Nardo-Leo ha scritto:Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?
Dici che Marchionne pretende dai clienti una tassa di 1500 euro sulla produzione nazionale?
Beh, allora si metta in fila, che c'è da aspettare.
Nardo-Leo ha scritto:Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?
guarda in questo momento il problema non sono le vendite della Fiat in europa (e fortuna che adesso ci sono america e brasile!) ma l'economia italiana che è disastrosa. Fiat non ha modelli da vendere? ecchissenefrega? mi compro una Ford! Ma se Fiat ha 50 modelli in listino che partono da 5000 euro full optional e io non ho quei 5000 euro? che si fa?Mi guardo le foto di quei 50 modelli? mi faccio l'album delle figurine? ci gioco a briscola? Non stiamo rigirando la domanda,solo che qui c'è chi pensa che il problema sia la Fiat mentre altri (compreso me) pensiamo che il problema è a monte e non a valle. Marchionne col governo ci parlerà e vedrete cosa uscirà fuori,forse finalmente qualcosa si sbloccherà NON per la sola Fiat ma per l'economia di tutto il paese. Non bisogna dare i soldi alla Fiat per produrre delle macchine ma dare gli stessi soldi agli italiani da potersi spendere per qualsiasi bene di consumo. A me no interessa che lo stato mi dia 10000 euro,non me ne faccio niente,m'interessa che i miei clienti riprendano a lavorare,che abbiano uno stipendio e una stabilità economica,che abbiano i soldi da darmi per l'anticipo e quelli per il saldo. Signori miei io sto rinunciando a comprare la macchina nuova pur lavorando bene e tanto perchè tutto quello che faccio non riesco a prenderlo più nel giro di 2 mesi come qualche anno fa ma se sono fortunato nel giro di un anno! Non girano soldi,i tempi si dilatano ma le tasse arrivano puntuali e devono essere pagate. CI STANNO SOTTERRANDOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!alfalele ha scritto:Hai ragione..ma perchè qelli che la comprano un'auto non ocmprano una Fiat?perchè in Europa quelli che cambiano auto non comprano una Fiat??
Forse perchè non hai auto da vendere??
Forse perchè in tutti i settori più remunerativi non hai un modello da vendere???
La Panda è cara..con gli stessi soldi rimanendo in casa si prende la Punto..e quasi una 500L...
Il Maglionato fa le interviste ma non risponde ad una domanda che è una...ci gira intorno ,gira la frittata mo non risponde...
ottovalvole ha scritto:guarda in questo momento il problema non sono le vendite della Fiat in europa (e fortuna che adesso ci sono america e brasile!) ma l'economia italiana che è disastrosa. Fiat non ha modelli da vendere? ecchissenefrega? mi compro una Ford! Ma se Fiat ha 50 modelli in listino che partono da 5000 euro full optional e io non ho quei 5000 euro? che si fa?Mi guardo le foto di quei 50 modelli? mi faccio l'album delle figurine? ci gioco a briscola? Non stiamo rigirando la domanda,solo che qui c'è chi pensa che il problema sia la Fiat mentre altri (compreso me) pensiamo che il problema è a monte e non a valle.alfalele ha scritto:Hai ragione..ma perchè qelli che la comprano un'auto non ocmprano una Fiat?perchè in Europa quelli che cambiano auto non comprano una Fiat??
Forse perchè non hai auto da vendere??
Forse perchè in tutti i settori più remunerativi non hai un modello da vendere???
La Panda è cara..con gli stessi soldi rimanendo in casa si prende la Punto..e quasi una 500L...
Il Maglionato fa le interviste ma non risponde ad una domanda che è una...ci gira intorno ,gira la frittata mo non risponde...
BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Non credo sia così.fpaol68 ha scritto:pilota54 ha scritto:Altri spezzoni del Marchionne-pensiero:
Il numero uno di Fiat si dice disponibile a incontrare il governo, "ma poi? Sopravvivere alla tempesta con l'aiuto di quella parte dell'azienda che va bene in America del Nord e del Sud, per sostenere l'Italia, mi pare sia un discorso strategico". "Fiat - osserva Marchionne - sta accumulando perdite per 700 milioni in Europa, e sta reggendo sui successi all'estero. Sono le due uniche cose che contano. Se vogliamo confrontarci dobbiamo partire da qui: non si scappa". Il progetto fabbrica Italia era basato "su cento cose, la metà non ci sono più. Io allora puntavo su un mercato che reggeva, ed è crollato, su una riforma del mercato del lavoro, e ho più di 70 cause della Fiom. Tutto è cambiato. E io non sono capace di far finta di niente. Anche perché puoi nasconderli, ma i nodi prima o poi vengono al pettine. Ecco, siamo in quel momento. Io indico i nodi: parliamone".
"Se io avessi lanciato adesso dei nuovi modelli avrebbero fatto la stessa fine della nuova Panda di Pomigliano: la miglior Panda nella storia, 800 milioni di investimento, e il mercato non la prende, perché il mercato non c'è".
il mercato non la prende perchè forse è bruttina e piace meno della precedente?
La crisi del mercato è evidente.
Come é chiaro che la nuova Panda é più cara di un numero di contendenti di pari livello.
1500 euro in più di una Hyundai i10, salvo promozioni, di cui per la Panda ancora non si parla, in un momento in cui la gente deve far debiti anche per comprare la i10.
no perchè se in listino resta la Classic non ha senso proporre la nuova allo stesso prezzo,oltretutto tra le due non è che ci sia un abisso di differenza,se non mi sbaglio la nuova base costa 600 euro più della Classic (di listino). E comunque tranquilli che quello che perde con la Panda di pomigliano lo recupera con le 500 e Ypsilon polacche (mettiamoci anche le Ford Ka che non produce per beneficenza). Ma poi perchè Fiat deve abbassare il prezzo della Panda made in Italy quando una scatoletta bulgara o cecoslovacca rifinita pietosamente la vendono allo stesso prezzo? Le critiche si fanno sempre e solo a senso unico vedo.autofede2009 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Non credo sia così.fpaol68 ha scritto:pilota54 ha scritto:Altri spezzoni del Marchionne-pensiero:
Il numero uno di Fiat si dice disponibile a incontrare il governo, "ma poi? Sopravvivere alla tempesta con l'aiuto di quella parte dell'azienda che va bene in America del Nord e del Sud, per sostenere l'Italia, mi pare sia un discorso strategico". "Fiat - osserva Marchionne - sta accumulando perdite per 700 milioni in Europa, e sta reggendo sui successi all'estero. Sono le due uniche cose che contano. Se vogliamo confrontarci dobbiamo partire da qui: non si scappa". Il progetto fabbrica Italia era basato "su cento cose, la metà non ci sono più. Io allora puntavo su un mercato che reggeva, ed è crollato, su una riforma del mercato del lavoro, e ho più di 70 cause della Fiom. Tutto è cambiato. E io non sono capace di far finta di niente. Anche perché puoi nasconderli, ma i nodi prima o poi vengono al pettine. Ecco, siamo in quel momento. Io indico i nodi: parliamone".
"Se io avessi lanciato adesso dei nuovi modelli avrebbero fatto la stessa fine della nuova Panda di Pomigliano: la miglior Panda nella storia, 800 milioni di investimento, e il mercato non la prende, perché il mercato non c'è".
il mercato non la prende perchè forse è bruttina e piace meno della precedente?
La crisi del mercato è evidente.
Come é chiaro che la nuova Panda é più cara di un numero di contendenti di pari livello.
1500 euro in più di una Hyundai i10, salvo promozioni, di cui per la Panda ancora non si parla, in un momento in cui la gente deve far debiti anche per comprare la i10.
avessero fatto anche la Panda nuova in Polonia, avrebbero potuto sicuramente abbassare il listino al livello delle varie I10, Picanto, Twingo... ecc... che insieme alla nuova Up, alla Ka, al trio Aygo/107/C1... vengono fatte tutte ma proprio tutte nell'Est europeo...
E' evidente che tra i vari sbagli commessi Marchionne ha anche quello di aver scelto il peggior periodo storico per aprire un impianto in Italia dedicato ad una mini compatta da città...
...quando le critiche si possono fare a gratis fa sempre piacere.... ma ti sei mai chiesto quanta tassa in piu vogliono le marche tedesche in germania per lo stesso prodotto che vi vendono in Italia?? per farti un esempio.... in svezia si vende una serie 5 da 5-10 mila euro di differenza di meno che in Germania...mi chiedo chi sono i ladri??BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?
Dici che Marchionne pretende dai clienti una tassa di 1500 euro sulla produzione nazionale?
Beh, allora si metta in fila, che c'è da aspettare.
angelo0 ha scritto:...quando le critiche si possono fare a gratis fa sempre piacere.... ma ti sei mai chiesto quanta tassa in piu vogliono le marche tedesche in germania per lo stesso prodotto che vi vendono in Italia?? per farti un esempio.... in svezia si vende una serie 5 da 5-10 mila euro di differenza di meno che in Germania...mi chiedo chi sono i ladri??BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Allora forse era meglio continuare a farla in Polonia?
Dici che Marchionne pretende dai clienti una tassa di 1500 euro sulla produzione nazionale?
Beh, allora si metta in fila, che c'è da aspettare.
ottovalvole ha scritto:la panda è la macchina piú venduta in italia,semplicemente vende meno del previsto ma ritorniamo allo stesso discorso,vende meno perchè c'è meno gente che cambia una macchina vecchia con una nuova,preferiscono tirarsi quella vecchia per un paio di anni. La panda è come la golf, vende sempre e comunque ma in relazione al mercato. Anche la golf vende meno di qualche anno fa e non perchè è scadente ma perchè ci sono pochi soldi da spendere.
ottovalvole ha scritto:la panda è la macchina piú venduta in italia,semplicemente vende meno del previsto ma ritorniamo allo stesso discorso,vende meno perchè c'è meno gente che cambia una macchina vecchia con una nuova,preferiscono tirarsi quella vecchia per un paio di anni. La panda è come la golf, vende sempre e comunque ma in relazione al mercato. Anche la golf vende meno di qualche anno fa e non perchè è scadente ma perchè ci sono pochi soldi da spendere.
theCat - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa