<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dare consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dare consigli

Ma nella vita reale siete altrettanto volenterosi di consigliare un amico o un parente oppure preferite non essere troppo coinvolti in scelte che alla fine sono personali e comportano spese ingenti?
Io mi diverto un sacco a dare suggerimenti di acquisto, anzi a volte mi capita anche di andare in concessionaria insieme all'amico in questione. Chiaramente mi limito a dare consigli, non altro, la scelta di un'auto è una cosa molto soggettiva e non sempre razionale
 
Di solito chi fa di mestiere il "consigliatore" sui forum (tutti i forum) appartiene a 3 categorie: persona che effettivamente rilascia un buon consiglio da appassionato o competente, persona che replica semplicemente le proprie scelte a pappagallo senza nessun ragionamento sopra, leoni da tastiera con la verità assoluta in tasca condita da una forte dose spesso di arroganza e saccenza acritica.

I primi sono molto rari, i secondi sono la maggioranza, gli ultimi spesso arrivano a vivere letteralmente dentro i forum sviluppando una situazione psicologica come i dittatori moderni e i monarchi del passato, arrivando alla condizione de "il forum sono io" (cit. Re Sole). Spesso danno consigli (anche non voluti) e nei confronti (banalmente se incontrano uno che non la pensa come loro) oliano la tastiera e distruggono i tasti con tutto lo spirito combattivo in loro possesso. Inutile dire che hanno sempre e solo ragione. Sono la causa della morte e dello svuotamento di tanti forum. Nella vita reale magari sono persone molto sole o in situazioni di forte difficoltà nelle relazioni sociali. Spesso mostrano il loro vero carattere online, costruiscono un'immagine parallela, quella che spesso gli è negata nel mondo vero (a causa del carattere). Ne ho visti diversi nel corso di vari anni dai primi 2000 ad oggi (avvento di internet), sono come le Barbie, tutti uguali. Questo per dirti come mai magari molti alla fine non rispondono nemmeno più o non fanno sapere più nulla (restano comunque dei gran maleducati). Io cerco sempre di non farlo.

Nella vita reale non ho mai consigliato niente a nessuno relativamente a loro acquisti. Ho aiutato invece diverse persone sul lavoro e in alcune situazioni personali, non ricevendo nulla in cambio. È forse un'impostazione della mia educazione tradizionale Cattolica ricevuta da bambino, anche se a dirla tutta i miei familiari hanno sempre avuto pessime opinioni "degli altri" in generale ("sempre cattivi, pronti a fregarti, ladri" ecc..). Tendo infatti anch'io a generalizzare e ad avere una non buona opinione delle genti, così come tendo a fidarmi sempre poco (perché tanti soggetti sono superficiali e incompetenti in quello che fanno).
 
Non ho mai chiesto consigli prima di acquistare, né qui né altrove... ho chiesto informazioni per scegliere consapevolmente. Mi sono informato, non dalla ai o da google come fanno alcuni. Documenti, test, prove.
Se avessi chiesto, avrei ricevuto 100 consigli diversi. Se avessi chiesto ad agricolo, mi avrebbe consigliato un V8 con pistoni grossi come barattoli di vernice, scherzo, eh, era per farla grossa, poi mi sarei dovuto lamentare con lui di aver comprato un bilocale su ruote che consuma come i miei amici irlandesi dopo la Paddy' Parade? Ridicolo. Io solo sarei causa del mio male. Idem ha fatto lui con l'ultimo acquisto. Idem ha fatto Fausto, certo, ha messo il topic con sondaggio... credi sia così facilone da farsi convincere da un subarista come me o dal voto popolare? Dopo varie tedesche premium ha scelto una giapponese value for money a trazione integrale per imitarmi? Ma dai... siamo adulti, certe recriminazioni lasciamole a chi ancora, beato lui, beata lei, si schiaccia i brufoli adolescenziali... chiedi un consiglio? Te lo do coi tuoi parametri. Mi fanno specie quelli che consigliano solo la propria auto del cuore. Agri ha chiesto un'automatica per l'agriconsorte (venerabile santa martire)bin pensione? E qualcuno propone una mx5... nemmeno ha letto i desiderata... quelli sono consigli a vanvera....
 
O forse era un buontempone o non aveva capito la domanda... prima bastava solo un anno post patentem, adesso ben 3, il che, mi pare, è buono.

Se non lo sai tu.


Non era un neopatentato ricordavo male ma comunque un ragazzo molto giovane che fino a quel momento aveva guidato una punto a metano.
Fu un consiglio un po' azzardato secondo me.
 
Comunque secondo me tutti quanti tendono a consigliare vetture di proprio gradimento.
Ovviamente se uno cerca un suv non gli consigli una spider ma per me è molto difficile consigliare un'auto che non si apprezza.
Alla fine quando qualcuno chiede un consiglio,sempre secondo me,sa anche cosa aspettarsi a seconda di chi interpella.
Se chiedessi un consiglio all'amico che è particolarmente risparmioso mi aspetterei che mi proponga modelli economici.
Se non volessi assolutamente acquistare un modello economico non gli chiederei un consiglio perché sarebbe una perdita di tempo.

Poi vale anche il detto che alcune persone non vogliono sentire la tua opinione bensì vogliono sentire la loro opinione ma vogliono che esca dalla tua bocca.
 
Post interessante, devo dire che ultimamente mi importa sempre meno di auto. E dunque si, sono coinvolto da amici e parenti sempre meno.

Ho supportato mia cugina nell'acquisto della sua Ypsilon (l'ovetto) a ottobre.
 
Un signore che conosco aiutò la figlia ad acquistare la sua prima auto.
Era molto coinvolto e quando lei manifestò interesse per la 500,che era appena uscita,le disse che avrebbe messo lui la differenza (era fuori budget) e avrebbero prenotato una delle primissime in commercio.
Poi la ragazza cambiò idea e invece di ordinare la 500 nuova prese una smart usata.
Il padre di rimase malissimo e ritirò la propria offerta di contribuire alla spesa.
 
Ultima modifica:
Non ricordo che anno era,magari qualcuno se lo ricorda,forse il 2012.
Era un periodo in cui il prezzo del gasolio era salito verso 1,90 e la verde aveva toccato i 2 euro.
Un amico aveva una 147 jtdm e era tentato di disfarsene e prender una Mito a GPL.
Mi chiede un consiglio e vedendo che non rispondevo subito mi scrisse un altro messaggio.
Io ero entrato in modalità furio e aveva spulciato il listino cartaceo dell'usato di QR per stabilire con esattezza il valore della sua 147.
Compresi dettaglio tipo 3 porte -1000 euro.
Po l'avevo confrontato col listino del nuovo per la Mito e avevo ottenuto la differenza che avrebbe dovuto versare.
Avevi calcolato a spanne i consumi delle due auto tenendo conto dello stile di guida del mio amico ed era venuto fuori che prima di recuperare la differenza di prezzo avrebbe dovuto percorrere oltre 50000 km.
Alla fine lo convinsi a non cambiare auto perché conti alla mano anche se quella nuova aveva costi chilometrici inferiori non gli conveniva.
Credo che mi abbia odiato per aver smontato il suo progetto.
Alla fine tenne la 147 ancora per qualche anno e poi passò a un'Audi a3 sempre diesel.
 
Comunque secondo me tutti quanti tendono a consigliare vetture di proprio gradimento.
Però ci sta, io per esempio non amo i Suv e non consiglierei ad un amico di prenderne uno, poi chiaramente si deve mediare tra le proprie preferenze e i gusti di chi deve materialmente guidare (e pagare) la macchina. Qualche anno fa è capitato che un amico volesse a tutti i costi un Suv, a quel punto ho assecondato la scelta sconsigliando tuttavia una motorizzazione che, a mio avviso, si adattava poco alla tipologia di veicolo
 
Se non lo sai tu.


Non era un neopatentato ricordavo male ma comunque un ragazzo molto giovane che fino a quel momento aveva guidato una punto a metano.
Fu un consiglio un po' azzardato secondo me.
Appena, appena

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto