<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Data di scadenza" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

"Data di scadenza"

Non ho letto tutti i msg precedenti (5 pag. in poche ore!), quindi forse è stato già detto, ma occorre considerare che oggi una parte importante nella valutazione è costituita dalla presenza ed entità dei "Sistemi ADAS" (sigla in italiano: Sistemi Avanzati di Assistenza al Conducente), che la Grande Punto non ha, totalmente. Come sicurezza passiva i risultati, nonostante sia in listino da 12 anni, erano stati "più che sufficienti".

Rifacendo i test con i nuovi parametri valutativi, vetture molto più recenti della Punto hanno visto forti penalizzazioni. La Toyota Aygo, per esempio, è scesa da 5 a 3 stelle per la carenza di questi sistemi. Lo stesso l'Alfa Romeo Giulietta, la Citroen DS3, la Ford C-Max, la Opel Karl.

Comunque è ormai una vettura in odore di pensione.
 
Ultima modifica:
Come dici anche tu, ed è quello che intendevo anch'io, le case non hanno difficoltà a seguire Euro NCAP "in teoria". Il problema è la pratica ed i costi di aggiornamento dei vari modelli.
D'accordo sullo specificare l'anno del test...
Sulla difficoltà delle case, son affari loro, mi spiace.
Ad ora una Suzuki Baleno base con 3 stelle costa quanto una Punto base, ma offre ben di più in termini di sicurezza (e non solo). E' bene che la gente che spende i propri soldi lo sappia.
 
Solo se le 5 categorie di eventi "pesassero" percentualmente nella stessa identica misura (cosa che naturalmente non è).

Quindi l'auto 2 è più sicura dell'auto 1 solo a livello puramente numerico/matematico, non "nel complesso"!

Il ragionamento "empirico" è ben più semplice... Da guidatore del mezzo, che abbia 0 o 5 stelle nella salvaguardia dei pedoni non ha rilevanza (ragionando freddamente e cinicamente) mentre il fatto che abbia 3 o 5 stelle sulle tre prove di urti e resistenza ovviamente importa eccome!
 
D'accordo sullo specificare l'anno del test...
Sulla difficoltà delle case, son affari loro, mi spiace.
Ad ora una Suzuki Baleno base con 3 stelle costa quanto una Punto base, ma offre ben di più in termini di sicurezza (e non solo). E' bene che la gente che spende i propri soldi lo sappia.
eh ma con le giapponesi poi sai i patimenti per aggiustarla e quanto ci mettono ad arrivare i ricambi?
invece su una fiat ci mette mano qualunque meccanico e i ricambi li hanno tutti e costano anche meno
 
Aygo, per esempio, è scesa da 5 a 3 stelle per la carenza di questi sistemi. Lo stesso l'Alfa Romeo Giulietta, la Citroen DS3, la Ford C-Max, la Opel Karl.
E' tutto da verificare che una Giulietta, aggiornata con gli ADAS, prenderebbe 5 stelle, anzi, è escluso dai numeri.
Ora sembra che il merito del declassamento di punto e giulietta sia da ascrivere alla mancanza degli ADAS, in realtà negli ultimi anni anche i crash sono stati aggiornati ed inaspriti ed è per questo, per esempio, che una Giulietta senza ADAS prende poco più di 70 punti su 100 ai crash adulto mentre una Kia Stonic, 3 stelle sempre senza ADAS, di punti ne prende 85; però la Stonic con l'ADAS va a 5 stelle.
Quindi no, è errato pensare che il declassamento delle precedenti generazioni di mezzi derivi solo dalla mancanza dei safety assist, è perchè manca anche altro.
 
il problema delle stelle è che un'auto a 5 stelle può essere meno sicura di una con 3.

Esempio:

Auto 1 (3 stelle)
90/100 tre prove
10/100 su urto pedone
0/100 per frenata automatica.

Auto 2 (5 stelle)
70/100 5 prove
Calcolo della massaia molto fuorviante. La prima auto fa un pò meglio in tre prove, ma è in grado di fare 7 volte più danni ad un pedone in un urto identico e non ha nessuna possibilità di sopperire al secondo di distrazione accidentale del conducente (che può essere uno starnuto, non parliamo di fantascienza).

A leggere alcuni discorsi (qui e negli OT del topic su Fiat), l'unica cosa importante sembra essere il comportamento della scocca in caso di impatto. Salvo poi ritrattare tutto (non è questo il caso, perchè non è ancora venuto fuori) quando si parla della scocca rigida della Smart, come già avvenuto in passato...
Non il fatto che un accessorio tutto sommato poco costoso, come la frenata automatica, possa aiutare a prevenire un incidente e risparmiare anche l'intera vettura, i cui costi di ripristino, oggi più che mai, superano il valore dell'auto stessa.

Sono invece d'accordo, come ho già scritto, sull'inutilità delle stelle. Meglio le percentuali, altrettanto immediate e direttamente confrontabili tra auto simili, per le varie prove.
 
D'accordo sullo specificare l'anno del test...
Sulla difficoltà delle case, son affari loro, mi spiace.
Ad ora una Suzuki Baleno base con 3 stelle costa quanto una Punto base, ma offre ben di più in termini di sicurezza (e non solo). E' bene che la gente che spende i propri soldi lo sappia.

Certo, su questo siamo d'accordo, sebbene credo che la Punto si riesca a portar via a prezzi molto inferiori al listino ora ed ognuno può dare priorità a cose diverse (sicurezza, prezzo, ...).

Riguardo alle case è certo affar loro e non giustifico chi decide di non aggiornare. Però bisogna capire che ci sono dei costi per aggiornare la sicurezza che qualcuno deve pur pagare (e di solito questo qualcuno è il cliente).
 
Ultima modifica:
E' tutto da verificare che una Giulietta, aggiornata con gli ADAS, prenderebbe 5 stelle, anzi, è escluso dai numeri.

E' proprio quello che ho detto io. A causa dell'ADAS la sua valutazione complessiva è scesa di molto, come quella delle altre auto che ho citato............
 
vabbè siamo a natale c'è chi crede a babbo natale...
Babbo natale no, poi quello rosso ( bianco e rosso ) é stato inventato dalla CocaCola negli anni 40.
Ma posso credere almeno alle renne ? :emoji_blush:

Ho una vettura giapponese, una Toyota.
Comprata usata, nel 2012. Tuttora entusiasta, la ricomprerei ( e la ricompreremo anche per mia moglie )

EDIT
E per rispondere a Santo, sono anch'io d'accordo con lui, la vettura "ha fatto il suo tempo" ma é normale che non sia più direttamente raffrontabile con quelle progettate in tempi molto più recenti.
Se oggi i requisiti di sicurezza sono più stringenti, per i costruttori, non vuol dire che quella che all'epoca li rispettava appieno, oggi sia 'na schifezza.
 
Ultima modifica:
E' proprio quello che ho detto io. A causa dell'ADAS la sua valutazione complessiva è scesa di molto, come quella delle altre auto che ho citato............
Guarda, stando ai punteggi di Giulietta in ciascuna delle 4 prove, se anche la dotassero di ADAS completi e di qualità arriverebbe al max a 4 stelle.
 
Back
Alto