Ciao a tutti,
Dopo aver parlato con personale di concessionari, agenzie di pratiche automobilistiche e vigili urbani, non sono riuscito ad avere una risposta chiara ed inequivocabile in merito alle limitazioni che ha un privato nell'utilizzo del veicolo. Tenuto conto del fatto che recependo la normativa comunitaria non esiste piu' l'uso promisquo, vi chiedo se il privato puo', SENZA INCORRERE IN SANZIONI:
. Circolare con i familiari, anche se minorenni;
. Circolare nei giorni festivi;
. Evitare di montare la griglia separatrice;
Personalmente, ritengo che, dal momento che il privato non ha benefici fiscali relativi all'IVA, laddove trasporti cose ad uso proprio tutti i familiari abbiano titolo ad essere trasportati se coperti dalla polizza assicurativa, indipendentemente dai giorni.
Conoscete qualche norma/sentenza in merito relative agli art. 82 e 83 cds?
Grazie
Dopo aver parlato con personale di concessionari, agenzie di pratiche automobilistiche e vigili urbani, non sono riuscito ad avere una risposta chiara ed inequivocabile in merito alle limitazioni che ha un privato nell'utilizzo del veicolo. Tenuto conto del fatto che recependo la normativa comunitaria non esiste piu' l'uso promisquo, vi chiedo se il privato puo', SENZA INCORRERE IN SANZIONI:
. Circolare con i familiari, anche se minorenni;
. Circolare nei giorni festivi;
. Evitare di montare la griglia separatrice;
Personalmente, ritengo che, dal momento che il privato non ha benefici fiscali relativi all'IVA, laddove trasporti cose ad uso proprio tutti i familiari abbiano titolo ad essere trasportati se coperti dalla polizza assicurativa, indipendentemente dai giorni.
Conoscete qualche norma/sentenza in merito relative agli art. 82 e 83 cds?
Grazie