<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dazi sulle auto.. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Dazi sulle auto..

Ah, quindi anche oggi l'ambiente lo salviamo domani ...
Non capisco l'obiezione. Non ho mai sentito i gretini tuonare contro l'inquinamento da trasporto navale, e non credo proprio che l'obiettivo dei dazi sia quello. Ribadisco che secondo me, se ci può essere un effetto positivo POTREBBE essere quello.
 
ma il senso di questa polemica? Cosa intendi per prendere posizione? Parteggiare per una corrente?
Esatto. È una decisione politica, legittima e di uno stato democratico, come altre, tipo disimpegno NATO, etc. Non resta altro che orenderne atto e agire di conseguenza, secondo le decisioni di altri governi come il nostro in regime democratico. Almeno, per quanto riguarda il nostro paese, e l'unione in cui è inserito, ci esprimiamo con la scheda elettorale. Personalmente, poi possiamo dirigere i nostri acquisti, viaggi, investimenti finanziari, dove meglio crediamo, favorendo gli uni, boicottando gli altri. Ma la mia opinione in questo tema, vale come quella di chiunque altro, non credo che nessuno sia interessato e neppure conosco l'opera del professor Bignami.
 
Non capisco l'obiezione. Non ho mai sentito i gretini tuonare contro l'inquinamento da trasporto navale, e non credo proprio che l'obiettivo dei dazi sia quello. Ribadisco che secondo me, se ci può essere un effetto positivo POTREBBE essere quello.
Volevo fare dell'ironia sull'ambientalismo involontario di trump ma non m'è riuscito.
 
Se interessati....
( siamo stati ingenui a pensare che fosse in quei termini di un errore piu' o meno voluto )

Basta cliccare
Qualcosa di simile a
" Dove han preso i numeri per i dazi...."

Era spiegato gia' dagli Svizzeri:
da un guazzabuglio matematico scaturito dalla differenza fra import ed export
USA vs singolo paese.

Non vedo l' ora di sentire il TG per vedere se hanno novita' al riguardo
 
Sinceramente pensavo che il primo mandato fosse bastato agli americani: uno che dice di cambiare il nome al Golfo del Messico, che vuole annettere il Canada e conquistare la Groenlandia in un paese normale sarebbe da TSO, che neanche uno che ha bevuto un bicchiere di troppo al pub fa ste sparate, e le fa l'uomo piu' potente del mondo...
togliendo di mezzo la politica e l'economia non è cosa dice ma come lo dice e a chi lo dice.
scostiamo per un attimo il nostro nodo "culturale" per poter capire certi passaggi che purtroppo influenzeranno il nostro continente.
e non lo dico da estimatore del "the apprentice", davanti ad un microfono ci sa fare....
 
Se da questa faccenda potrà venire qualcosa di buono, IMHO sarà mettere un freno all'andirivieni di portacontainer che scorrazzano su e giù per i sette mari e auspicabilmente lo sviluppo di produzioni e consumi interni. Se non altro ci guadagneremo in termini di inquinamento. Almeno spero...
dici? Io non penso... esistono "zone franche" che interessano a tutti.... paradossalmente potrebbe invece succedere che una merce per andare da x a y passi del paese z.... per pagare meno....
e tenendo presente che sopratutto in fatto di materie prime di tutti i tipi noi siamo "scarsini".... non vorrei che certi container non arrivassero....ed i prezzi aumentassero, a che solo per paura... vedasi questione cioccolato.
 
dici? Io non penso... esistono "zone franche" che interessano a tutti.... paradossalmente potrebbe invece succedere che una merce per andare da x a y passi del paese z.... per pagare meno....
e tenendo presente che sopratutto in fatto di materie prime di tutti i tipi noi siamo "scarsini".... non vorrei che certi container non arrivassero....ed i prezzi aumentassero, a che solo per paura... vedasi questione cioccolato.
vedremo....
 
dici? Io non penso... esistono "zone franche" che interessano a tutti.... paradossalmente potrebbe invece succedere che una merce per andare da x a y passi del paese z.... per pagare meno....
e tenendo presente che sopratutto in fatto di materie prime di tutti i tipi noi siamo "scarsini".... non vorrei che certi container non arrivassero....ed i prezzi aumentassero, a che solo per paura... vedasi questione cioccolato.


Ah....

Ci hai fatto caso anche tu che il cioccolato e' esploso....
E....
....Il caffe, pure peggio

!?!
 
Ah....

Ci hai fatto caso anche tu che il cioccolato e' esploso....
E....
....Il caffe, pure peggio

!?!
Sul caffè anche in grani ho notato un aumento significativo nell'ultimo mese, anche su quei prodotti tipicamente "calmierati" a marchio un 10% in più c'è (su altri brand così a naso c'è stato facilmente un aumento del 20/25 %).

Sul cioccolato non saprei invece, non ne siamo grandi compratori e non ho una chiara immagine, ma non fatico a credere che abbia grossomodo lo stesso andazzo del caffè.

Il problema vero è che di riffa o di raffa tutto viene sempre, costantemente e immancabilmente scaricato sull'ultimo "tapino": il consumatore.
 
Back
Alto