moogpsycho ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Son tutti bravi a chiamare un cronista e dichiarargli qualche ovvietà sull' acqua calda, che tutti pensano da mesi, per incassare qualche applauso da metter via per il futuro. Ci riesce persino lo scarparo.
E' più difficile assumere certe posizioni quando si portano precise responsabilità istituzionali in merito.
Infatti nessuno dei responsabili lo fa.
Se le varie Fornero e Passere ci sono battano un colpo. Anche mezzo.
leggevo che il governo teme di essere ignorato dalla dirigenza fiat... dovesse affrontare troppo di petto la situazione, Marchionne potrebbe rifiutare un incontro con tutte le conseguenze immaginabili sul piano dell'immagine.
...sull'immagine di Marchionne, suppongo.
Direi che sia ormai tempo di showdown, qualunque siano i suoi progetti.
Mi rendo conto che Fiat, disponendo di lidi migliori, abbia il coltello dalla parte.del manico. Ma non per questo lo stato Italiano può traccheggiare, strisciare, o evitare il confronto.
Se non possono fare altro, che lo portino allo scoperto, gli facciano scoprire le carte e gli facciano assumere le sue responsabilità.
Per fare un comunicato stampa un ministro non abbisogna di un appuntamento con Marchionne. Comincino a fare qualche domanda pubblica.
Non lo si dovrà prendere di petto ma, mi auguro, nemmeno di culo.