<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Della Valle spara a zero sui vertici Fiat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Della Valle spara a zero sui vertici Fiat

Mah...

Che Della Valle abbia parlato a nome o come sponsor di Montezemolo (ipotetico futuro predendente alla leadership di una maggioranza del Paese) è un'ipotesi possibile, ma la trovo alquanto contorta.
Tanto più che proprio Montezemolo ha subito stigmatizzato la dichiarazione di Della Valle su marchionne e gli agnelli.... :?
 
SZ. ha scritto:
Mah...

Che Della Valle abbia parlato a nome o come sponsor di Montezemolo (ipotetico futuro predendente alla leadership di una maggioranza del Paese) è un'ipotesi possibile, ma la trovo alquanto contorta.
Tanto più che proprio Montezemolo ha subito stigmatizzato la dichiarazione di Della Valle su marchionne e gli agnelli.... :?
s'è trovato in mezzo a due fuochi effettivamente,non può andare ne contro l'uno ne contro l'altro visto che ha interessi con entrambi.
 
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Io sono portato a vedere la cosa più complicata di quello che effettivamente è. Non so perché ma penso che l'attacco sia stato fatto sotto commissione. Non so a che pro ma non si fanno sparate del genere senza un obiettivo grosso. Tu pensi alla poltrona. Io credo che ci sia anche dell'altro.
Condivido. Aggiungici ad esempio la partita Mediobanca (che apre la porta a scenari da "oltre le frontiere del mondo conosciuto") e ... altre cose su cui qui purtroppo dobbiamo fermarci :cry:
Già! :cry:
Abbiamo sempre quella cena in predicato... :D
 
penso che la competenza e l'intelligenza di M si commenti da sé visto i risultati fantastici raggiunti, le ottime relazioni sindacali, le decine di innovativi modelli che usciranno ecc.
"Per costruire automobili bisogna anche essere appassionati di automobili". Lo diceva Ghidella uno che sapeva il fatto suo! il contrario di Marchionne cioè.
Analogamente alle scarpe: Della Valle è marchigiano come me, conosco molto bene le sue fabbriche della zona, i negozi ecc, e ti assicuro che nonostante il successo ottenuto ha i suoi difetti anche lui, come ogni essere umano d'altronde.

tuttavia non ha solo diritto di criticare M, ma ha pienamente ragione: i fatti parlano chiaro. è ipocrita sostenere il contrario. non mi meraviglia l'affermazione di Della Valle o chiunque al posto suo, se dice ovvietà.
M è la rovina del gruppo Fiat.
 
non puoi dire che M. è la rovina della Fiat....lui (giustamente) risponde solo agli azionisti, non certo ai clienti o ad altri...

Fintanto che gli azionisti gli rinnovano la fiducia, è tutto o.k.

Io ho il sospetto che venga "tollerato" perchè gli azionisti di riferimento pensano che sia l'unico capace di toglierli dalle secche finanziarie in cui si sono cacciati (e perchè nella grande Famiglia non ce ne è uno che uno capace di prendere in mano la nave)
 
montaq52 ha scritto:
non puoi dire che M. è la rovina della Fiat....lui (giustamente) risponde solo agli azionisti, non certo ai clienti o ad altri...

Fintanto che gli azionisti gli rinnovano la fiducia, è tutto o.k.

Io ho il sospetto che venga "tollerato" perchè gli azionisti di riferimento pensano che sia l'unico capace di toglierli dalle secche finanziarie in cui si sono cacciati (e perchè nella grande Famiglia non ce ne è uno che uno capace di prendere in mano la nave)
Dal punto di vista degli azionisti Marchionne ha solo meriti. Quand'è arrivato la capitalizzazione di borsa di Fiat era di 6 miliardi di euri mentre ora è di oltre 16 miliardi. Il gruppo era sostanzialmente fallito ed in declino. Sotto questo profilo ha solo indubbiamente meriti.
Dal punto di vista del prodotto è completamente latitante e non ha meriti. Parimenti è riuscito nella difficile impresa di azzerare tutti i dirigenti di prodotto. Forse anche per questo le novità latitano. Alla lunga però, dopo aver salvato il gruppo finanziariamente rischia seriamente di distruggerlo industrialmente.
In Fiat industrial non ci mette più il naso ed infatti piovono le novità.
 
...Leggervi é bello ma quello che scrivete é straordinario!!!!!
meno male che la fantasia é libera........

Il mondo é bello perché vario.........................

Ma di che vi fate tanti pensieri,tanto arriverá fra non molto la VW che prenderá il posto di Fiat e tutto torna alla normalitá.....non ci sará piu un 'italiano disoccupato!!
 
angelo0 ha scritto:
...Leggervi é bello ma quello che scrivete é straordinario!!!!!
meno male che la fantasia é libera........

Il mondo é bello perché vario.........................

Ma di che vi fate tanti pensieri,tanto arriverá fra non molto la VW che prenderá il posto di Fiat e tutto torna alla normalitá.....non ci sará piu un 'italiano disoccupato!!
Non rimarrà nessun costruttore di auto in Italia. Quello che c'era, dopo aver ripulito la dispensa senza lasciare nulla per altri, nemmeno per i gestori del locale, ha deciso che il menù non gli aggrada più.
Dovremo anche sentirci in colpa dopo essere stati presi per i fondelli.
Nel caso di uscita dall'Italia del gruppo sarebbe bello provvedere ad un bell'esproprio di tutti i beni di famiglia. Così solo per fare un dispetto...
 
Si dovrebbero vendere gli stabilimenti attuali ai costruttori esteri,ma loro sono interessati a comprarli? Conviene a psa che rischia di chiudere stabilimenti in francia a comprne uno in italia? Penso proprio di no perchè se c'è lo stabilimento mancan le infrastrutture adeguate,manca quello che dovrebbe fare lo stato....aggiungiamo anche il nostro regime fiscale disastroso.
 
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...Leggervi é bello ma quello che scrivete é straordinario!!!!!
meno male che la fantasia é libera........

Il mondo é bello perché vario.........................

Ma di che vi fate tanti pensieri,tanto arriverá fra non molto la VW che prenderá il posto di Fiat e tutto torna alla normalitá.....non ci sará piu un 'italiano disoccupato!!
Non rimarrà nessun costruttore di auto in Italia. Quello che c'era, dopo aver ripulito la dispensa senza lasciare nulla per altri, nemmeno per i gestori del locale, ha deciso che il menù non gli aggrada più.
Dovremo anche sentirci in colpa dopo essere stati presi per i fondelli.
Nel caso di uscita dall'Italia del gruppo sarebbe bello provvedere ad un bell'esproprio di tutti i beni di famiglia. Così solo per fare un dispetto...
..I beni di famiglia interessano poco, a dire il vero interessano anche poco i locali o fabbriche vuote che rimarranno...ci sono altri posti dove si possono costruire altri stabilimenti,che nessuno fino ad oggi ci abbia pensato mi sembra molto strano?? eppure Vag, vuole comprare? peró non capisco che non vogliono costruire qualcosa di suo nuovo di zecca? Eppure in Italia di fiducia ce ne hanno anche troppa.
Cercare di tenere Fiat rovina tutto, che ne facciamo? dovremmo esserne contenti se vanno....quindi?
 
Mauro 65 ha scritto:
Perdonatemi. Tante critiche a M le condivido e penso che loopo le abbia riassunte bene. Ma nemmeno l'altro mi ispira chissà che fiducia ... mi rendo conto di avere la lingua più biforcuta di un crotalo ma leggo la piazzata di D.V. come un endorsement al contrario in vista delle prossime elezioni. Spero di sbagliarmi perché se così fosse ne dovremmo dedurre che il livello morale di certa nostra classe imprenditoriale è davvero infimo

Condivido. Ok le critiche in genarale a Marchionne, ma buttare fango pubblicamente su colleghi o comunque su altre azienda da parte di un'azienda non lo vedo come il massimo dell'eleganza.
Inoltre credo di ravvisare anch'io qualcosa di sub-politico.

Non credo però che c'entri LCDM. In fondo lui è un uomo-Fiat.
 
L'italia è il paese dove il lavoro viene tassato e condannato,chi non lavora o peggio chi ruba e viene beccato è stratutelato. Un esempio,il lavoro legale con partita iva dove ci strozzano di tasse,poi c'è chi lavora in nero ed è tutelato dalla prestazione occasionale,purchè non dichiari piú di 5000 euro l'anno. Ma chi è sto fesso che fa le ricevute nei lavori occasionali? Però chi ha la partit a iva ha anche il finanziere d'avanti alla porta che controlla il centesimo.
 
EV0024 ha scritto:
L'ad Marchionne ha obiettivi chiari e lineari, evidentemente non coincidenti con l'italianità ad oltranza. La Fiat è è oggi un player internazionale alternativamente ad un decotto gruppo eurocentrico. Gli investimenti sono orientati a mercati renumerativi. La situazione finanziaria del ramo europeo è moderatamente negativa, per l'oculata gestione del presente. I voli pindarici dei concorrenti come Peugeot, Opel hanno comportato ingenti perdite con ridimensionamento delle prospettive. L'apporto continentale al risultato economico VW è marginale. Le galline dalle uova d'oro sono altrove (USA, Sud America ed auspico Cina, India).
L'Italia, direi l'Europa, è un mercato non il mercato. La presenza produttiva e finanziaria sarà più discreta e leggera.
Cordiali Saluti.

Questa è la "campana alternativa" al postulato di Della Valle. Spesso però la verità sta nel mezzo.
Intanto la Fornero ha detto che intende chiedere chiarimenti a Marchionne su "Fabbrica Italia".
 
angelo0 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...Leggervi é bello ma quello che scrivete é straordinario!!!!!
meno male che la fantasia é libera........

Il mondo é bello perché vario.........................

Ma di che vi fate tanti pensieri,tanto arriverá fra non molto la VW che prenderá il posto di Fiat e tutto torna alla normalitá.....non ci sará piu un 'italiano disoccupato!!
Non rimarrà nessun costruttore di auto in Italia. Quello che c'era, dopo aver ripulito la dispensa senza lasciare nulla per altri, nemmeno per i gestori del locale, ha deciso che il menù non gli aggrada più.
Dovremo anche sentirci in colpa dopo essere stati presi per i fondelli.
Nel caso di uscita dall'Italia del gruppo sarebbe bello provvedere ad un bell'esproprio di tutti i beni di famiglia. Così solo per fare un dispetto...
..I beni di famiglia interessano poco, a dire il vero interessano anche poco i locali o fabbriche vuote che rimarranno...ci sono altri posti dove si possono costruire altri stabilimenti,che nessuno fino ad oggi ci abbia pensato mi sembra molto strano?? eppure Vag, vuole comprare? peró non capisco che non vogliono costruire qualcosa di suo nuovo di zecca? Eppure in Italia di fiducia ce ne hanno anche troppa.
Cercare di tenere Fiat rovina tutto, che ne facciamo? dovremmo esserne contenti se vanno....quindi?
Non mi hai capito: intendo i beni della famiglia. A quelli ci tengono. Lo so benissimo che non si può fare, intendiamoci.
Non sviare il discorso: sai benissimo che VAG non investirà in Italia perchè nessuno gli venderà nulla.
Il fatto è che grazie alla amata (non da me) famiglia a nessun costruttore straniero è stato possibile investire in Italia. Adesso non lo farebbe nessuno.
Ma lorsignori fan i conti senza l'oste: dell'attuale milione (poco meno) di auto vendute in Europa oggi come oggi, a quanto pensano di scendere in caso di abbandono dell'Italia?
Io credo ad un terzo. Il che significa scomparsa dal vecchio continente.
 
Back
Alto