<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dare consigli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dare consigli

In realtà solo un paio di problemi.
La batteria che comunque è una parte soggetta a usura e invecchiamento.
E poi c'era un rumore come di qualcosa che traballava sul pavé.
Hanno cambiato due volte il pezzo incriminato.
La prima volta non so perché l'hanno tenuta quasi un mese per poi ridargliela com'era prima,dissero che il pezzo non aveva superato il collaudo,cosa vuol dire non lo so.
La seconda volta l'hanno cambiato e il rumore non c'è più ma adesso l'auto tira a destra.
Hanno fatto fare due volte la convergenza ma il problema rimane.
Vai a sapere se hanno sbagliato qualcosa in fase di montaggio.
Tutti interventi in garanzia e con auto sostitutiva però comunque un disagio.
E poi consuma olio.
Un tecnico Hyundai mi ha detto che se consuma più di 600 gr di olio ogni 1000 km non è normale.
 
Sul nuovo qualche consiglio lo dò. Sull'usato no, o meglio mi sbilancio su qualche marca però metto le mani avanti. Comprare un'usato è uno sbattimento che sfianca, farlo per altri e poi magari l'acquisto non si rivela azzeccato proprio no. Ho già tanto da fare per conto mio.
-----------------
Che problemi ti ha dato la ì10?

Concordo.
Sull'usato se consigli consigli quel preciso esemplare non genericamente un modello e ci sono tante variabili in gioco.
In generale se l'acquisto si rivela sbagliato si tende ad attribuirsi la colpa per la scelta.
Poi la garanzia sugli usati spesso non copre quasi nulla.
 
I consigli sulle auto le do, a volte anche se non richiesti, ma lo faccio perchè piace a me; tanto è statisticamente e scientificamente provato che non li segue nessuno (a parte la stretta cerchia famigliare ovviamente)
 
Qualcun altro apre il topic a cose fatte senza neanche dare il tempo di proporre un Dodge ramcharger come vettura per l'uso quotidiano...
:D :D :D ...come mai mi stanno fischiando le orecchie?

nella vita reale siete altrettanto volenterosi di consigliare un amico o un parente oppure preferite non essere troppo coinvolti in scelte che alla fine sono personali e comportano spese ingenti?
Nella vita reale, evito accuratamente di dare consigli, soprattutto se a persone cui tengo all'amicizia. Troppo rischio che qualcosa vada storto...

Ammiro e invidio profondamente agricolo per gli acquisti che ha fatto negli ultimi anni,anche a rischio della vita quando si trattava di capricci non approvati dalla torre di controllo come l'acquisto del blazer.
Grazie per l'apprezzamento, con la precisazione che in realtà nessuno dei miei "capricci" è approvato dalla torre di controllo...
 
Stento a capire il senso del thread. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Magari cercando di non proporre solo l'immacabile matiz del '98 rossa... che è introvabile...
 
Non sapevo se aprire il topic qui o in off topic,non si parla strettamente di auto ma di consigli sulle auto.
Nel caso la moderazione lo sposterà.

In questo forum tanti topic riguardano l'acquisto di vetture nuove o usate e vengono aperti per raccogliere pareri e consigli.
Qualcuno li apre e poi non si fa più vedere,neanche due righe per dire se poi ha fatto l'acquisto o meno.
Qualcun altro apre il topic a cose fatte senza neanche dare il tempo di proporre un Dodge ramcharger come vettura per l'uso quotidiano...
Ah ma ce la leghiamo al dito :emoji_wink:.

In generale la partecipazione ai topic che chiedono consigli è elevata.
Perché diciamocelo fantasticare sull'acquisto di un'auto e spulciare gli annunci,soprattutto se gli schei non sono i tuoi, è uno dei piaceri della vita.
Quando aprii il topic per cercare la sostituta della ZX credo che qualche amico del forum abbia impiegato più di qualche ora a cercare suggerimenti,più o meno verosimili,da propormi.

Ma nella vita reale siete altrettanto volenterosi di consigliare un amico o un parente oppure preferite non essere troppo coinvolti in scelte che alla fine sono personali e comportano spese ingenti?

Io vigliaccamente devo dire che rientro nella seconda ipotesi.
Non mi va di sbilanciarmi e di rischiare che magari qualcuno che conosco possa incappare in un pessimo acquisto grazie a una mia spinta.
Un parere lo do se mi viene chiesto ma sto sul generico e cerco di non influenzare troppo la persona.
Quando mio fratello ha preso la i10 non mi sono fatto coinvolgere più di tanto.
Un po' perché in quel periodo avevo poco tempo e poi sapevo che benché io sia non dico più esperto ma più interessato alle auto,e quindi un po' più documentato,il mio parere avrebbe avuto un peso inferiore rispetto ad altri molto meno competenti.
Era anche passato circa un anno dall'acquisto della fusion che non si è rivelato l'affare del secolo,neanche un pessimo acquisto però ad essere sincero,quindi non volevo assumermi la responsabilità.
Col senno di poi la i10 considerando quanto è costata e i problemini che ha avuto forse non era da prendere.
In genere il mercato dell'usato negli ultimi anni mi ha un po' stufato.
Per acquistare un'auto bisogna o accettare il fatto di pagarla più di quanto vale realmente oppure correre dei rischi elevati.
Tanti che la prospettiva di acquistare un'auto non è più per me fonte di gioia ma poi di preoccupazioni.

Voi come la vivete?
Vi fate coinvolgere o seguite il motto scegli tu basta che non mi metti in mezzo?


Ti diro',

gia' di mio, ho l' innamoramento facile per le auto....
Non corro rischi di chiedere consigli....
...Probabilmente ci ricascarei,
pie' pari,
anche con auto cui non avevo proprio pensato

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
Io topic è incentrato sulla quantità di coinvolgimento che noi appassionati di auto mettiamo quando qualcuno a noi vicino si appresta a cambiare auto e magari chiede,ma se si tratta di famigliari spesso non c'è bisogno di chiedere,un consiglio.
Visto che nei topic in cui gli utenti chiedono consiglio molti di noi si fanno letteralmente in quattro facendo ricerche online e mettendo a disposizione la propria esperienza diretta mi chiedevo se anche al di fuori del forum la tendenza è quella di fare tutto il possibile e pure di più oppure sia preferibile non farsi coinvolgere troppo.
Per le ovvie ragioni,se poi l'acquisto non si rivela azzeccato ci si sente responsabili o peggio il consiglio "sbagliato" può essere fonte di dissapori.
 
Per le ovvie ragioni,se poi l'acquisto non si rivela azzeccato ci si sente responsabili o peggio il consiglio "sbagliato" può essere fonte di dissapori.
Ho dato tanti consigli in buona fede e in scienza e coscienza. Poi ognuno si compra quello che vuole. Coi suoi soldi e ci viaggia lui e la sua famiglia. Che diritto ho io di indagare o recriminare che abbia acquistato quanto suggerito? E che diritto ha lui o lei di lamentarsi del consiglio? Non è una consulenza retribuita. Comunque, al massimo, posso restituire l'onorario pagatomi, anche il doppio o il centuplo...
 
Direi diritto di recriminare se la persona non segue il consiglio zero.
Diritto di lamentarsi del consiglio purtroppo in certi casi viene fatto valere.
Motivo per cui tanto preferiscono non dare consigli.
 
Una volta un collega mi chiese un consiglio tra RAV4, 3008 ed altre che non ricordo.
In graduatoria la RAV per prima e la 3008 per ultima. Si è scusato di aver poi acquistato l'ultima... nessuna scusa, risposi, hai fatto bene, però ora paga da bere... birra doppia, grazie!
 
Non sapevo se aprire il topic qui o in off topic,non si parla strettamente di auto ma di consigli sulle auto.
Nel caso la moderazione lo sposterà.

In questo forum tanti topic riguardano l'acquisto di vetture nuove o usate e vengono aperti per raccogliere pareri e consigli.
Qualcuno li apre e poi non si fa più vedere,neanche due righe per dire se poi ha fatto l'acquisto o meno.
Qualcun altro apre il topic a cose fatte senza neanche dare il tempo di proporre un Dodge ramcharger come vettura per l'uso quotidiano...
Ah ma ce la leghiamo al dito :emoji_wink:.

In generale la partecipazione ai topic che chiedono consigli è elevata.
Perché diciamocelo fantasticare sull'acquisto di un'auto e spulciare gli annunci,soprattutto se gli schei non sono i tuoi, è uno dei piaceri della vita.
Quando aprii il topic per cercare la sostituta della ZX credo che qualche amico del forum abbia impiegato più di qualche ora a cercare suggerimenti,più o meno verosimili,da propormi.

Ma nella vita reale siete altrettanto volenterosi di consigliare un amico o un parente oppure preferite non essere troppo coinvolti in scelte che alla fine sono personali e comportano spese ingenti?

Io vigliaccamente devo dire che rientro nella seconda ipotesi.
Non mi va di sbilanciarmi e di rischiare che magari qualcuno che conosco possa incappare in un pessimo acquisto grazie a una mia spinta.
Un parere lo do se mi viene chiesto ma sto sul generico e cerco di non influenzare troppo la persona.
Quando mio fratello ha preso la i10 non mi sono fatto coinvolgere più di tanto.
Un po' perché in quel periodo avevo poco tempo e poi sapevo che benché io sia non dico più esperto ma più interessato alle auto,e quindi un po' più documentato,il mio parere avrebbe avuto un peso inferiore rispetto ad altri molto meno competenti.
Era anche passato circa un anno dall'acquisto della fusion che non si è rivelato l'affare del secolo,neanche un pessimo acquisto però ad essere sincero,quindi non volevo assumermi la responsabilità.
Col senno di poi la i10 considerando quanto è costata e i problemini che ha avuto forse non era da prendere.
In genere il mercato dell'usato negli ultimi anni mi ha un po' stufato.
Per acquistare un'auto bisogna o accettare il fatto di pagarla più di quanto vale realmente oppure correre dei rischi elevati.
Tanti che la prospettiva di acquistare un'auto non è più per me fonte di gioia ma poi di preoccupazioni.

Voi come la vivete?
Vi fate coinvolgere o seguite il motto scegli tu basta che non mi metti in mezzo?
A me è successo di quella tale, qualche giorno fa che si è lamentata del fatto che la sandero tirava un pò da una parte e spiegatogli di controllarsi autonomamente la pressione gomme si è incavolata, quasi come noi fossimo Dacia da fargli le lamentele :emoji_confounded:
 
Non ne ho mai avuto contezza... ma quando mai qualcuno ha avuto un becco così acuminato?

Un amico acquistò una volvo v50 su consiglio di un altro amico che in assoluta buona fede gliela descrisse come una vettura come nuova,usata poco e bene e sottoposta a manutenzione puntuale.
Tutte cose che probabilmente erano vere ma l'auto diede problemi lo stesso,era il periodo dei primi euro 4 diesel con fap.
Chi aveva dato il consiglio si sentì responsabile,chi l'aveva ricevuto pur non dicendolo apertamente lo riteneva responsabile.
Motivo per cui adesso ha fatto del detto chi si fa i fatti suoi campa cent'anni la propria filosofia di vita.
 
Una celebre canzone diceva:
Si sa che la gente da buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da buoni consigli
se non può dare cattivo esempio...
 
Back
Alto