<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> De Silva: pensata per gli italiani come richiamo alle loro belle berline degli anni 60-70 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

De Silva: pensata per gli italiani come richiamo alle loro belle berline degli anni 60-70

fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
... chissà a quale auto si è ispirato...? pensando al suo amore per Alfa non riesco a capire a cosa si riferisca... cosi ha detto all'anteprima della presentazione della innovativa berlina del colosso di vw...

già... perchè la vettura della svolta dedicata alla storia delle ns berline degli anni 60-70... è niente poco di meno che la nuova VW JETTA...

ora mi chiedo... ma in germania si fuma cannabis anche in ufficio...?

:D :D :D

cmq ho visto in questi giorni, dal vivo, la nuova Sharan e la nuova Passat... se continua cosi De Silva riceverà degli ambiziosi premi di design... come no ;) :!:

E tu saresti quello che non provoca eh?? ;) ;)
Perchè lo hai aperto in Alfa questo topico che parla del gruppo VW?

perchè provocare...???

De Silva è il ns maestro... quello che ha rilanciato l'Alfa della nuova era... ha cominciato con la 155... e poi ha seguito con le altre tra cui le più belle 156 e 147...

e poi sapere che si sia ispirato alle berline italiche degli anni 60 e 70 per disegnare la nuova Jetta... fa un po' di effetto e tenerezza... può darsi anche si sia ispirato alle Alfa... magari tra qualche mese scopriamo che si è ispirato alla vecchia Giulia... :lol: :lol: :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
Beh ha anche detto che la A5 era la più bella macchina che aveva disegnato scordandosi che non ha creato niente di nuovo visto che il muso con la panara esisteva già da tempo in audi.
...

De'Silva "Nel 2003 diviene Capo Designer di Audi, rivoluzionando la mascherina frontale con l'avvento del Monoframe (Single Frame), una soluzione originale, ..."

De'Silva ha creato uno stile (scusa se è poco), sia all'Alfa che all'Audi, come poi in VW. In tutti i casi, i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione, ed averlo fatto scappare all'estero come Giugiaro e tanti altri talenti italiani è solo l'ennesimo esempio dello scempio che si fa in Italia della grande tradizione e cultura automobilistica di un tempo.

In Alfa??? In alfa non ha creato nessun stile in quanto quello stile è stato copiato dal passato. Uno stile inventato da qualcun'altro molti anni fa.
Ha il merito di averlo ripreso e riproposto in chiave moderna, quello sì, ma non l'ha creato.
In vw le vw ora sono tutte uguali dalla polo alla suv, ha messo delle panare sul muso delle audi che esistevano (PIU' BELLE) fin dall'origine dell'automobile. Fortunatamente negli ultimi restyling sono state rese più eleganti.
In seat ha portato il frontale a cueno delle alfa e per i fanali posteriori della leon rileggi sopra (copiato al 100% senza pudore).
Non è paragonabile a Giugiaro, Bertone e Pininfarina neanche lontanamente.

Per quanto riguarda le vendite l'audi non vende per quelle panare sul muso ma perché è l'unica alternativa a mercedes per chi vuole un'auto ben fatta e comoda (e per chi macina decine di migliaia di km l'anno è importante). BMW è un marchio più sportivo ed è una tp.. Audi (immagine più giovanile di mercedes) propone da anni molti motori e la soluzione integrale su diverse motorizzazioni avant comprese. Inoltre Audi lavora MOLTO bene anche sulle flotte aziendali.

Ad oggi non ha creato nulla, ha avuto il merito di rilanciare in un momento difficle il design Alfa pescando dal passato e attualizzando.
Ma dalla creatività di Giugiaro, Bertone e Pininfarina è molto lontano...

E' molto lontano perchè ha un suo stile e, soprattutto perchè sa interpretare col suo design lo spirito del Marchio per cui lavora. 156 e 147 sono anzitutto delle BELLE auto perchè De'Silva ha coniugato tratti caratteristici del Biscione con uno stile moderno e innovativo. E ha fatto lo stesso in Audi e continua tutt'ora, con il riscontro del pubblico, altro che flotte aziendali... :rolleyes:

Guarda che in audi non ha fatto nulla di bello e comuque siccome i gusti sono gusti disegna anche la Seat che guarda caso con tutta sta genialità è uguale all'alfa. Quando mai i tratti caratteristici della Seat sono stati il muso a cuneo? Solo dopo il suo arrivo visto che l'obiettivo non raggiunto delle vw era fare di seat il marchio sportivo del gruppo. E tanta genialità ha portato a riproporre in seat lo stile alfa arrivando alla vergogna di mettere sulla leon i fari della 147 con tanto di lamiera piegata allo stesso modo...
bhe l'Ibiza III somigliava parecchio alla 147 e la Cordoba aveva la coda della 159...una precisazione,la GTV e la Spider sono opera di Enrico Fumia ex designer della Pininfarina e papà della Y e della Maserati 3200 GT,ma credo che ha contribuito pure a Lybra e 164 :)

La 3200 GT e' stata disegnata da Giugiaro... ;) ;)
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
... chissà a quale auto si è ispirato...? pensando al suo amore per Alfa non riesco a capire a cosa si riferisca... cosi ha detto all'anteprima della presentazione della innovativa berlina del colosso di vw...

già... perchè la vettura della svolta dedicata alla storia delle ns berline degli anni 60-70... è niente poco di meno che la nuova VW JETTA...

ora mi chiedo... ma in germania si fuma cannabis anche in ufficio...?

:D :D :D

cmq ho visto in questi giorni, dal vivo, la nuova Sharan e la nuova Passat... se continua cosi De Silva riceverà degli ambiziosi premi di design... come no ;) :!:

E tu saresti quello che non provoca eh?? ;) ;)
Perchè lo hai aperto in Alfa questo topico che parla del gruppo VW?

perchè provocare...???

De Silva è il ns maestro... quello che ha rilanciato l'Alfa della nuova era... ha cominciato con la 155... e poi ha seguito con le altre tra cui le più belle 156 e 147...

e poi sapere che si sia ispirato alle berline italiche degli anni 60 e 70 per disegnare la nuova Jetta... fa un po' di effetto e tenerezza... può darsi anche si sia ispirato alle Alfa... magari tra qualche mese scopriamo che si è ispirato alla vecchia Giulia... :lol: :lol: :lol:

Dai fede, non offendere la mia e la tua intelligenza ;)
 
Punto83 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
Beh ha anche detto che la A5 era la più bella macchina che aveva disegnato scordandosi che non ha creato niente di nuovo visto che il muso con la panara esisteva già da tempo in audi.
...

De'Silva "Nel 2003 diviene Capo Designer di Audi, rivoluzionando la mascherina frontale con l'avvento del Monoframe (Single Frame), una soluzione originale, ..."

De'Silva ha creato uno stile (scusa se è poco), sia all'Alfa che all'Audi, come poi in VW. In tutti i casi, i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione, ed averlo fatto scappare all'estero come Giugiaro e tanti altri talenti italiani è solo l'ennesimo esempio dello scempio che si fa in Italia della grande tradizione e cultura automobilistica di un tempo.

In Alfa??? In alfa non ha creato nessun stile in quanto quello stile è stato copiato dal passato. Uno stile inventato da qualcun'altro molti anni fa.
Ha il merito di averlo ripreso e riproposto in chiave moderna, quello sì, ma non l'ha creato.
In vw le vw ora sono tutte uguali dalla polo alla suv, ha messo delle panare sul muso delle audi che esistevano (PIU' BELLE) fin dall'origine dell'automobile. Fortunatamente negli ultimi restyling sono state rese più eleganti.
In seat ha portato il frontale a cueno delle alfa e per i fanali posteriori della leon rileggi sopra (copiato al 100% senza pudore).
Non è paragonabile a Giugiaro, Bertone e Pininfarina neanche lontanamente.

Per quanto riguarda le vendite l'audi non vende per quelle panare sul muso ma perché è l'unica alternativa a mercedes per chi vuole un'auto ben fatta e comoda (e per chi macina decine di migliaia di km l'anno è importante). BMW è un marchio più sportivo ed è una tp.. Audi (immagine più giovanile di mercedes) propone da anni molti motori e la soluzione integrale su diverse motorizzazioni avant comprese. Inoltre Audi lavora MOLTO bene anche sulle flotte aziendali.

Ad oggi non ha creato nulla, ha avuto il merito di rilanciare in un momento difficle il design Alfa pescando dal passato e attualizzando.
Ma dalla creatività di Giugiaro, Bertone e Pininfarina è molto lontano...

E' molto lontano perchè ha un suo stile e, soprattutto perchè sa interpretare col suo design lo spirito del Marchio per cui lavora. 156 e 147 sono anzitutto delle BELLE auto perchè De'Silva ha coniugato tratti caratteristici del Biscione con uno stile moderno e innovativo. E ha fatto lo stesso in Audi e continua tutt'ora, con il riscontro del pubblico, altro che flotte aziendali... :rolleyes:

Guarda che in audi non ha fatto nulla di bello e comuque siccome i gusti sono gusti disegna anche la Seat che guarda caso con tutta sta genialità è uguale all'alfa. Quando mai i tratti caratteristici della Seat sono stati il muso a cuneo? Solo dopo il suo arrivo visto che l'obiettivo non raggiunto delle vw era fare di seat il marchio sportivo del gruppo. E tanta genialità ha portato a riproporre in seat lo stile alfa arrivando alla vergogna di mettere sulla leon i fari della 147 con tanto di lamiera piegata allo stesso modo...
bhe l'Ibiza III somigliava parecchio alla 147 e la Cordoba aveva la coda della 159...una precisazione,la GTV e la Spider sono opera di Enrico Fumia ex designer della Pininfarina e papà della Y e della Maserati 3200 GT,ma credo che ha contribuito pure a Lybra e 164 :)

La 3200 GT e' stata disegnata da Giugiaro... ;) ;)
http://www.fumiadesign.com
 
renexx ha scritto:
i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione....

.. e basta con sta storia delle vendite, in Francia le Dacia vanno via come il pane e cosa dovremmo dire che sono bellissime, oppure che sono niente altro che Renault a basso costo e vendono per quello!
In Germania proponi quello che vuoi, tanto comprano le loro auto, Punto.
 
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione....

.. e basta con sta storia delle vendite, in Francia le Dacia vanno via come il pane e cosa dovremmo dire che sono bellissime, oppure che sono niente altro che Renault a basso costo e vendono per quello!
In Germania proponi quello che vuoi, tanto comprano le loro auto, Punto.

Se le auto si producono per essere vendute, quello delle vendite è un termometro da tenere in considerazione, compatibilmente con il target del prodotto stesso e della relativa peculiarità.
Se le Dacia si vendono ci saranno dei motivi, in primis il rapporto qualità/prezzo.
Se si vendono così tanto le Audi (stiamo parlando di numeri che superano Bmw e Mercedes), non è certo per il prezzo low-cost...
In Germania hanno l'imbarazzo della scelta tra i costruttori nazionali (anche se Audi ha fabbriche in Ungheria e Bmw negli USA); se anche noi avessimo una scelta paragonabile per quantità e/o qualità...
Invece da noi si propongono, per esempio, delle Bravo ricarrozzate chiamate Lancia Delta, oltretutto pure brutte (e difatti non si vendono...).
 
Tralasciando quello che ha fatto in Alfa perchè mi sembra incredibile non riconoscerlo o solo avere dei dubbi,questo signore ha preso la Golf forse più anonima della storia la V e con fari,paraurti modificati l'ha resa più bella e sportiva,rimanendo nella tradizione ma evolvendola.
Per non parlare della plancia..
In Audi è riuscito a dare ad una coupè di grosse dimensioni una linea bellisima(A5) .
E gli'altri modelli una rinfrescata rimanendo e ringiovanendo la calandra(space freme) inventata da lui...
Mio parere sono lui e Bangle quelli che hanno inventato qualcosa di particolare nell'ultimo ventennio,forse insieme a quello che ha inventato il design Ford dalla Focus in poi..
 
giosab8080 ha scritto:
Ci vuole proprio coraggio a parlare male di quest'uomo... ha fatto opere d'arte dentro e fuori... roba poi FIATTIZZATA sempre più...

Vedi plancia prime versioni 156 e poi vedi restyling interni... PEGGIORAMENTI... plancia tagliata a mò di 147/GT... esterni rovinati... frontale troppo timido rispetto alla prima serie e coda BRUTTA...

Vedi quadro strumenti prime versioni 147/GT e poi vedi restyling interni... PEGGIORAMENTI... spariti i tre cannoni... quadro strumenti a mò di punto/bravo

Vedi quadro strumenti 159 BRERA SPIDER confrontato con i cannoni stile 156... quadro strumenti a mò di punto/bravo

Ma collegate il cervello... FIAT dsitrugge tutto. PUNTO.

Non sa evolvere sa solo evolvere (156 147 gt) , regredire (159 brera spider) , affossare (mito giulietta)... arrivando una bestia come marchionne certo.

166 gt gta 159 brera spider ELIMINATE per sempre... concorrenza lasciata ai tedeschi che DOMINANO... e basta col maggiordomato... tutte le ex-eccellenze di FGA adesso stanno in VAG... che schifo venda alfa romeo a loro che sanno bene cosa fare... meglio di lui di certo... B C D E F SPORTIVE SUV CABRIO CUOPE' e altre 1000...

e poi VAG MB BMW vendono maledettamente e non conoscono crisi porca miseria... togliendo l'ignoranza qui non resta niente...

1 winterkorn = 1.000.000 di marchionne...

Ma collegalo tu il cervello,che hai scritto una marea di fesserie...
 
SediciValvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
Beh ha anche detto che la A5 era la più bella macchina che aveva disegnato scordandosi che non ha creato niente di nuovo visto che il muso con la panara esisteva già da tempo in audi.
...

De'Silva "Nel 2003 diviene Capo Designer di Audi, rivoluzionando la mascherina frontale con l'avvento del Monoframe (Single Frame), una soluzione originale, ..."

De'Silva ha creato uno stile (scusa se è poco), sia all'Alfa che all'Audi, come poi in VW. In tutti i casi, i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione, ed averlo fatto scappare all'estero come Giugiaro e tanti altri talenti italiani è solo l'ennesimo esempio dello scempio che si fa in Italia della grande tradizione e cultura automobilistica di un tempo.

In Alfa??? In alfa non ha creato nessun stile in quanto quello stile è stato copiato dal passato. Uno stile inventato da qualcun'altro molti anni fa.
Ha il merito di averlo ripreso e riproposto in chiave moderna, quello sì, ma non l'ha creato.
In vw le vw ora sono tutte uguali dalla polo alla suv, ha messo delle panare sul muso delle audi che esistevano (PIU' BELLE) fin dall'origine dell'automobile. Fortunatamente negli ultimi restyling sono state rese più eleganti.
In seat ha portato il frontale a cueno delle alfa e per i fanali posteriori della leon rileggi sopra (copiato al 100% senza pudore).
Non è paragonabile a Giugiaro, Bertone e Pininfarina neanche lontanamente.

Per quanto riguarda le vendite l'audi non vende per quelle panare sul muso ma perché è l'unica alternativa a mercedes per chi vuole un'auto ben fatta e comoda (e per chi macina decine di migliaia di km l'anno è importante). BMW è un marchio più sportivo ed è una tp.. Audi (immagine più giovanile di mercedes) propone da anni molti motori e la soluzione integrale su diverse motorizzazioni avant comprese. Inoltre Audi lavora MOLTO bene anche sulle flotte aziendali.

Ad oggi non ha creato nulla, ha avuto il merito di rilanciare in un momento difficle il design Alfa pescando dal passato e attualizzando.
Ma dalla creatività di Giugiaro, Bertone e Pininfarina è molto lontano...

E' molto lontano perchè ha un suo stile e, soprattutto perchè sa interpretare col suo design lo spirito del Marchio per cui lavora. 156 e 147 sono anzitutto delle BELLE auto perchè De'Silva ha coniugato tratti caratteristici del Biscione con uno stile moderno e innovativo. E ha fatto lo stesso in Audi e continua tutt'ora, con il riscontro del pubblico, altro che flotte aziendali... :rolleyes:

Guarda che in audi non ha fatto nulla di bello e comuque siccome i gusti sono gusti disegna anche la Seat che guarda caso con tutta sta genialità è uguale all'alfa. Quando mai i tratti caratteristici della Seat sono stati il muso a cuneo? Solo dopo il suo arrivo visto che l'obiettivo non raggiunto delle vw era fare di seat il marchio sportivo del gruppo. E tanta genialità ha portato a riproporre in seat lo stile alfa arrivando alla vergogna di mettere sulla leon i fari della 147 con tanto di lamiera piegata allo stesso modo...
bhe l'Ibiza III somigliava parecchio alla 147 e la Cordoba aveva la coda della 159...una precisazione,la GTV e la Spider sono opera di Enrico Fumia ex designer della Pininfarina e papà della Y e della Maserati 3200 GT,ma credo che ha contribuito pure a Lybra e 164 :)

La 3200 GT e' stata disegnata da Giugiaro... ;) ;)
http://www.fumiadesign.com

Qui parla di interni pero',gli esterni sono di Giugiaro e' risaputo... ;) ;)
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione....

.. e basta con sta storia delle vendite, in Francia le Dacia vanno via come il pane e cosa dovremmo dire che sono bellissime, oppure che sono niente altro che Renault a basso costo e vendono per quello!
In Germania proponi quello che vuoi, tanto comprano le loro auto, Punto.

Se le auto si producono per essere vendute, quello delle vendite è un termometro da tenere in considerazione, compatibilmente con il target del prodotto stesso e della relativa peculiarità.
Se le Dacia si vendono ci saranno dei motivi, in primis il rapporto qualità/prezzo.
Se si vendono così tanto le Audi (stiamo parlando di numeri che superano Bmw e Mercedes), non è certo per il prezzo low-cost...
In Germania hanno l'imbarazzo della scelta tra i costruttori nazionali (anche se Audi ha fabbriche in Ungheria e Bmw negli USA); se anche noi avessimo una scelta paragonabile per quantità e/o qualità...
Invece da noi si propongono, per esempio, delle Bravo ricarrozzate chiamate Lancia Delta, oltretutto pure brutte (e difatti non si vendono...).

Già solito discorso trito e ritrito, Fiat ricarrozza, per giunta auto brutte, mentre Vw fa auto bellissime (soggettivo) in fotocopia su stessi pianali.... ma va benissimo così...
 
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione....

.. e basta con sta storia delle vendite, in Francia le Dacia vanno via come il pane e cosa dovremmo dire che sono bellissime, oppure che sono niente altro che Renault a basso costo e vendono per quello!
In Germania proponi quello che vuoi, tanto comprano le loro auto, Punto.

Se le auto si producono per essere vendute, quello delle vendite è un termometro da tenere in considerazione, compatibilmente con il target del prodotto stesso e della relativa peculiarità.
Se le Dacia si vendono ci saranno dei motivi, in primis il rapporto qualità/prezzo.
Se si vendono così tanto le Audi (stiamo parlando di numeri che superano Bmw e Mercedes), non è certo per il prezzo low-cost...
In Germania hanno l'imbarazzo della scelta tra i costruttori nazionali (anche se Audi ha fabbriche in Ungheria e Bmw negli USA); se anche noi avessimo una scelta paragonabile per quantità e/o qualità...
Invece da noi si propongono, per esempio, delle Bravo ricarrozzate chiamate Lancia Delta, oltretutto pure brutte (e difatti non si vendono...).

Già solito discorso trito e ritrito, Fiat ricarrozza, per giunta auto brutte, mentre Vw fa auto bellissime (soggettivo) in fotocopia su stessi pianali....
Per fortuna portando mia moglie nel concessionario VW sono riuscito a farle ammettere che la Passat non è propriamente una bellissima auto (anche se a me non dispiaceva del tutto) e che c'è dell'altro sul mercato :D :D
Io sono salvo, ma per lei esiste solo la golf
Il fatto è che avevano 3 novità nel salone (Jetta, Tuareg, Touran che a me non piacevano) contro il poco meno di niente delle italiane.
E' chiaro che pescare clientela con un'offerta del genere, per quanto dal design discutibile, è più facile.
 
SediciValvole ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
renexx ha scritto:
danyvr ha scritto:
Beh ha anche detto che la A5 era la più bella macchina che aveva disegnato scordandosi che non ha creato niente di nuovo visto che il muso con la panara esisteva già da tempo in audi.
...

De'Silva "Nel 2003 diviene Capo Designer di Audi, rivoluzionando la mascherina frontale con l'avvento del Monoframe (Single Frame), una soluzione originale, ..."

De'Silva ha creato uno stile (scusa se è poco), sia all'Alfa che all'Audi, come poi in VW. In tutti i casi, i risultati di vendite gli hanno dato sempre ragione, ed averlo fatto scappare all'estero come Giugiaro e tanti altri talenti italiani è solo l'ennesimo esempio dello scempio che si fa in Italia della grande tradizione e cultura automobilistica di un tempo.

In Alfa??? In alfa non ha creato nessun stile in quanto quello stile è stato copiato dal passato. Uno stile inventato da qualcun'altro molti anni fa.
Ha il merito di averlo ripreso e riproposto in chiave moderna, quello sì, ma non l'ha creato.
In vw le vw ora sono tutte uguali dalla polo alla suv, ha messo delle panare sul muso delle audi che esistevano (PIU' BELLE) fin dall'origine dell'automobile. Fortunatamente negli ultimi restyling sono state rese più eleganti.
In seat ha portato il frontale a cueno delle alfa e per i fanali posteriori della leon rileggi sopra (copiato al 100% senza pudore).
Non è paragonabile a Giugiaro, Bertone e Pininfarina neanche lontanamente.

Per quanto riguarda le vendite l'audi non vende per quelle panare sul muso ma perché è l'unica alternativa a mercedes per chi vuole un'auto ben fatta e comoda (e per chi macina decine di migliaia di km l'anno è importante). BMW è un marchio più sportivo ed è una tp.. Audi (immagine più giovanile di mercedes) propone da anni molti motori e la soluzione integrale su diverse motorizzazioni avant comprese. Inoltre Audi lavora MOLTO bene anche sulle flotte aziendali.

Ad oggi non ha creato nulla, ha avuto il merito di rilanciare in un momento difficle il design Alfa pescando dal passato e attualizzando.
Ma dalla creatività di Giugiaro, Bertone e Pininfarina è molto lontano...

E' molto lontano perchè ha un suo stile e, soprattutto perchè sa interpretare col suo design lo spirito del Marchio per cui lavora. 156 e 147 sono anzitutto delle BELLE auto perchè De'Silva ha coniugato tratti caratteristici del Biscione con uno stile moderno e innovativo. E ha fatto lo stesso in Audi e continua tutt'ora, con il riscontro del pubblico, altro che flotte aziendali... :rolleyes:

Guarda che in audi non ha fatto nulla di bello e comuque siccome i gusti sono gusti disegna anche la Seat che guarda caso con tutta sta genialità è uguale all'alfa. Quando mai i tratti caratteristici della Seat sono stati il muso a cuneo? Solo dopo il suo arrivo visto che l'obiettivo non raggiunto delle vw era fare di seat il marchio sportivo del gruppo. E tanta genialità ha portato a riproporre in seat lo stile alfa arrivando alla vergogna di mettere sulla leon i fari della 147 con tanto di lamiera piegata allo stesso modo...
bhe l'Ibiza III somigliava parecchio alla 147 e la Cordoba aveva la coda della 159...una precisazione,la GTV e la Spider sono opera di Enrico Fumia ex designer della Pininfarina e papà della Y e della Maserati 3200 GT,ma credo che ha contribuito pure a Lybra e 164 :)

Va beh non volevo essere così cattivo :D
 
Back
Alto