<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Del muro di Berlino se ne parla ovunque, nel mondo intero, ma qui ........ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Del muro di Berlino se ne parla ovunque, nel mondo intero, ma qui ........

lalonzarossa ha scritto:
leolito ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Io veramente ste fiamme non le ho viste, ho visto solo censura .......
Non mi pare i tuoi contributi abbiano molto di costruttivo cmq .... :rolleyes:

Hai 2 scelte, o ignorarmi, e non mi metto di certo a piangere senza il tuo DECISIVO contributo .....o chiedere al tuo adm di bannarmi, cosa che gli riesce bene ....... spero sappia fare anche altro.......

Non meriti neppure considerazione...
 
speed64 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
speed64 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
è politica; cmq, per quel che mi riguarda, doveva stare su. Perchè assieme a quello fisico, è caduto quello politico ed è quello il problema......
Cioe' era meglio che milioni di persone dovessero rimanere dentro un sistema dittatoriale dietro la Cortina di Ferro... :shock: Popoli che volevano l'indipendenza dall'Urss dovevano rimanerci per forza,penso ai Baltici per esempio.... :shock:

Per l'occidente è stato una iattura, e comunque in cina mi pare che oggi siano ancora schiavi, ma degli imprenditori occidentali, mentre le piccole realtà hanno chiuso definitivamente i battenti .... per non parlare delle varie delinquenze importate....
Certo la Cina fa comodo a tutti anche se la liberta' e' un optional,che il blocco comunista si sia sfaldato di colpo lascaindo degli strascichi che ci portiamo ancora oggi e' vero.Io penso che proprio l'Occidente non abbia saputo o voluto sfruttare l'occasione del 1989.Diciamocela tutta,una Urss in salsa socialdemocratica qui in Occidente dava fastidio.Sinceramente non comprendo come si possa preferire che milioni di persone debbano stare sotto dittatura e che questo si meglio per noi occidentali..( cioe' sarebbe stato meglio se il Muro stava su').

Vedi c'erano 2 blocchi contrapposti che si equilibravano, prima di fare guerre a destra e manca, ci si pensava su non 1 ma mille volte, non a caso la guerra con la crisi di cuba non scoppio', invece oggi chi vieta al + forte di fare come cacchio gli pare e disporre a propio piacimento della carne di innocenti? Quante guerre ha dichiarato gli usa dal crollo del muro ad oggi e quante prima?
Poi certo, l'imprenditore non aveva tante opportunità o garanzie per spostare la sua fabbrica in romania, in russia o in cina...... oggi vanno, schiavizzano e ci invadono coi prodotti made in cina e siili, ti pare un mondo migliore?
No non mi pare un mondo migliore,come ho gia' detto credo che si sia persa una opportunita' nel 1989.Parlando con qualche immigrato/immigrata da paesi come Romania,Ucraina,Russia spesso ti senti dire che quando c'era Ceausescu,o l'Urss la gente non era alla fame o costretta a venire qui a fare la badante o la prostituta.

No, probabilmente no, ma era costretta a fare quello che lo stato diceva.
Mia moglie è polacca, subito dopo Berlino, al di là del muro!
Lei era troppo giovane, non ricorda, ma suo padre ricorda bene, che per comprare la carta igienica c'erano i biglietti statali, e che quando imparavi che era arrivata dovevi correre a prenderla, prima che finisse, ricorda bene le file di persone alle 4 di mattina davanti al pnificio, per sperare di rientrare in quelli che potevano avere il pane (il panettiere ne poteva fare..che so..100kg, finiti quelli, basta..gli altri facevano senza, e ovviamente ognuno prendeva quello che diceva lo stato, non potevi, nemmeno avendo i soldi, prendere quanto volevi tu).
Stesso vale per qualsiasi bene, se risparmiavi a sufficienza per comprare una auto non potevi andarla a prendere, dovevi chiedere allo stato se potevi, e forse dopo un anno o due ti arrivava il permesso..
Il destiono di ogni persona predefinito..studi questo, finisci a lavorare qui! Sei bravo? Prendi 100! Fai un cazzo? Prendi 100!
Mio suocero ha "studiato" da marinaio per poter uscire dallo stato, era l'unico modo, altrimenti i visti semplicemente non te li davano! I beni che tutto il mondo occidentale aveva lui li portava di contrabbando da america, europa, giappone..i jeans, le cassette musicali, i videogiochi..se non passavi per il contrabbando manco sapevi cosa erano..
I grossi problemi attuali sono figli di quanto fatto e non fatto durante questi e quegli anni, da loro e da noi forse anche, ma di certo non si può dire che prima del crollo quei popoli avessero uno dei diritti umaniprimario: la libertà!
 
HomerJ-2 ha scritto:
speed64 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
speed64 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
è politica; cmq, per quel che mi riguarda, doveva stare su. Perchè assieme a quello fisico, è caduto quello politico ed è quello il problema......
Cioe' era meglio che milioni di persone dovessero rimanere dentro un sistema dittatoriale dietro la Cortina di Ferro... :shock: Popoli che volevano l'indipendenza dall'Urss dovevano rimanerci per forza,penso ai Baltici per esempio.... :shock:

Per l'occidente è stato una iattura, e comunque in cina mi pare che oggi siano ancora schiavi, ma degli imprenditori occidentali, mentre le piccole realtà hanno chiuso definitivamente i battenti .... per non parlare delle varie delinquenze importate....
Certo la Cina fa comodo a tutti anche se la liberta' e' un optional,che il blocco comunista si sia sfaldato di colpo lascaindo degli strascichi che ci portiamo ancora oggi e' vero.Io penso che proprio l'Occidente non abbia saputo o voluto sfruttare l'occasione del 1989.Diciamocela tutta,una Urss in salsa socialdemocratica qui in Occidente dava fastidio.Sinceramente non comprendo come si possa preferire che milioni di persone debbano stare sotto dittatura e che questo si meglio per noi occidentali..( cioe' sarebbe stato meglio se il Muro stava su').

Vedi c'erano 2 blocchi contrapposti che si equilibravano, prima di fare guerre a destra e manca, ci si pensava su non 1 ma mille volte, non a caso la guerra con la crisi di cuba non scoppio', invece oggi chi vieta al + forte di fare come cacchio gli pare e disporre a propio piacimento della carne di innocenti? Quante guerre ha dichiarato gli usa dal crollo del muro ad oggi e quante prima?
Poi certo, l'imprenditore non aveva tante opportunità o garanzie per spostare la sua fabbrica in romania, in russia o in cina...... oggi vanno, schiavizzano e ci invadono coi prodotti made in cina e siili, ti pare un mondo migliore?
No non mi pare un mondo migliore,come ho gia' detto credo che si sia persa una opportunita' nel 1989.Parlando con qualche immigrato/immigrata da paesi come Romania,Ucraina,Russia spesso ti senti dire che quando c'era Ceausescu,o l'Urss la gente non era alla fame o costretta a venire qui a fare la badante o la prostituta.

No, probabilmente no, ma era costretta a fare quello che lo stato diceva.
Mia moglie è polacca, subito dopo Berlino, al di là del muro!
Lei era troppo giovane, non ricorda, ma suo padre ricorda bene, che per comprare la carta igienica c'erano i biglietti statali, e che quando imparavi che era arrivata dovevi correre a prenderla, prima che finisse, ricorda bene le file di persone alle 4 di mattina davanti al pnificio, per sperare di rientrare in quelli che potevano avere il pane (il panettiere ne poteva fare..che so..100kg, finiti quelli, basta..gli altri facevano senza, e ovviamente ognuno prendeva quello che diceva lo stato, non potevi, nemmeno avendo i soldi, prendere quanto volevi tu).
Stesso vale per qualsiasi bene, se risparmiavi a sufficienza per comprare una auto non potevi andarla a prendere, dovevi chiedere allo stato se potevi, e forse dopo un anno o due ti arrivava il permesso..
Il destiono di ogni persona predefinito..studi questo, finisci a lavorare qui! Sei bravo? Prendi 100! Fai un cazzo? Prendi 100!
Mio suocero ha "studiato" da marinaio per poter uscire dallo stato, era l'unico modo, altrimenti i visti semplicemente non te li davano! I beni che tutto il mondo occidentale aveva lui li portava di contrabbando da america, europa, giappone..i jeans, le cassette musicali, i videogiochi..se non passavi per il contrabbando manco sapevi cosa erano..
I grossi problemi attuali sono figli di quanto fatto e non fatto durante questi e quegli anni, da loro e da noi forse anche, ma di certo non si può dire che prima del crollo quei popoli avessero uno dei diritti umaniprimario: la libertà!
Ho 45 anni e quindi mi ricordo bene i nostri connazionali che andavano all'est portandosi dietro jeans,collant,sigarette per "rimorchiare" le donne sul posto... :rolleyes: O queli che cercavano non solo da Berlino di fuggire OltreCortina. Sono stato recentemente in Lettonia,visitando il Museo dell'Occupazione a Riga,ho visto seppur in fotografia cosa comporto' la sovietizzazione di quelle terre. Ti confesso che quando cadde il Muro,provai sincera felicita'.Penso che il 1989 sia stato in parte sprecato ma sono il primo a pensare che oggi il mondo almeno qui in Europa sia migliore.Quelli..e sono tanti non solo sul forum che pensano che si stava meglio quando c'era il Muro,faccio fatica a comprenderli.La liberta' non ha prezzo a qualsiasi latitudine.Poi i problemi quelli ci sono.... :rolleyes: Le donne costrette a venire in Occidente a prostituirsi per esempio,rappresentano uno dei fallimenti del 1989. Ci vorra' del tempo.
 
leolito ha scritto:
testerr ha scritto:
[giusta considerazione tuttavia ero più sicuro quando le atomiche le avevano solo USA e URSS che, checchè se ne dica, mai si sarebberero tirati una atomica. Sono però dell'idea che c'era più equilibrio e che una guerra come quella in Iraq non sarebbe mai cominciata. In effetti, a che pro? non era meglio quando c'era Saddam che, se non altro, non era un gasati islamico? se penso che l'iran potrebbe aver la atomica e pensa ad Israele, mi vengono i brividi.
PS: chiaro comunque che per i cittadini di quesi paesi sia stata una liberazione, ma per noi.......
Certamente era piu' "facile" quando tutti erano sotto l'ala protettiva di una o altra parte, e i due grossi "bulli di periferia" capitalizzavano l'attenzione.
Oggi l'assenza dei due 'grossi' ha aperto tantissimi spazi a quelli che chiamano "rogue states" che non mi viene in mente come tradurlo se non come "indisciplinati" che ovviamente possono destabilizzare certi equilibri veramente miracolosi (es. Medio Oriente).
Cmq anche durante la guerra fredda ci siamo andati spesso vicini all'inverno nucleare .... e grazie al silenzioso sacrificio di pochi siamo ancora qui per poter discorrere e chicherare in allegra compagnia.
Politica o non politica, io quando penso al Muro penso esattamente a quello, a una vita vissuta in una sorta di perpetua paura per una fine imminente da una parte, e da una vita "in reclusione" ingabbiati da un sistema nell'altro.
Seppur con le sue lacune, tante, sono contento di vivere nei tempi in cui viviamo ... siamo fortunati ;)
rogue states = stati canaglia (probabilmente)
 
Admin ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
leolito ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Io veramente ste fiamme non le ho viste, ho visto solo censura .......
Non mi pare i tuoi contributi abbiano molto di costruttivo cmq .... :rolleyes:

Hai 2 scelte, o ignorarmi, e non mi metto di certo a piangere senza il tuo DECISIVO contributo .....o chiedere al tuo adm di bannarmi, cosa che gli riesce bene ....... spero sappia fare anche altro.......

Non meriti neppure considerazione...

Caspita, la classe non ha livelli sociali, fortunatamente, complimentoni .. clap...clap
 
lalonzarossa ha scritto:
Admin ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
leolito ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Io veramente ste fiamme non le ho viste, ho visto solo censura .......
Non mi pare i tuoi contributi abbiano molto di costruttivo cmq .... :rolleyes:

Hai 2 scelte, o ignorarmi, e non mi metto di certo a piangere senza il tuo DECISIVO contributo .....o chiedere al tuo adm di bannarmi, cosa che gli riesce bene ....... spero sappia fare anche altro.......

Non meriti neppure considerazione...

Caspita, la classe non ha livelli sociali, fortunatamente, complimentoni .. clap...clap

Beh quanto a classe, educazione e rispetto penso che tu non abbia nulla da insegnare e molto da imparare.

Visto che ti stai divertendo tanto in questi ultimi giorni a denigrare la moderazione e l'amministrazione del forum, controlla la posta: la cosa la risolviamo privatamente caro Acle. Non credo che gli altri utenti siano molto interessati a questa tua battaglia personale!
 
Admin ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Admin ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
leolito ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Io veramente ste fiamme non le ho viste, ho visto solo censura .......
Non mi pare i tuoi contributi abbiano molto di costruttivo cmq .... :rolleyes:

Hai 2 scelte, o ignorarmi, e non mi metto di certo a piangere senza il tuo DECISIVO contributo .....o chiedere al tuo adm di bannarmi, cosa che gli riesce bene ....... spero sappia fare anche altro.......

Non meriti neppure considerazione...

Caspita, la classe non ha livelli sociali, fortunatamente, complimentoni .. clap...clap

Beh quanto a classe, educazione e rispetto penso che tu non abbia nulla da insegnare e molto da imparare.

Visto che ti stai divertendo tanto in questi ultimi giorni a denigrare la moderazione e l'amministrazione del forum, controlla la posta: la cosa la risolviamo privatamente caro Acle. Non credo che gli altri utenti siano molto interessati a questa tua battaglia personale!
...concedetemelo, per sdrammatizzare...
happy_face_cowboy_push_hat_up_md_wht.gif
 
Back
Alto