<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Della Valle spara a zero sui vertici Fiat | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Della Valle spara a zero sui vertici Fiat

ignorate che la Panda ha mantenuto in listino la vecchia serie ad un prezzo competitivo e che non ha nulla da invidiare alla miglior concorrenza,continuate ad ignorare che se la gente avesse i soldi per comprare la macchina a quest'ora si venderebbe lo stesso numero di macchine anche non marchiate Fiat. Se l'economia fosse viva si venderebbero 2,4 milioni di macchine di qualsiasi marca non 1,4 milioni (non ho capito se è la produzione della sola Fiat o le vendite di tutto il mercato italiano ma è giusto per rendere l'idea). Fiat può chiudere tutte le fabbriche italiane,possono venderle agli altri gruppi come possono demolirle, ma se l'italiano ha i soldi per la macchina nuova la compra comunque,italiana,tedesca,francese,americana,russa,giapponese,marziana, se l'italiano avesse i soldi si venderebbero comunque 2,4 milioni di macchine
 
Hai ragione..ma perchè qelli che la comprano un'auto non ocmprano una Fiat?perchè in Europa quelli che cambiano auto non comprano una Fiat??
Forse perchè non hai auto da vendere??
Forse perchè in tutti i settori più remunerativi non hai un modello da vendere???
La Panda è cara..con gli stessi soldi rimanendo in casa si prende la Punto..e quasi una 500L...
Il Maglionato fa le interviste ma non risponde ad una domanda che è una...ci gira intorno ,gira la frittata mo non risponde...
 
alfalele ha scritto:
Hai ragione..ma perchè qelli che la comprano un'auto non ocmprano una Fiat?perchè in Europa quelli che cambiano auto non comprano una Fiat??
Forse perchè non hai auto da vendere??
Forse perchè in tutti i settori più remunerativi non hai un modello da vendere???
La Panda è cara..con gli stessi soldi rimanendo in casa si prende la Punto..e quasi una 500L...
Il Maglionato fa le interviste ma non risponde ad una domanda che è una...ci gira intorno ,gira la frittata mo non risponde...
guarda in questo momento il problema non sono le vendite della Fiat in europa (e fortuna che adesso ci sono america e brasile!) ma l'economia italiana che è disastrosa. Fiat non ha modelli da vendere? ecchissenefrega? mi compro una Ford! Ma se Fiat ha 50 modelli in listino che partono da 5000 euro full optional e io non ho quei 5000 euro? che si fa?Mi guardo le foto di quei 50 modelli? mi faccio l'album delle figurine? ci gioco a briscola? Non stiamo rigirando la domanda,solo che qui c'è chi pensa che il problema sia la Fiat mentre altri (compreso me) pensiamo che il problema è a monte e non a valle. Marchionne col governo ci parlerà e vedrete cosa uscirà fuori,forse finalmente qualcosa si sbloccherà NON per la sola Fiat ma per l'economia di tutto il paese. Non bisogna dare i soldi alla Fiat per produrre delle macchine ma dare gli stessi soldi agli italiani da potersi spendere per qualsiasi bene di consumo. A me no interessa che lo stato mi dia 10000 euro,non me ne faccio niente,m'interessa che i miei clienti riprendano a lavorare,che abbiano uno stipendio e una stabilità economica,che abbiano i soldi da darmi per l'anticipo e quelli per il saldo. Signori miei io sto rinunciando a comprare la macchina nuova pur lavorando bene e tanto perchè tutto quello che faccio non riesco a prenderlo più nel giro di 2 mesi come qualche anno fa ma se sono fortunato nel giro di un anno! Non girano soldi,i tempi si dilatano ma le tasse arrivano puntuali e devono essere pagate. CI STANNO SOTTERRANDOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ottovalvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Hai ragione..ma perchè qelli che la comprano un'auto non ocmprano una Fiat?perchè in Europa quelli che cambiano auto non comprano una Fiat??
Forse perchè non hai auto da vendere??
Forse perchè in tutti i settori più remunerativi non hai un modello da vendere???
La Panda è cara..con gli stessi soldi rimanendo in casa si prende la Punto..e quasi una 500L...
Il Maglionato fa le interviste ma non risponde ad una domanda che è una...ci gira intorno ,gira la frittata mo non risponde...
guarda in questo momento il problema non sono le vendite della Fiat in europa (e fortuna che adesso ci sono america e brasile!) ma l'economia italiana che è disastrosa. Fiat non ha modelli da vendere? ecchissenefrega? mi compro una Ford! Ma se Fiat ha 50 modelli in listino che partono da 5000 euro full optional e io non ho quei 5000 euro? che si fa?Mi guardo le foto di quei 50 modelli? mi faccio l'album delle figurine? ci gioco a briscola? Non stiamo rigirando la domanda,solo che qui c'è chi pensa che il problema sia la Fiat mentre altri (compreso me) pensiamo che il problema è a monte e non a valle.

Otto, ci sono problemi grossi a monte, hai ragione.

Ma se ti guardi i numeri Fiat, ti rendi conto che ha un problema tutto suo, in casa.

Per inciso, i numeri facevano pena anche un anno fa.
 
Si ma...1.400.000 di vetture sono state vendute..e credo che le persone o società che le hanno comprate le abbiano anche pagate..
E di queste auto solo il 30& sono Fiat..

Se io ho una panetteria...e nel paese si vendevano 240kg di pane..e io ne vendevo 144kg..poi viene la crisi,meno soldi in giro, e in paese si vendono 100kg di pane..io ne vendo 30 e i mie i concorrenti 70..
Non è che non si mangia più pane,se ne mangia meno e alcuni che prima prendevano il mio pane ora lo vanno a prendere da un'altra parte perchè o è più buono a parità di prezzo,costa meno o perchè il mio dura poco..
 
Secondo me stiamo andando un pò troppo off-topic, siam pur sempre nella room Alfa. ;)

Cosa deve fare Fiat? Non lo sò, e forse non mi interessa.
Come devono essere le Fiat ideali? Idem come sopra.

Cosa deve fare Fiat con Alfa? Ridarle una dignità (sia a lei che a Lancia), Alfa in particolare deve tornare ad avere delle tecnologie proprie, propri tecnici e proprie sedi.
Alfa per me deve essere, nel settore berline, spider e coupé, quello che Jeep è per i fuoristrada (inteso all'interno del gruppo).

Così come Jeep ha le sue icone (Wrangler, Grand Cherokee ecc) le deve tornare ad avere anche Alfa (Giulia, Duetto, GT/GTV ecc).
La trazione posteriore transaxle deve stare ad Alfa come la trazione integrale stà a Jeep.

In ultimo basta col ragionamento mercato = Italia, il mercato Italia non conta nulla quando si parla di un marchio globale (vedasi alla voce Alfa in USA e nel mondo), quindi la scusa della crisi in EU = no investimenti non regge per Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Altri spezzoni del Marchionne-pensiero:
Il numero uno di Fiat si dice disponibile a incontrare il governo, "ma poi? Sopravvivere alla tempesta con l'aiuto di quella parte dell'azienda che va bene in America del Nord e del Sud, per sostenere l'Italia, mi pare sia un discorso strategico". "Fiat - osserva Marchionne - sta accumulando perdite per 700 milioni in Europa, e sta reggendo sui successi all'estero. Sono le due uniche cose che contano. Se vogliamo confrontarci dobbiamo partire da qui: non si scappa". Il progetto fabbrica Italia era basato "su cento cose, la metà non ci sono più. Io allora puntavo su un mercato che reggeva, ed è crollato, su una riforma del mercato del lavoro, e ho più di 70 cause della Fiom. Tutto è cambiato. E io non sono capace di far finta di niente. Anche perché puoi nasconderli, ma i nodi prima o poi vengono al pettine. Ecco, siamo in quel momento. Io indico i nodi: parliamone".

"Se io avessi lanciato adesso dei nuovi modelli avrebbero fatto la stessa fine della nuova Panda di Pomigliano: la miglior Panda nella storia, 800 milioni di investimento, e il mercato non la prende, perché il mercato non c'è".

il mercato non la prende perchè forse è bruttina e piace meno della precedente?
Non credo sia così.
La crisi del mercato è evidente.

Come é chiaro che la nuova Panda é più cara di un numero di contendenti di pari livello.

1500 euro in più di una Hyundai i10, salvo promozioni, di cui per la Panda ancora non si parla, in un momento in cui la gente deve far debiti anche per comprare la i10.

avessero fatto anche la Panda nuova in Polonia, avrebbero potuto sicuramente abbassare il listino al livello delle varie I10, Picanto, Twingo... ecc... che insieme alla nuova Up, alla Ka, al trio Aygo/107/C1... vengono fatte tutte ma proprio tutte nell'Est europeo...

E' evidente che tra i vari sbagli commessi Marchionne ha anche quello di aver scelto il peggior periodo storico per aprire un impianto in Italia dedicato ad una mini compatta da città...
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Altri spezzoni del Marchionne-pensiero:
Il numero uno di Fiat si dice disponibile a incontrare il governo, "ma poi? Sopravvivere alla tempesta con l'aiuto di quella parte dell'azienda che va bene in America del Nord e del Sud, per sostenere l'Italia, mi pare sia un discorso strategico". "Fiat - osserva Marchionne - sta accumulando perdite per 700 milioni in Europa, e sta reggendo sui successi all'estero. Sono le due uniche cose che contano. Se vogliamo confrontarci dobbiamo partire da qui: non si scappa". Il progetto fabbrica Italia era basato "su cento cose, la metà non ci sono più. Io allora puntavo su un mercato che reggeva, ed è crollato, su una riforma del mercato del lavoro, e ho più di 70 cause della Fiom. Tutto è cambiato. E io non sono capace di far finta di niente. Anche perché puoi nasconderli, ma i nodi prima o poi vengono al pettine. Ecco, siamo in quel momento. Io indico i nodi: parliamone".

"Se io avessi lanciato adesso dei nuovi modelli avrebbero fatto la stessa fine della nuova Panda di Pomigliano: la miglior Panda nella storia, 800 milioni di investimento, e il mercato non la prende, perché il mercato non c'è".

il mercato non la prende perchè forse è bruttina e piace meno della precedente?
Non credo sia così.
La crisi del mercato è evidente.

Come é chiaro che la nuova Panda é più cara di un numero di contendenti di pari livello.

1500 euro in più di una Hyundai i10, salvo promozioni, di cui per la Panda ancora non si parla, in un momento in cui la gente deve far debiti anche per comprare la i10.

avessero fatto anche la Panda nuova in Polonia, avrebbero potuto sicuramente abbassare il listino al livello delle varie I10, Picanto, Twingo... ecc... che insieme alla nuova Up, alla Ka, al trio Aygo/107/C1... vengono fatte tutte ma proprio tutte nell'Est europeo...

E' evidente che tra i vari sbagli commessi Marchionne ha anche quello di aver scelto il peggior periodo storico per aprire un impianto in Italia dedicato ad una mini compatta da città...
no perchè se in listino resta la Classic non ha senso proporre la nuova allo stesso prezzo,oltretutto tra le due non è che ci sia un abisso di differenza,se non mi sbaglio la nuova base costa 600 euro più della Classic (di listino). E comunque tranquilli che quello che perde con la Panda di pomigliano lo recupera con le 500 e Ypsilon polacche (mettiamoci anche le Ford Ka che non produce per beneficenza). Ma poi perchè Fiat deve abbassare il prezzo della Panda made in Italy quando una scatoletta bulgara o cecoslovacca rifinita pietosamente la vendono allo stesso prezzo? Le critiche si fanno sempre e solo a senso unico vedo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?

Dici che Marchionne pretende dai clienti una tassa di 1500 euro sulla produzione nazionale?

Beh, allora si metta in fila, che c'è da aspettare.
...quando le critiche si possono fare a gratis fa sempre piacere.... ma ti sei mai chiesto quanta tassa in piu vogliono le marche tedesche in germania per lo stesso prodotto che vi vendono in Italia?? per farti un esempio.... in svezia si vende una serie 5 da 5-10 mila euro di differenza di meno che in Germania...mi chiedo chi sono i ladri??
 
mi chiedo se quelli del Fatto Quotidiano siano al corrente di dove vengono prodotte tutte le concorrenti della 500L... e lo stesso chi scrive di boicottarla...

Kia Venga, Hyundai IX20, C3 Picasso e la nuova Ford B Max sono tutte prodotte nei paesi dell'Est europeo... la Opel Meriva in Spagna... nessuno tra i produttori di questa tipologia di auto, le produce in patria... e non penso che gli operai che le producono prendano di più dei serbi...

se ci si arroga il diritto di dare informazione, bisognerebbe farlo con capacità e oculatezza... altrimenti si riempiono solo pagine di giornale e non si costruisce informazione...

in tal caso sarebbe meglio che i giornali tacessero e chiudessero bottega almeno avremo il beneficio finanziario di non dover pagare ogni anno milioni di euro di rimborsi ai quotidiani...

questo è vergognoso...
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?

Dici che Marchionne pretende dai clienti una tassa di 1500 euro sulla produzione nazionale?

Beh, allora si metta in fila, che c'è da aspettare.
...quando le critiche si possono fare a gratis fa sempre piacere.... ma ti sei mai chiesto quanta tassa in piu vogliono le marche tedesche in germania per lo stesso prodotto che vi vendono in Italia?? per farti un esempio.... in svezia si vende una serie 5 da 5-10 mila euro di differenza di meno che in Germania...mi chiedo chi sono i ladri??

Angelo,

a parte che non ha senso rispondere portando sempre l'attenzione su altri argomenti, che non c'entrano nulla, mi chiedo dove hai preso questa informazione. Sul configuratore svedese la 5er parte da 340k corone che, convertite, sono esattamente gli stessi 39k Euro e spiccioli che paga un tedesco.

IO NON CRITICO LA PANDA, peraltro. Casomai è Marchionne che, intervistato, dice che non vende. Non so perchè lo faccia: ad Agosto mi pare che, almeno in Italia, sia stato primo in classifica con 5000pz immatricolati, molto più della più economica i10.

Ma se LUI dice che vende poco, io domando: prima di dare la colpa ad un mercato "non esistente", lui ha fatto il suo lavoro, controllando a che livelli di prezzo sta la concorrenza migliore, ed in cambio di quali allestimenti, garanzie, qualità?

Altrimenti è tutto uno sciorinare di problemi, ma se il responsabilte dei suoi problemi è lui, se li può anche tenere.

Io ho l'impressione che a lui ormai persegua il tanto peggio, tanto meglio. Marchionne se ne andrà, e nessuno lo può fermare, neanche Monti. Avessimo avuto in passato dei politici seri, ogni volta che avessero sovvenzionato la Fiat avrebbero posto dei vincoli precisi, ed oggi non potrebbe scappare con i soldi nostri e dei nostri padri. Ma poitici seri non ne abbiamo mai avuti, e quindi scapperà con i nostri soldi. Siamo stati corrotti e stupidi: abbiamo puntato tutte le nostre risorse industriali su un cavallo morto. Una famiglia industrialmente incapace, e che però pagava un lauto pizzo a tutti i politici, e che quindi abbiamo difeso fino al punto di cacciare altri molto più capaci, ed ora paghiamo il conto. Hanno fatto letteralmente quello che volevano, di questo paese, in cento anni, ed ora che il paese ormai è secco e senza frutti, eccoli là con le valigie in mano.

Però intanto, per sottrarsi al pressing, a lui fa comodo urlare al mondo che qui ha un sacco di problemi. E già che c'è, butta nel sacco anche quelli che non ha affatto, oppure quelli che si è andato a cercare da sè, col lanternino.

Ripeto: in questo momento, con le coreane che impazzano a prezzi ragionevoli, affidabilità a tutta prova, garanzia di 3 o 5 anni, e formule assicurative che tutelano addirittura l'insolvenza da perdita di lavoro del cliente, se io fossi in lui, avrei avuto paura a scendere in campo con una Panda che costa così tanto di più. Lui se n'è fottuto.

Però faccia lui. L'importante è che poi non venga a lamentarsi se prende una batosta, che qui non siamo mica fessi.

Gli stupidi però rimaniamo noi, che gli abbiamo permesso di sfruttare questo paese.
 
la panda è la macchina piú venduta in italia,semplicemente vende meno del previsto ma ritorniamo allo stesso discorso,vende meno perchè c'è meno gente che cambia una macchina vecchia con una nuova,preferiscono tirarsi quella vecchia per un paio di anni. La panda è come la golf, vende sempre e comunque ma in relazione al mercato. Anche la golf vende meno di qualche anno fa e non perchè è scadente ma perchè ci sono pochi soldi da spendere.
 
ottovalvole ha scritto:
la panda è la macchina piú venduta in italia,semplicemente vende meno del previsto ma ritorniamo allo stesso discorso,vende meno perchè c'è meno gente che cambia una macchina vecchia con una nuova,preferiscono tirarsi quella vecchia per un paio di anni. La panda è come la golf, vende sempre e comunque ma in relazione al mercato. Anche la golf vende meno di qualche anno fa e non perchè è scadente ma perchè ci sono pochi soldi da spendere.

Ma all'estero questa Panda vende? Perchè le concorrenti si vendono in tutta Europa.
 
ottovalvole ha scritto:
la panda è la macchina piú venduta in italia,semplicemente vende meno del previsto ma ritorniamo allo stesso discorso,vende meno perchè c'è meno gente che cambia una macchina vecchia con una nuova,preferiscono tirarsi quella vecchia per un paio di anni. La panda è come la golf, vende sempre e comunque ma in relazione al mercato. Anche la golf vende meno di qualche anno fa e non perchè è scadente ma perchè ci sono pochi soldi da spendere.
 
Back
Alto