che i consumi dichiarati sono difficili da realizzare, anche perchè tengono logicamente conto dei limiti di velocità.

Avere un discostamento come quello registrato da icanmore non è bello.
 
Back
Alto