<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dedicato a chi &#34;ama&#34; i suv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dedicato a chi &#34;ama&#34; i suv

Scusate, ho un pò pasticciato con i quote...comunque il mio messaggio inizia da: "però non si può generalizzare..." sono collegato dal cellulare e non tutto è pratico come il PC...
 
GheddoStella ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Automobili comode, spaziose, ariose, con la possibilità della trazione integrale, ampia scelta di modelli ora veramente per tutte le tasche, anche sotto la psicologica somma dei 30.000?. Il dato non mi stupisce.

Comode...anche se non hai un suv ci sono berline comode uguali.
Spaziose...direi ingombranti, le città son sempre più strette e i suv sono grandi grandi, quando poi cerchi parcheggio...
Ariose...che vuol dire? Che in una berlina ci soffri di claustrofobia? Chi ne soffre non penso proprio che un'auto gli possa dare problemi sennò manco la compra.
Anche sotto la somma psicologica dei 30.000 euro ci sono auto non suv davvero ben appetitose.
berline più comode ce e sono ma sono piuttosto costose
ingombranti? il mio, altezza a parte ovviamente, occupa lo stesso spazio di una serie 3, quindi di che parliamo? uno dei suv più grandi, il Q7 è lungo uguale alla A8 ma stranamente la A8 non è ingombrante
Ariose? SI prova a salirci, poi scendi e vai su una serie 1.....
Come detto, siamo al 17%, tutti stupidi?
 
Per qualcuno sono una necessita,per altri una comodita,ma per molti sono semplicemente uno status symbol.(citofonare Freud) che tentano di giustificare in vari,fantasiosi modi.

Sinceramente a me come tipologia di auto non piacciono,li trovo innutili (ne carne ne pesce,a parte rare ecezzioni),comodi se si e il paseggero anteriore,dietro :rolleyes: .... ,da guidatore sono la cosa piu lontana dal mio concetto di guida :? (lo senti che e pesante,e non ci sono cavalli che tengano)

Ma poi,spassionatamente,uno coi suoi soldi puo farci cio che vuole.
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
A me non piacciono perché, da ingegnere, sono stato educato all'efficienza energetica, ma non ne faccio certo una questione di religione.

appunto, anche perchè sono tanti i mezzi che non brillano per efficienza energetica....

Io guido un'automobile che consuma 4 Kg di carburante per fare 100 km, quindi direi abbastanza efficiente, nei limiti delle tecnologie attuali.
 
bumper morgan ha scritto:
le vendite di suv/crossover sono al 16,9%, con buona pace di chi non li può sopportare.
PS: ed il trend è in salita :lol:
MODA?
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Yes men!!!!!!!!!
 
RobyTs67 ha scritto:
Per qualcuno sono una necessita,per altri una comodita,ma per molti sono semplicemente uno status symbol.(citofonare Freud) che tentano di giustificare in vari,fantasiosi modi.

Sinceramente a me come tipologia di auto non piacciono,li trovo innutili (ne carne ne pesce,a parte rare ecezzioni),comodi se si e il paseggero anteriore,dietro :rolleyes: .... ,da guidatore sono la cosa piu lontana dal mio concetto di guida :? (lo senti che e pesante,e non ci sono cavalli che tengano)

Ma poi,spassionatamente,uno coi suoi soldi puo farci cio che vuole.

e qualcuno magari se lo compra solo perche' gli piace...
 
arizona77 ha scritto:
e qualcuno magari se lo compra solo perche' gli piace...

Se quel qualcuno si farebbe un sereno ed onesto esame di coscenza,oltre al "gli piace" avrebbe altre caselle da barrare.

Io nel prendermi la spyder ne ho barrate parecchie. :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
Skleros ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io in effetti non li posso sopportare...ma è da 27 anni che sono in minoranza in questo paese...:)
Siamo in 2... e non sono così pochi quelli che non li sopportano...;)
G5 ha scritto:
Bhe dai ... ormai il più del SUV sono il QQ, il Juke e similari .... i bisonti sono in calo secondo me.
Hai dimenticato il gran numero di X3 e X5 circolanti...dipende cosa intendi per "bisonti"...so solo che quando sono sulla mia utilitaria o in moto i loro paraurti sono all'altezza della mia testa... :?
Pensa cosa potrebbe succedere... :shock:
EdoMC ha scritto:
Automobili comode, spaziose, ariose, con la possibilità della trazione integrale, ampia scelta di modelli ora veramente per tutte le tasche, anche sotto la psicologica somma dei 30.000?. Il dato non mi stupisce.
Io non so dove vivi ma dire "ora veramente per tutte le tasche" vuol dire che non hai l'esatta percezione delle tasche della maggioranza degli italiani (me compreso)! :-o
Sull'essere "ariose" avrei da ridire...forse parlavi del conducente perché per gli altri conducenti gli "spazi vitali" si riducono in maniera esponenziale a quanto il "SUVvista" vuole rimanere "comodo & spazioso"...
renatom ha scritto:
A me non piacciono perché, da ingegnere, sono stato educato all'efficienza energetica, ma non ne faccio certo una questione di religione.
Concordo...mezzi molto pesanti che necessitano di motori con potenze non indifferenti ed inquinanti e che consumano un sacco di benzina...
Non è "questione di religione" ma "semplicemente" di risparmio ambientale e di sicurezza stradale...

Non mi ero accorto che il calendario segna il 2005, o meglio, che dopo sei anni di iscrizione al forum gira ancora 'sta manfrina.... vabbè, mi limito a controbatterne qualcuna:

*) anche quando parcheggio la 840 vicino al T-Rex vedo la metà inferiore della portiera. E la 840 non è un'utilitaria. E quando avevo la Suzuki V-Strom, la mia testa era ben più alta dei paraurti. Semmai, a farmi preoccupare erano ALTRI fattori, più che l'altezza....

**) ci sono anche SUV che costano MENO di 20mila euro. Non per "tutte le tasche", ma per le tasche di chi va in concessionaria per vedere una Bravo ci sono.

***) i SUV sono quasi tutti a gasolio, e molti consumano molto meno di molte auto a benzina.....
dai agricolo...per favore....:) cosa vuol dire che un suv a gasolio consuma meno di un'auto a benzina???prendiamo lo stesso motore montato su un suv e poi sulla corrispondente versione berlina...X1 e serie 1, X3 e serie 3 e x5 e serie 5???chi consuma di più?
chi è più efficiente???
 
giuliogiulio ha scritto:
dai agricolo...per favore....:) cosa vuol dire che un suv a gasolio consuma meno di un'auto a benzina????

Rispondevo all'affermazione "mezzi pesantissimi che consumano un sacco di benzina". Che detta cosí é una cavolata...

E comunque, come dicevo sono ormai sei anni che sono su queste pagine e siamo ancora alla solita solfa. I SUV hanno le loro caratteristiche, e tra i pregi NON ci sono i bassi consumi. Sarebbe come criticare la Ferrari perchè non ha bagagliaio.....
 
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Come detto, siamo al 17%, tutti stupidi?
attento a usare le percentuali come metro di giudizio, altrimenti il grande fratello ti risulterà migliore di quark ;)
ah no? e cosa bisogna guardare per vedere se un prodotto ha o non ha successo?
la percentuale è data da numeri ed i numeri non sono opinioni.
Salvo per chi i numeri li dà :lol:
 
bumper morgan ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Come detto, siamo al 17%, tutti stupidi?
attento a usare le percentuali come metro di giudizio, altrimenti il grande fratello ti risulterà migliore di quark ;)
ah no? e cosa bisogna guardare per vedere se un prodotto ha o non ha successo?
la percentuale è data da numeri ed i numeri non sono opinioni.
Salvo per chi i numeri li dà :lol:
successo? tu hai parlato di intelligenza(o non stupidità)

il GF ha un grande successo, ma se mi dici "il GF fà il 99% di share, tutti stupidi?"
io ti rispondo di sì :lol:
 
Skleros ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Automobili comode, spaziose, ariose, con la possibilità della trazione integrale, ampia scelta di modelli ora veramente per tutte le tasche, anche sotto la psicologica somma dei 30.000?. Il dato non mi stupisce.
Io non so dove vivi ma dire "ora veramente per tutte le tasche" vuol dire che non hai l'esatta percezione delle tasche della maggioranza degli italiani (me compreso)! :-o
Sull'essere "ariose" avrei da ridire...forse parlavi del conducente perché per gli altri conducenti gli "spazi vitali" si riducono in maniera esponenziale a quanto il "SUVvista" vuole rimanere "comodo & spazioso"...

Una Dacia Duster 1.6 4X2 Ambiance con pack modularità, ESP, climatizzatore manuale e radio CD MP3 viene via a 14.630?, ed ha tutto ciò che serve. Costa quanto un'utilitaria, pur offrendo maggior spazio. Battutine a parte, la maggior ariosità consiste banalmente nel maggior spazio sopra la teta che questi veicoli offrono, almeno quelli che ho avuto la fortuna di provare: mio padre ha una grossa SW e la sensazione di spazio non è la stessa. Ah, tanto per la cronaca, io ho una cabrio-coupé 4 posti e una roadster due posti secchi, mia madre una compatta e mio padre una SW, dunque non possiedo un SUV nè li possiede nessuno nella mia famiglia. Semplicemente mi è piaciuta la comodità degli stessi quando ci sono salito, secondi solo alle monovolume e alla Peugeot 307 SW.
 
EdoMC ha scritto:
Una Dacia Duster 1.6 4X2 Ambiance con pack modularità, ESP, climatizzatore manuale e radio CD MP3 viene via a 14.630?, ed ha tutto ciò che serve. ....

...tranne l'unica cosa che serve davvero, ossia la TI. Che si può avere comunque con 16mila. Il prezzo di una 500.....
 
GheddoStella ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Automobili comode, spaziose, ariose, con la possibilità della trazione integrale, ampia scelta di modelli ora veramente per tutte le tasche, anche sotto la psicologica somma dei 30.000?. Il dato non mi stupisce.

Comode...anche se non hai un suv ci sono berline comode uguali.

Mai affermto il contrario.

Spaziose...direi ingombranti, le città son sempre più strette e i suv sono grandi grandi, quando poi cerchi parcheggio...

Non mi sembra che le Suv abbiano un'impronta a terra maggiore rispetto alle berline di pari segmento: esempi

Audi Q5 463/188
Audi A4 470/183

Bmw X5 486/193
Serie 5 490/186

Honda CR-V 457/182
Honda Accord 474/184

In genere sono qualcosa più larghi, ma esistono anche SUV piccoli come la Skoda Yeti, la Fiat 16 o la Panda cross.

Ariose...che vuol dire? Che in una berlina ci soffri di claustrofobia? Chi ne soffre non penso proprio che un'auto gli possa dare problemi sennò manco la compra.

Ariose, o scritto prima, si riferisce allo spazio sopra la testa. Non soffro di claustrofobia nelle berline, tuttavia apprezzo lo spazio a bordo che molte Suv offrono. Come lo apprezzo sulle monovolume.

Anche sotto la somma psicologica dei 30.000 euro ci sono auto non suv davvero ben appetitose.

Verissimo, se ne potrebbe elencare un'infinità; Alfa Giulietta, Abarth 500C, Mazda MX5, Mini Cooper S cabrio, solo per citarne alcune. Ma ciò non toglie che ci siano anche delle Suv al di sotto di tale cifra.

EDIT: messo a posto il quote
 
Back
Alto