danyvr ha scritto:In Alfa??? In alfa non ha creato nessun stile in quanto quello stile è stato copiato dal passato. Uno stile inventato da qualcun'altro molti anni fa.
Ha il merito di averlo ripreso e riproposto in chiave moderna, quello sì, ma non l'ha creato.
Non è paragonabile a Giugiaro, Bertone e Pininfarina neanche lontanamente.
Ad oggi non ha creato nulla, ha avuto il merito di rilanciare in un momento difficle il design Alfa pescando dal passato e attualizzando.
Ma dalla creatività di Giugiaro, Bertone e Pininfarina è molto lontano...
ragazzo, starei attento a dire certe i...nesattezze.
Basterebbe risponderti che colui che ritieni buono solo a copiare si è inventato lo scudetto Alfa più rivoluzionario di sempre, che ha reso la 156 (prima serie) così "immortale".
Trattasi infatti di un elemento in "negativo",cioè non formato da un elemento solido a scudetto (come son sempre state le Alfa dalla 2300 alla 8C,159, nuova giulietta) ma che scaturisce dalla conformazione del paraurti.
Una "rivoluzione" che in fiat hanno buttato alle ortiche come quasi non fosse stata capita... è misà tanto che è stato proprio così!!
Ma in generale, il tuo discorso parte da presupposti errati per il fatto che il 99% delle cosidette "invenzioni" (in ogni campo non solo nel design) sono semplicemente dei riadattamenti (con quel "qualcosa" in più che fa la differenza) che la gente "poco informata" scambia per "originali".
E' estremamente raro oggi come oggi, sopratutto nel design, imbattersi in qualcosa di totalmente nuovo e rivoluzionario anche perchè si rischierebbe fortemente di andare incontro ad un flop commerciale.
E questo non sarebbe dato tanto dalla bonta o meno dell'"invenzione", ma dalla "diversità" che è sempre mal digerita dai comuni mortali...
Ecco anche perchè si preferisce fare un passettino alla volta piucchè spiattellare la "rivoluzione" tutta insieme rischiando di "bruciarla".