<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione consumi golf 1.6 tdi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Delusione consumi golf 1.6 tdi

icanmore ha scritto:
Anche con il sensibile aumento delle temperature il discorso consumi non varia attestandosi a poco più di 15 a litro e con un piede di fata.

E' proprio questo che non mi torna!
Con un piede di fata dovrebbe fare altro che i 15.
Il 2.0 TDI del mio amico consuma meno!

Guidi in città?

Frequenti accelerate e frenate....soste ai semafori?
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)

A meno che non abbia sul display il consumo in galloni!

Un "millesei" TDI che consuma più del "duemila" non è possibile!

Se non ricordo male...
Rispetto al 2.0 TDI da 110 cv che è andato a sostituire c'è davvero poca differenza di consumi nella pratica...
Anzi se vai a vedere su spritmonitor.de stando ai dati immessi dai possessori il 2.0 parrebbe essere addirittura più parsimonioso...

E a ben guardare non è che ci sia poi da stupirsi più di tanto...
Per il solito discorso che spesso un motore più performante (coppia più robusta o comunque distribuita meglio) anche e soprattutto se di cubatura maggiore, a parità di carrozzeria su cui viene installato, richiede di essere sfruttato "meno a fondo" per ottenere le stesse prestazioni richieste nel normale utilizzo quotidiano... ripagando a volte (non è una regola fissa... ovviamente) con consumi più contenuti.
 
ho notato che il 1.6 mj 120 cv che ho sulla bravo ha ottimi consumi in città ed in statale, ma bevacchia un po' in autostrada, dove consuma poco meno della bellissima 170 cv (17 abbondanti contro i 16 della passat)
il downbusoning funziona bene finchè non si richiede troppa potenza...
 
PASSATTONE ha scritto:
[
E a ben guardare non è che ci sia poi da stupirsi più di tanto...
Per il solito discorso che spesso un motore più performante (coppia più robusta o comunque distribuita meglio) anche e soprattutto se di cubatura maggiore, a parità di carrozzeria su cui viene installato, richiede di essere sfruttato "meno a fondo" per ottenere le stesse prestazioni richieste nel normale utilizzo quotidiano... ripagando a volte (non è una regola fissa... ovviamente) con consumi più contenuti.

La penso anch'io come te.
Ma qui stiamo parlando di una Golf e non di una Passat...e il nuovissimo 1.6 TDI dovrebbe essere il motore "giusto" e in città e extraurbano dovrebbe consumare meno del 2.0 TDI.......
Sulla Bravo il 1.6 jtd va molto bene.

Attendiamo che qualche rivista lo testi per bene.
 
PASSATTONE ha scritto:
Se non ricordo male...
Rispetto al 2.0 TDI da 110 cv che è andato a sostituire c'è davvero poca differenza di consumi nella pratica...
Anzi se vai a vedere su spritmonitor.de stando ai dati immessi dai possessori il 2.0 parrebbe essere addirittura più parsimonioso...

E a ben guardare non è che ci sia poi da stupirsi più di tanto...
Per il solito discorso che spesso un motore più performante (coppia più robusta o comunque distribuita meglio) anche e soprattutto se di cubatura maggiore, a parità di carrozzeria su cui viene installato, richiede di essere sfruttato "meno a fondo" per ottenere le stesse prestazioni richieste nel normale utilizzo quotidiano... ripagando a volte (non è una regola fissa... ovviamente) con consumi più contenuti.
Infatti...poi se non ricordo male ci fu un topic qui nel forum in cui si diceva che questo 1.6 Tdi pesava uguale o addirittura qualcosina in più del 2.0 Tdi 110 cv...
 
Ma possibile che gli ingegneri non sappiano progettare un 1.6 più leggero e che consuma meno ?

Anni ed anni di tradizione nei motori a gasolio....
Mi sembra incredibile...
 
Non vorrei spaventare l'autore del topic, ma la mia auto consumava x a 50 km di vita e consuma sempre x a 30.000 km di vita; forse consumerà l'1% in meno di prima, forse.
Detto questo, i tuoi consumi mi sembraqno un po' alti; gomme maggiorate? Clima sempre acceso? Continue variazioni di velocità seppur su strada statale? Perchè io avrei, in teoria, uno dei campioni di risparmio, che dovrebbe andare quasi ad aria; a velocità costante tra i 90 ed i 130 all'ora effettivamente va ad aria, ma appena cominciano i movimenti sull'acceleratore i consumi si impennano; questo perchè le auto attuali pesano, pesano, pesano. E questo fa si che il mio vecchio dci del 2001, che doveva spostarsi 1105 kg ( da libretto), pur con una marcia in meno, consumi uguale al modernissimo und efficientissimo Bayerische Motoren Werke, che però si porta sul groppone 400kg in più ( sempre da libretto); ed ogni volta che si varia la velocità quei 400 kg in più si sentono e di gasolio ne richiedono
 
Cometa Rossa ha scritto:
Non vorrei spaventare l'autore del topic, ma la mia auto consumava x a 50 km di vita e consuma sempre x a 30.000 km di vita; forse consumerà l'1% in meno di prima, forse.
Detto questo, i tuoi consumi mi sembraqno un po' alti; gomme maggiorate? Clima sempre acceso? Continue variazioni di velocità seppur su strada statale? Perchè io avrei, in teoria, uno dei campioni di risparmio, che dovrebbe andare quasi ad aria; a velocità costante tra i 90 ed i 130 all'ora effettivamente va ad aria, ma appena cominciano i movimenti sull'acceleratore i consumi si impennano; questo perchè le auto attuali pesano, pesano, pesano. E questo fa si che il mio vecchio dci del 2001, che doveva spostarsi 1105 kg ( da libretto), pur con una marcia in meno, consumi uguale al modernissimo und efficientissimo Bayerische Motoren Werke, che però si porta sul groppone 400kg in più ( sempre da libretto); ed ogni volta che si varia la velocità quei 400 kg in più si sentono e di gasolio ne richiedono

Ciao Cometizzzzzzima!! ;) Come la va.. ehhhh??

Ecco adesso gli hai dato... "er colpo de grazia"!!! :D

Va a finire che la prende a calci nelle portiere... già non digeriva il culo tristanzuolizzzimo della Golf... :D adesso per rincarare la dose viene a scoprire pure che non va ad aria... :shock: 8) :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
Non vorrei spaventare l'autore del topic, ma la mia auto consumava x a 50 km di vita e consuma sempre x a 30.000 km di vita; forse consumerà l'1% in meno di prima, forse.
Detto questo, i tuoi consumi mi sembraqno un po' alti; gomme maggiorate? Clima sempre acceso? Continue variazioni di velocità seppur su strada statale? Perchè io avrei, in teoria, uno dei campioni di risparmio, che dovrebbe andare quasi ad aria; a velocità costante tra i 90 ed i 130 all'ora effettivamente va ad aria, ma appena cominciano i movimenti sull'acceleratore i consumi si impennano; questo perchè le auto attuali pesano, pesano, pesano. E questo fa si che il mio vecchio dci del 2001, che doveva spostarsi 1105 kg ( da libretto), pur con una marcia in meno, consumi uguale al modernissimo und efficientissimo Bayerische Motoren Werke, che però si porta sul groppone 400kg in più ( sempre da libretto); ed ogni volta che si varia la velocità quei 400 kg in più si sentono e di gasolio ne richiedono

Io faccio prevalentemente extraurbano e un urbano scorrevole a velocità molto contenuta perciò nn riesco a darmi una spiegazione dei 15 a litro!
 
icanmore ha scritto:
Io faccio prevalentemente extraurbano e un urbano scorrevole a velocità molto contenuta perciò nn riesco a darmi una spiegazione dei 15 a litro!

Ciao,
mi dispiacio di questo!

Mi fai venir voglia di farmela prestare per una settimana per vedere se è ok.
Prova a passare in concessionaria, non dal rivenditore, ma dall'officina di una concessionaria che ne abbia già vendute tante.
Senti cosa ne pensano.
Oppure leggi sui forum di possessori.
 
icanmore ha scritto:
Io faccio prevalentemente extraurbano e un urbano scorrevole a velocità molto contenuta perciò nn riesco a darmi una spiegazione dei 15 a litro!
Ma non è che hai qualche problema con il debimetro? cioè se hai dei cambi marcia sui 2.000 max 2.500 giri ed hai un piede leggero, ossia fai delle accelerazioni progressive e non hai delle frequenti frenate brusche, dovresti avere dei consumi inferiori a questi...
 
icanmore ha scritto:
Io faccio prevalentemente extraurbano e un urbano scorrevole a velocità molto contenuta perciò nn riesco a darmi una spiegazione dei 15 a litro!
velocita' molto contenuta ? Cioe' spesso coda ? Allora 15 ci stanno.
 
CMQ, tanto per girare il coltello nella piaga:
venerdi ho fatto circa 600 km: TV, strada feltrina, feltre, trento, giri in citta', autostrada fino a BZ a 140-150, giri in citta', poi autostrada fino a bressanone, statale fino a brunico e ritorno pari pari tranne niente giri in citta' a TN. Totale quasi 18 kml. :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
E in quel caso si renderà probabilmente conto che... i consumi reali subiranno un lieve (almeno si spera che sia davvero minimo) peggioramento rispetto a quello che il CDB gli indica. 8)

A meno che non abbia sul display il consumo in galloni!

Un "millesei" TDI che consuma più del "duemila" non è possibile!

Se non ricordo male...
Rispetto al 2.0 TDI da 110 cv che è andato a sostituire c'è davvero poca differenza di consumi nella pratica...
Anzi se vai a vedere su spritmonitor.de stando ai dati immessi dai possessori il 2.0 parrebbe essere addirittura più parsimonioso...

E a ben guardare non è che ci sia poi da stupirsi più di tanto...
Per il solito discorso che spesso un motore più performante (coppia più robusta o comunque distribuita meglio) anche e soprattutto se di cubatura maggiore, a parità di carrozzeria su cui viene installato, richiede di essere sfruttato "meno a fondo" per ottenere le stesse prestazioni richieste nel normale utilizzo quotidiano... ripagando a volte (non è una regola fissa... ovviamente) con consumi più contenuti.

secondo me a sto punto me se rivaluta il brillante 1.7 isuzu punta di diamante ed eccellenza del marchio del Blitz.
ma opel consiglia lubrificanti Oleoblitz?? eh BUS?
 
Prima della Golf Variant avevo la Opel Lastra 1.7cdti 101cv e ci faccevo i 17 18 km/l ma senza star li ad usare un piede leggero.
In città la golf consuma abbastanza ma credo che sia dovuto al fatto che la mia essendo variant pesa abbastanza, cmq secondo me è un pò sottodimensionato per la stazza dell'auto.
Forse era meglio il 2.0 140cv :rolleyes:
 
Back
Alto