<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dannato Esp | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dannato Esp

leolito ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Potrebeb essere accaduto che la centralina ha mal interpretato la tua frenata, amplificandola quindi rispetto a quanto desiderato, e che si sia creato un conflitto tra esp e bas, quindi un bug di programmazione
Concordo sulla possibile diagnosi, considerando anche che come ha scritto skamorza un brusco rilascio del gas mette in "preallerta" l'intero sistema di controlli nell'auto (c'e' chi commenta che in "staccatona" si accendono le quattro frecce automaticamente! :? ) e pertanto la vettura si predispone ad azioni di emergenza ....

Purtroppo sono sistemi che per quanto "intelligenti" e velocissimi nella loro reazione, non possono "leggere" la strada se non attraverso i gesti e le manovre del conducente. Quindi bisogna fare un po' come ha scritto Skurgaz, e non considerare l'elettronica come un "nemico" da lottare, bensi' un valido alleato ma un po' tonto, ovvero pronto all'azione ma che necessita del giusto "input".
Personalmente ho guidato oltre 50mila km con l'ESP (Peugeot 307) in tutte le condizioni e non ho mai avuto problemi, forse anche perche' mi piace guidare in modo fluido e rilassato, una condotta che forse mi evita certe situazioni .... :D

La tua considerazione è condivisibile e credo che la mia esperienza ne sia la dimostrazione.

Infatti, premesso che l'Esp è un buon ausilio di controllo della sbandata hai ragione a definirlo "tonto".

Infatti non è paragonabile all'Abs che è fedele nelle sue reazioni magari perchè il suo compito è relativamente semplice.

L'Esp invece non sa quando interviene se fa bene a correggere o no sa solo che lo deve fare e basta.

Nel caso mio infatti io avevo la moto sulla mia dx che stava invadendo la mia corsia e frenando se l'Esp mi porta verso la moto non è una cosa buona e giusta.

L.'Esp sa solo che deve farti evitare di partire in tangente, ok?

Considerate che con gli attuali pneumatici da 17" in dotazione, che hanno una buona aderenza, secondo me il sensore gravitazionale dell'Esp parte in anticipo ovvero è sovradimensionato.

Morale della storia l'Esp è utile ma in situazioni particolari può complicarti le cose.

Dire questo non significa destabilizzare l'utente inesperto ma dare informazioni più complete.

Magari qualcuno me lo avesse detto prima a me.

Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.
cosa succede????
la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????
In linea di massima se l'aderenza è relativamente buona vai in sovrasterzo (più o meno pronunciato a seconda di assetto e distribuzione masse), se invece l'aderenza è scarsa fai un bel diritto (che tecnicamente è un sottosterzo molto pronunciato)

non vale a suggerire :hunf:
 
|Mauro65| ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Almeno nei miei casi è sempre stato così, se poi la mia macchina segue una fisica diversa, allora alzo le mani, ma uno che accellera in curva per avere una macchina sovrasterzante non l'ho ancora visto.
Basta provare una TP con il giusto assetto
Si ritorna sempre ai casi estremi, a momenti facciamo paragoni con una Ferrari di F1..... Bah!!
 
Trotto@81 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Almeno nei miei casi è sempre stato così, se poi la mia macchina segue una fisica diversa, allora alzo le mani, ma uno che accellera in curva per avere una macchina sovrasterzante non l'ho ancora visto.
Basta provare una TP con il giusto assetto
Si ritorna sempre ai casi estremi, a momenti facciamo paragoni con una Ferrari di F1..... Bah!!
Perché estremi? Non parliamo di Ferrari, Maserati e Aston Martin ... ma di semplici Bmw e Mb ...
 
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.
 
skamorza ha scritto:
però come ben sai non sono preventivi, ovvero non intervengono prima che qualcosa sia accaduto ma dopo, quanto dopo dipende dalla taratura e dall'intenzione del costruttore a seconda delle caratteristiche che riesce/vuole dare alla vettura. per questo non sopporto chi scrive che "l'intervento del maledetto ESP mi ha causato un rischio" perchè non è assolutamente vero, e rischia di trasmettere un messaggio errato e pericoloso ad un guidatore, novizio o meno ma comunque inesperto, che potrebbe decidere leggendo questo di escluderlo, se possibile, proprio nel timore di non essere in grado di recuperare una sbandata causata dall'ESP. è quindi a mio parere importante rimarcare che se una perdita di aderenza c'è stata non è di certo da imputare all'elettronica, che al più può non bastare a risolvere la cosa, ma non può certo essere la causa del pericolo.
Questo lo quoto, perche' e' facile fare un discorso fuorviante quando ci sono di mezzo tante variabili ....

Infatti ....
rema07_99 ha scritto:
Infatti, premesso che l'Esp è un buon ausilio di controllo della sbandata hai ragione a definirlo "tonto".

Infatti non è paragonabile all'Abs che è fedele nelle sue reazioni magari perchè il suo compito è relativamente semplice.
Infatti .... e' anche l'ABS e' un po' "tonto" (usiamo questo termine), ma la sua azione e' subordinata cmq alla fase di frenata, dove magari potra' fare qualcosa di "strano" ma uno se l'aspetta perche' appunto lo ha chiamato in causa frenando.
Un esempio: in certe condizioni, frenando in curva l'ABS puo' cmq far slittare una ruota con poca aderenza (per via dei trasferimenti di carico menzionati sopra) oppure frenarla in eccesso, e finendo cmq in sovrasterzo e relativo testacoda: provato sulla mia pelle quando feci il corso di guida sicura a Varano, e rimasi sbigottito perche' non mi sarei mai aspettato quella reazione da parte dell'auto - reazione voluta dall'istruttore, per farci capire che la fisica e' una sola e non modificabile dall'elettronica ... :D

rema07_99 ha scritto:
L'Esp invece non sa quando interviene se fa bene a correggere o no sa solo che lo deve fare e basta.
Beh, l'ESP deve coordinare l'azione dei freni (ed eventualmente motore) considerando svariati fattori, che magari sono in conflitto tra loro: angolo di sterzo e angolo d'imbardata, apertura gas ed eventuale beccheggio, aderenza di ogni singola ruota, ecc.
Pensando alla manovra che hai fatto, e' plausibile che le reazioni del sistema potevano essere molti diverse con minime variazioni: se solo frenavi senza sterzare, oppure sterzavi di piu' senza frenare, se avevi 10 km/h in piu' o meno, ecc.
Le logiche di lettura dei parametri, reazione e azione sui vari meccanismi (freni e motore) da parte dell'ESP sono di una complessita' pazzesca ... personalmente considero i tecnici che hanno sviluppato questo tipo di sistemi dei veri geni, che hanno rivoluzionato il modo nel quale un mezzo meccanico agisce nei limiti del possibile per fare cose che richiedono una mente molto fredda e un'attenzione costante, che spesso non c'e' nell'utente "normale" :D

rema07_99 ha scritto:
Nel caso mio infatti io avevo la moto sulla mia dx che stava invadendo la mia corsia e frenando se l'Esp mi porta verso la moto non è una cosa buona e giusta.

L.'Esp sa solo che deve farti evitare di partire in tangente, ok?
Questa e' una considerazione interessante .... chissa' un giorno (e arrivera') le logiche di controllo terranno anche conto dello spazio sulla strada, con sensori annegati nell'asfalto che terranno il veicolo non solo in traiettoria, ma anche in carreggiata ..... :D
Finiranno allora anche i furbi che "tagliano le curve"?
 
Paolo_ ha scritto:
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...

Penso anche io sia andata cosi.
 
leolito ha scritto:
L.'Esp sa solo che deve farti evitare di partire in tangente, ok?
Questa e' una considerazione interessante .... chissa' un giorno (e arrivera') le logiche di controllo terranno anche conto dello spazio sulla strada, con sensori annegati nell'asfalto che terranno il veicolo non solo in traiettoria, ma anche in carreggiata ..... :D
Finiranno allora anche i furbi che "tagliano le curve"?

Hai colto perfettamente il senso del mio post ..... complimenti !
:thumbup:
Thanks

P.s.: A differenza di certi distribitori all'ingrosso di sterili polemiche
 
aliseo956 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Probabilmente l'ESP ti ha risparmiato un bel testacoda.

La dinamica delll'episodio me la immagino così:

Tu stai già girando a destra poi, trovandoti il motociclista di fronte, giri ancora un po' a destra e freni... forse la strada è un po' in discesa e/o un po' scivolosa e la macchina parte in testcoda... interviene l'ESP che te la raddrizza e ti salva la pellaccia...

Penso anche io sia andata cosi.

Bene allora vi auguro che non succeda a voi perchè dubito che porterete a casa la Vs di pellaccia
 
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.

l'effetto pendolo è quello che mi poteva capitare se non correggevo subito la sterzata non appena il posteriore riprese aderenza in seguito alla mia controsterzata.

passo e chiudo
 
Ciao a tutti,
ho letto la descrizione dell'inconveniente che ti è capitato e mi permetto di chiederti conferma della presenza dell'esp sulla tua auto.
Il comportamento che ha avuto la tua auto è proprio quello che l'esp evita.
Frenando in curva si ha un trasferimento di carico che alleggerisce il retrotreno e causa il sovrasterzo. L'esp riesce con appositi e mirati interventi sui freni delle singole ruote a evitare o ridurre di molto il sovrasterzo.

A mia sorella nel 2000 hanno venduto un'auto confermando che montava l'abs (mi ero raccomandato di ordinarla con questo optional). Nel 2002 provando la sua auto mi sono accorto che le ruote si bloccavano, ho aperto il cofano e dell'abs non c'era traccia.
Il venditore ovviamente non aveva scritto nulla sul contratto e ha negato quello che aveva confermato due anni prima.
Saluti a tutti e fate sempre mettere per iscritto tutto quello che ordinate poer le vostre auto.
Raf68
 
antoeraffa68 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho letto la descrizione dell'inconveniente che ti è capitato e mi permetto di chiederti conferma della presenza dell'esp sulla tua auto.
Il comportamento che ha avuto la tua auto è proprio quello che l'esp evita.
Frenando in curva si ha un trasferimento di carico che alleggerisce il retrotreno e causa il sovrasterzo. L'esp riesce con appositi e mirati interventi sui freni delle singole ruote a evitare o ridurre di molto il sovrasterzo.

A mia sorella nel 2000 hanno venduto un'auto confermando che montava l'abs (mi ero raccomandato di ordinarla con questo optional). Nel 2002 provando la sua auto mi sono accorto che le ruote si bloccavano, ho aperto il cofano e dell'abs non c'era traccia.
Il venditore ovviamente non aveva scritto nulla sul contratto e ha negato quello che aveva confermato due anni prima.
Saluti a tutti e fate sempre mettere per iscritto tutto quello che ordinate poer le vostre auto.
Raf68

guarda che non hai bisogno di aprire il cofano per vedere se hai l'abs ... quando entra in funzione lo senti sotto il piede che sta sul freno.

Riguardo l'esistenza dell'Esp è chiaramente indicato nelle caratteristiche del modello Focus Titanium sw 1.6 tdci
 
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.

l'effetto pendolo è quello che mi poteva capitare se non correggevo subito la sterzata non appena il posteriore riprese aderenza in seguito alla mia controsterzata.

passo e chiudo
purtroppo io non sono campione di kart, dunque fatico a capire, spero mi pedonerai:
se il sovrasterzo che poteva causare il pendolo si è verificato a causa del dannato ESP, come riescono i piloti di rally ad ottenerlo senza quel maledetto controllo elettronico? non è forse vero come ti è stato detto da TUTTI che il sovrasterzo si ottiene con relativa semplicità entrando in brusco rilascio in curva? perchè insisti col dire che tu ottieni del sottosterzo quando non è possibile? se sei in grado di portare degli esempio siamo i primi ad essertene grati, ma se per tutta risposta dici che tutti quelli che non la pensano come te "non riusciranno a portare a casa la pellaccia" passi solo per gufo, altro che passo e chiudo.
 
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.

l'effetto pendolo è quello che mi poteva capitare se non correggevo subito la sterzata non appena il posteriore riprese aderenza in seguito alla mia controsterzata.

passo e chiudo
purtroppo io non sono campione di kart, dunque fatico a capire, spero mi pedonerai:
se il sovrasterzo che poteva causare il pendolo si è verificato a causa del dannato ESP, come riescono i piloti di rally ad ottenerlo senza quel maledetto controllo elettronico? non è forse vero come ti è stato detto da TUTTI che il sovrasterzo si ottiene con relativa semplicità entrando in brusco rilascio in curva? perchè insisti col dire che tu ottieni del sottosterzo quando non è possibile? se sei in grado di portare degli esempio siamo i primi ad essertene grati, ma se per tutta risposta dici che tutti quelli che non la pensano come te "non riusciranno a portare a casa la pellaccia" passi solo per gufo, altro che passo e chiudo.

leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio
 
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
skamorza ha scritto:
facciamo che ti iscrivi ad un corso di guida sicura aci csai e ti do qualche lezione io. capisc'iammè!
Ma smettetela per cortesia con questo vantarsi, per me non sapete nemmeno andare in bici, altrimenti non stareste qui a fare sproloqui.
Chi sa correre in auto, oltre ad essere un pazzo non viene di certo a vantarsi qui.
non è che sbagli persona?
dove hai trovato nelle mie parole vanto di saper correre in auto?
non l'ho mai detto. sono intervenuto perchè un presunto pilota dichiara di attendersi un sottosterzo in rilascio mentre verifica un sovrasterzo, cosa ovvia. quindi mi sfida ad un'ipotetica gara con il kart non dopo aver vantato doti di conduzione della vettura in sovrasterzo (che da come ha scritto neppure sembra conoscere). insiste con il ritenere strumenti utili, anzi indispensabili persino per un pilota al di fuori dalle piste come l'esp capaci di destabilizzare addirittura la vettura. e tu vieni a dire a me di finirla di vantarmi?
ripeto, sbagli persona. ciao.

allora mettiti in macchina, una qualsiasi, e prendi una curva a velocita sostenuta poi senza cambiare traiettoria dai una frenata.

cosa succede????

la macchina va in sottosterzo o sovrasterzo ?????

rispondi a questa domanda scamorza cercando di essere coerente con quella che hai dato prima.

cioè tu hai detto citando la fisica che c'è un sovrasterzo.

allora o ti sei espresso male e allora può capitare a tutti nonchè a te, oppure è certo che almeno sulla teoria stai proprio piombo (fuso) e quindi non sei nella condizione di propinarmi un corso di guida semprechè ne abbia avuto bisogno.
guarda che non stai facendo una bella figura. io non solo conosco le basi della fisica, conosco benissimo i trasferimenti di carico e le reazioni di una vettura in qualsiasi situazione (che poi sia sempre in grado di riprenderla questo è un latro discorso).
inoltre ho imparato "purtroppo" da molti anni a leggere. tu avessi scritto di essere arrivato lungo in curva e di aver inchiodato potrei concederti che l'auto sarebbe potuta partire in sottosterzo (dato che temo tu non sappia neppure cos'è ti spiego che bloccavi le ruote e la vettura proseguiva rettilinea anzichè compiere la svolta). invece hai scritto di trovarti in curva (tra l'altro qui sopra lo hai ribadito ripetendo la gaffe) e di rilasciare l'acceleratore e frenare neppure troppo forte: ebbene in questa situazione non otterrai altro che un più o meno marcato sovrasterzo, ovvero il retrotreno tenderà a spostarsi verso l'esterno della curva, da qui la parola "sovra" che significa maggior sterzata!. questo se non lo sai (strano, non sei un fenomeno con i kart? ) viene sfruttato da alcuni piloti per ritrovarsi in uscita di curva con la vettura che è praticamente gia pronta ad accelerare in pieno proprio perchè in assetto stabilizzato ed esente da fenomeni di trasferimento di carico che non sia un maggior peso sulle ruote posteriori che nel caso delle TP (ma vale anche per le TI) riescono quindi con maggior facilità a trasferire la coppia sul terreno riprendendo vigorosamente.
pensi che debba ancora aver bisogno di suggerimenti?
a proposito, pilota, se le reazioni dell'auto sono quelle da te descritte, mi spiegheresti come si otterrebbe un effetto pendolo? grazie, resto in paziente attesa.

l'effetto pendolo è quello che mi poteva capitare se non correggevo subito la sterzata non appena il posteriore riprese aderenza in seguito alla mia controsterzata.

passo e chiudo
purtroppo io non sono campione di kart, dunque fatico a capire, spero mi pedonerai:
se il sovrasterzo che poteva causare il pendolo si è verificato a causa del dannato ESP, come riescono i piloti di rally ad ottenerlo senza quel maledetto controllo elettronico? non è forse vero come ti è stato detto da TUTTI che il sovrasterzo si ottiene con relativa semplicità entrando in brusco rilascio in curva? perchè insisti col dire che tu ottieni del sottosterzo quando non è possibile? se sei in grado di portare degli esempio siamo i primi ad essertene grati, ma se per tutta risposta dici che tutti quelli che non la pensano come te "non riusciranno a portare a casa la pellaccia" passi solo per gufo, altro che passo e chiudo.

leggere te è come leggere un libro strappato, dici cose a casaccio
a parte mostrarti maleducato, offensivo ed arrogante non sai fare altro? complimenti per la capacità di dialogo e per l'educazione. scusami se mi sono permesso di urtare la tua sensibilità di pilota provetto, io dal basso della mia ignoranza nella guida mi ritiro e lascio a te lo spazio. solo una cortesia, dato che le tue parole continuano ad essere furovianti e pericolose chiarisci bene ai lettori che solo tu sei in grado di guidare la vettura meglio dell'esp, mentre coloro i quali non hanno le tue capacità lascino che il "grande fratello" sia sempre presente, pur guidando come non ci fosse. saluti.
 
Back
Alto