<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dati sul Tutor | Il Forum di Quattroruote

dati sul Tutor

T

testerr

Guest
il 2% delle multe le becca chi va oltre i 196 kmh; l'8% per chi vien beccato tra i 136 ed i 146 kmh; il 25% tra i 176 ed i 196 kmh e il 65% per coloro i quali viaggiano a velocità tra i 146 ed i 176 kmh.
Cmq è VERO che NON tutte le telecamere sono in funzione, ciò è previsto dalla legge in quanto il controllo non può essere continuativo. Per cui 10 km si e 10 no Tuttavia, visto che nessuno sa quali sono i tratti in cui le telecamere sono o non sono in funzione, molti viaggiano a norme
 
il dato più significativo è che la stragrande maggioranza è consapevole di superare di parecchio il limite....della serie uomo avvisato....
 
giuliogiulio ha scritto:
il dato più significativo è che la stragrande maggioranza è consapevole di superare di parecchio il limite....della serie uomo avvisato....
Vero, solo l'8% supera di poco il limite... considerando lo scarto tachimetrico ed il 5% di "tara", significa che il 92% dei multati procedeva a velocità indicate di 160km/h o più...
 
.....eppure io percorro spesso la A4 (in estate) nel tratto MI - BS e non vedo più nessuno correre. Alle volte mi ritrovo nello stesso gruppetto di auto per l'intero tragitto. Mai avrei pensato che il 65% viaggiasse a velocità comprese tra 146 e 176 kmh
 
Il Tutor ha un costo esorbitante e non e' servito a NIENTE in termini di riduzione delle vittime, o avrebbero sventolato i numeri, invece delle percentuali.
Il 50% sulle vittime in autostrada? Datevi un'occhiata alle statistiche di distribuzione delle vittime per incidente e scoprirete che questo "50%" equivale a un niente del totale.
Se si volesse DAVVERO fare sicurezza, le misure da attuare sono note, ma costose.
Il Tutor, invece, ha un'efficienza di riscossione enorme, e serve solo a fare cassa.
E ha contribuito a levare dalle autostrade oltre il 30% delle autopattuglie, che invece avevano una ENORME utilita'.

Intanto, negli ultimi 5 giorni ho fatto oltre 800 km di autostrada e visto ben 5 incidenti sfiorati ed evitati per un pelo. NESSUNO era causato da velocita' eccessiva, TUTTI sono avvenuti in mezzo al traffico fitto, con velocita' sotto il 120 km/h.
La maggioranza degli incidenti mortali in autostrada avviene durante i grandi esodi, a velocita' MOLTO INFERIORI a quella codice.
Il resto sono chiacchiere.
 
testerr ha scritto:
..... Mai avrei pensato che il 65% viaggiasse a velocità comprese tra 146 e 176 kmh
il 65% fa riferimento al totale dei multati non al numero complessivo di chi circola nelle autostrade dotate di tutor... :)
 
Su autostrada sgombra e priva di tutor, il 100% della gente circola tra i 140 e i 170.
E non ci sono incidenti.
La quasi totalita' degli incidenti mortali in autostrada accade con traffico congestionato a velocita' molto inferiori al limite. E dunque...
 
Discorso solito. In ogni caso non ci forniscono tutti i numeri.
Sicuro che funziona come deterrente, ma quando c'è un po' di traffico abbiamo lo stesso numero di auto che viaggia in un range di velocità molto piu basso, diciamo tra 100-140, quasi tutti 120-130... rendendo cosi l'autostrada due-tre-quattro corsie di auto uniche in fila. Questo oltre a rendere assolutamente meno agevole i sorpassi, nel momento in cui si crea un imprevisto, si è tutti appiccicati.

Poi davvero, spesso per superare ti escono proprio davanti, proprio perchè non c'è spazio. Ovviamente andare in prima corsia tra i camion non lo fa nessuno. Per cui non so quanto sia realmente più efficace.

%di morti causati da chi andava a velocità ecessive?
num morti in autostra rispetto ai num morti totali?
num morti ora in autostrada in presenza del tutor, num morti prima nella stessa tratta (dato da considerare con la corrispondente diminuzione nazionale di morti in incidenti)
num di morti per numero di autovetture
situazioni particolari, ad esempio aumento del numero di morti nel weekend, la notte, pioggia, esodo, grande numero di auto...

insomma... tutti dati realmente significativi per capire quando davvero uno sta correndo un pericolo. Su così tanti numeri la statistica ha senso.

Un bel cartello ad inizio strada che mi dice che la probabilità di fare un incidente in questo momento/queste condizioni è del xx%

Questo è un bel deterrente!!!
 
gentle-man ha scritto:
testerr ha scritto:
..... Mai avrei pensato che il 65% viaggiasse a velocità comprese tra 146 e 176 kmh
il 65% fa riferimento al totale dei multati non al numero complessivo di chi circola nelle autostrade dotate di tutor... :)

ovvio.......però considera che - pare - che i multati siano un milione. "Minga paia" diciamo da ste parti. A Roma direbbero "a li mortè"
 
Gully- ha scritto:
Discorso solito. In ogni caso non ci forniscono tutti i numeri.
Sicuro che funziona come deterrente, ma quando c'è un po' di traffico abbiamo lo stesso numero di auto che viaggia in un range di velocità molto piu basso, diciamo tra 100-140, quasi tutti 120-130... rendendo cosi l'autostrada due-tre-quattro corsie di auto uniche in fila. Questo oltre a rendere assolutamente meno agevole i sorpassi, nel momento in cui si crea un imprevisto, si è tutti appiccicati.

Poi davvero, spesso per superare ti escono proprio davanti, proprio perchè non c'è spazio. Ovviamente andare in prima corsia tra i camion non lo fa nessuno. Per cui non so quanto sia realmente più efficace.

%di morti causati da chi andava a velocità ecessive?
num morti in autostra rispetto ai num morti totali?
num morti ora in autostrada in presenza del tutor, num morti prima nella stessa tratta (dato da considerare con la corrispondente diminuzione nazionale di morti in incidenti)
num di morti per numero di autovetture
situazioni particolari, ad esempio aumento del numero di morti nel weekend, la notte, pioggia, esodo, grande numero di auto...

insomma... tutti dati realmente significativi per capire quando davvero uno sta correndo un pericolo. Su così tanti numeri la statistica ha senso.

Un bel cartello ad inizio strada che mi dice che la probabilità di fare un incidente in questo momento/queste condizioni è del xx%

Questo è un bel deterrente!!!

E' il sistema adottato in Inghilterra, paese certo non democratico ma in cui almeno quando si impegnano per la sicurezza stradale si impegnano DAVVERO e non solo per ramazzare soldi per amministrazioni inette (che con tutto da loro non durano).
Per esempio, a certi incroci trovi "A questo incrocio 6 morti negli ultimi 2 mesi".
Per rispondere ad alcune delle tue altre domande, i morti in autostrada rispetto ai totali sono meno del 10%, se non ricordo male. Sono statistiche vecchie e vado a memoria, ma siamo li'.
Se vuoi una statistica ben fatta, leggiti il MAIDS. E' sulle moto, ma si applica bene o male a tutti.
E' una statistica SCIENTIFICA e SERIA volta a capire come ridurre le vittime degli incidenti sulle due ruote.
Statistiche con casi di controllo e tutto quanto.
E han concluso che la velocita' di per se' non e' causa di incidente se non in una proporzione minima del totale, e non si tratta di "alta" velocita', bensi' di "velocita' inusuale", ossia sia quella troppo alta, CHE QUELLA TROPPO BASSA tenuta rispetto alla media del flusso.
E io infatti, quando guido, me ne frego dei limiti e vado col flusso, perche' se tutti vanno a 120, e il limite dice 30 (e passo spessissimo in un punto siffatto) se tieni i 30 vuol dire che ti fa schifo vivere.
 
Io viaggio a una velocita' SICURA, come dicevo, e consona alle strade attuali. ;)
Che non e' detto sia quella scritta con 50 centesimi di vernice su un pezzo di latta da un euro da un burocrate che (e' gia' successo) magari non ha nemmeno la patente.
Se i dementi che vanno a 90 stessero a DESTRA, potrei anche stare a 130 in corsia di mezzo, ma siccome non lo fanno, devo stare a sinistra, a una velocita' consona alla terza corsia, in modo da evitare di dover continuare a uscire e rientrare, che e' enormemente piu' pericoloso che andare filati, magari sopra il limite, ma rispettando la distanza di sicurezza.
Questo, chiunque vada in strada lo sa. Il Tutor no. Dunque e' in difetto il Tutor. Non ho nessuna intenzione di prendermi dei rischi per "essere a norma".
Se la norma e' sicura e ragionevole, sono il primo a rispettarla. Se e' stupida, la lascio rispettare agli stupidi, e tengo gli occhi aperti anche per loro. ;)
E non sono "ipotesi": ne ho gia' salvati diversi, cosi'. ;)
 
99octane ha scritto:
Io viaggio a una velocita' SICURA, come dicevo, e consona alle strade attuali. ;)
Che non e' detto sia quella scritta con 50 centesimi di vernice su un pezzo di latta da un euro da un burocrate che (e' gia' successo) magari non ha nemmeno la patente.
Se i dementi che vanno a 90 stessero a DESTRA, potrei anche stare a 130 in corsia di mezzo, ma siccome non lo fanno, devo stare a sinistra, a una velocita' consona alla terza corsia, in modo da evitare di dover continuare a uscire e rientrare, che e' enormemente piu' pericoloso che andare filati, magari sopra il limite, ma rispettando la distanza di sicurezza.
Questo, chiunque vada in strada lo sa. Il Tutor no. Dunque e' in difetto il Tutor. Non ho nessuna intenzione di prendermi dei rischi per "essere a norma".
Se la norma e' sicura e ragionevole, sono il primo a rispettarla. Se e' stupida, la lascio rispettare agli stupidi, e tengo gli occhi aperti anche per loro. ;)
E non sono "ipotesi": ne ho gia' salvati diversi, cosi'. ;)

non so quale sia la velocità sicura per te, ma immagino che ha una Ferrari possa guidare a 240 perchè, sicuramente con l'auto che ha, può permettersi di andare tranquillamente a 240.
Dai Octane fai il bravo; con tutti i limiti stupidi che ci sono te la vai a prendere proprio con i 130 in autostrada?
 
Back
Alto