<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> De Silva: pensata per gli italiani come richiamo alle loro belle berline degli anni 60-70 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

De Silva: pensata per gli italiani come richiamo alle loro belle berline degli anni 60-70

Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione....

.. e basta con sta storia delle vendite, in Francia le Dacia vanno via come il pane e cosa dovremmo dire che sono bellissime, oppure che sono niente altro che Renault a basso costo e vendono per quello!
In Germania proponi quello che vuoi, tanto comprano le loro auto, Punto.

Se le auto si producono per essere vendute, quello delle vendite è un termometro da tenere in considerazione, compatibilmente con il target del prodotto stesso e della relativa peculiarità.
Se le Dacia si vendono ci saranno dei motivi, in primis il rapporto qualità/prezzo.
Se si vendono così tanto le Audi (stiamo parlando di numeri che superano Bmw e Mercedes), non è certo per il prezzo low-cost...
In Germania hanno l'imbarazzo della scelta tra i costruttori nazionali (anche se Audi ha fabbriche in Ungheria e Bmw negli USA); se anche noi avessimo una scelta paragonabile per quantità e/o qualità...
Invece da noi si propongono, per esempio, delle Bravo ricarrozzate chiamate Lancia Delta, oltretutto pure brutte (e difatti non si vendono...).

Già solito discorso trito e ritrito, Fiat ricarrozza, per giunta auto brutte, mentre Vw fa auto bellissime (soggettivo) in fotocopia su stessi pianali....
Per fortuna portando mia moglie nel concessionario VW sono riuscito a farle ammettere che la Passat non è propriamente una bellissima auto (anche se a me non dispiaceva del tutto) e che c'è dell'altro sul mercato :D :D
Io sono salvo, ma per lei esiste solo la golf
Il fatto è che avevano 3 novità nel salone (Jetta, Tuareg, Touran che a me non piacevano) contro il poco meno di niente delle italiane.
E' chiaro che pescare clientela con un'offerta del genere, per quanto dal design discutibile, è più facile.

Su questo sono completamente d'accordo, ma penso sia molto discutibile continuare a prendere come riferimento i dati di vendita. Case automobilistiche come VW, possono omai presentare quello che vogliono e tutti pensano sia oro colato, poi con un mercato interno come quello tedesco i numeri vengono da se...

La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!
Tra l'altro conosciamo qualcuno che ultimamente ne guida una e mi pare ne sia soddisfatto, anche riguardo questioni tenuta/piacere di guida.

.... non ne avevo dubbi! :lol:
 
giosab8080 ha scritto:
Ci vuole proprio coraggio a parlare male di quest'uomo... ha fatto opere d'arte dentro e fuori... roba poi FIATTIZZATA sempre più...

Vedi plancia prime versioni 156 e poi vedi restyling interni... PEGGIORAMENTI... plancia tagliata a mò di 147/GT... esterni rovinati... frontale troppo timido rispetto alla prima serie e coda BRUTTA...

Vedi quadro strumenti prime versioni 147/GT e poi vedi restyling interni... PEGGIORAMENTI... spariti i tre cannoni... quadro strumenti a mò di punto/bravo

Vedi quadro strumenti 159 BRERA SPIDER confrontato con i cannoni stile 156... quadro strumenti a mò di punto/bravo

Ma collegate il cervello... FIAT dsitrugge tutto. PUNTO.

Non sa evolvere sa solo evolvere (156 147 gt) , regredire (159 brera spider) , affossare (mito giulietta)... arrivando una bestia come marchionne certo.

166 gt gta 159 brera spider ELIMINATE per sempre... concorrenza lasciata ai tedeschi che DOMINANO... e basta col maggiordomato... tutte le ex-eccellenze di FGA adesso stanno in VAG... che schifo venda alfa romeo a loro che sanno bene cosa fare... meglio di lui di certo... B C D E F SPORTIVE SUV CABRIO CUOPE' e altre 1000...

e poi VAG MB BMW vendono maledettamente e non conoscono crisi porca miseria... togliendo l'ignoranza qui non resta niente...

1 winterkorn = 1.000.000 di marchionne...

Al massimo di opere d'arte ne ha fatte due, ma non sparerei su 159 e brera che se hanno avuto problemi di vendita non è certo dipeso dal design (come è noto a tutti).
Per il resto non vedo nulla che si possa definire arte, non certo le seat copiate o le audi ...
 
liuc30 ha scritto:
La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!

Ma neanche gli oltre 40 mila europei che comprano una Golf ogni mese la cambierebbero con una delle 16 mila Delta che si vendono in un anno...
I numeri non sono tutto, questo è vero, ma se una vettura lanciata con un target di 70 mila unità all'anno, ne realizza meno di un quarto, vuol dire una cosa sola: non è piaciuta.
Ciò non toglie che per te possa sembrare la macchina migliore sul mercato.
 
zanzano ha scritto:
L'avete letta la notizia su QR che a De Silva i colleghi hanno regalato una 156??

saluti zanza

Certo, visto che spingeva tanto per avere l'Alfa, gliene hanno regalata una...
 
renexx ha scritto:
zanzano ha scritto:
L'avete letta la notizia su QR che a De Silva i colleghi hanno regalato una 156??

saluti zanza

Certo, visto che spingeva tanto per avere l'Alfa, gliene hanno regalata una...
Appunto!!
Da lontano c'è chi ci crede e c'è chi fa vedere specchietti strani...
Intanto però le Chrysler rimarchiate son reali + che mai!!
saluti zanza
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!

...... vuol dire una cosa sola: non è piaciuta.
Ciò non toglie che per te possa sembrare la macchina migliore sul mercato.

Discorso decisamente semplicistico.... Evidentemente conoscenza del marchio e modello, diffusione a livello europeo nel tempo, punti vendita/assistenza, costo differente e la miriade di motivazioni per cui un cliente decide di comperare uno o l'altro prodotto. NON contano niente.
 
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!

...... vuol dire una cosa sola: non è piaciuta.
Ciò non toglie che per te possa sembrare la macchina migliore sul mercato.

Discorso decisamente semplicistico.... Evidentemente conoscenza del marchio e modello, diffusione a livello europeo nel tempo, punti vendita/assistenza, costo differente e la miriade di motivazioni per cui un cliente decide di comperare uno o l'altro prodotto. NON contano niente.

Discorso semplice, non semplicistico. Conoscenza del modello e del marchio in Italia ci sono (non in Europa, grazie all'ottimo lavoro svolto da Fiat).
C'è stata la spinta degli incentivi, la scontistica più che buona ed una serie massiccia di campagne pubblicitarie, con tanto di testimonial eccellenti.
Se il target prefissato non è stato raggiunto (e non di poco, non si è arrivati ad un terzo), c'è una sola spiegazione logica: il pubblico non ha apprezzato nè la linea, nè i contenuti.
 
liuc30 ha scritto:
La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!

la delta a me piace tanto e pure io la preferisco alla golf che oramai esteticamente gira la stessa frittata da anni, ad esser eonesti la preferisco pure alla giulietta , alla bravo ed alle altre medie anche se non mi convince molto la comodità del sedile di guida , vabbe che io sono molto alto e grosso
Però non puoi negare che abbia decisamente deluso come vendite ;) , a me sembravano velleitari i numeri che volevano raggiungere; la macchina costa cara , a mio avviso anche troppo visto che è sostanzialemente un auto spaziosa nell'abitacolo ma con un bagagliaio piccolo, il che non la rende molto appetibile per le famiglie con 4 o + persone
 
franco58pv ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La Delta ricarrozzata è brutta? la mia, non la cambierei con una bellissima Golf grigia manco morto!

la delta a me piace tanto e pure io la preferisco alla golf che oramai esteticamente gira la stessa frittata da anni, ad esser eonesti la preferisco pure alla giulietta , alla bravo ed alle altre medie anche se non mi convince molto la comodità del sedile di guida , vabbe che io sono molto alto e grosso
Però non puoi negare che abbia decisamente deluso come vendite ;) , a me sembravano velleitari i numeri che volevano raggiungere; la macchina costa cara , a mio avviso anche troppo visto che è sostanzialemente un auto spaziosa nell'abitacolo ma con un bagagliaio piccolo, il che non la rende molto appetibile per le famiglie con 4 o + persone
anch'io amo la Deltaaaa!!!!
però mi piace uguale a Giulietta,Bravo e Golf...ma dovendo scegliere prenderei una Hiunday i30 che a Catania la puoi lasciare aperta e messa in moto...e poi costa meno! Comunque dentro la Delta mi sento a mio agio,mi sento cullato.
 
Back
Alto