speed64 ha scritto:
No non mi pare un mondo migliore,come ho gia' detto credo che si sia persa una opportunita' nel 1989.Parlando con qualche immigrato/immigrata da paesi come Romania,Ucraina,Russia spesso ti senti dire che quando c'era Ceausescu,o l'Urss la gente non era alla fame o costretta a venire qui a fare la badante o la prostituta.
Questo e' vero, ma non era cmq "vita".
Non esistevano molti concetti oggi improponibili. Come il non poter pregare, o manifestare apertamente la tua fede. Come il non poter ascoltare "certa" musica oppure non poter leggere "certi" libri. Come il dover andare di
soquatto con dei dollari trafugati a prendere dei "american jeans" arrivati di contrabbando. Oppure come il avere soltanto un paio di termini per "formaggio" perche' non esistevano altre varianti. Oppure il non poter liberamente decidere di trasferirti altrove, mica all'estero ... ma anche dentro la tua propria terra. Oppure non avere un concetto per "perfomance", "qualita'", "efficienza", "ottimizzazione", perche' allora non c'era bisogno di cio' ...
Dalla mia (dieci anni nell'est) credo poter affermare che chi si lamenta
oggi di allora si divide in due categorie:
- vecchi nostalgici che non si ritrovano nella societa' moderna;
- giovani disillusi da quello
che poteva essere ma che non hanno
mai vissuto cio' che le generazioni antecedenti hanno dovuto sottostare e credono solo che era la manna perche' "non c'era da faticare".
Era un sistema improponibile, destinato a fallire assolutamente.
Un sistema dove tu dall'universita' sapevi che destino avresti avuto perche' il tuo lavoro - e pure il tuo "relocation" -
era gia' deciso d'antemano da altri e dove "tutti avevano un lavoro" anche la gente piu' inutile, non era mica un sistema sostenibile ...
D'altra parte coincido con che le aspettative erano alte, e la delusione oggi grande. Ma le colpe sono ampie e da ambo i lati ... l'Est che ha voluto pensare solo al "bello" della liberta', senza valutarne i costi, e l'Ovest che ha visto solo un nuovo mercato pieno di ricche opportunita', senza "aiutare" il sistema a crescere nel modo corretto ....
Rammento quando arrivo' il 1mo McDonalds a Bucarest ... altro che Woodstock ... un bagno di folla. Ma queste cose "costano", e qui hanno dovuto imparare molto faticosamente questo :?