<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dal pollaio alla pista:vi è piaciuta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dal pollaio alla pista:vi è piaciuta?

Visto la puntata sulla 500 su Dplay. Che dire..... bello ma non bellissimo, mi associo a chi ha detto che preferirebbe un restauro "normale". Quella 500, a parte che non c'era un centimetro che non fosse mangiato dalla ruggine, praticamente tra motore rifatto e cambio sequenziale a sei marce è diventata una specie di kart con una carrozzeria sopra, a questo punto tanto valeva farla elettrica.... che poi, a proposito: Davide nel briefing con i meccanici ha detto che l'avrebbe usata per lo più su strada, ma chi gliela omologa così ravanata?
 
lo sto guardando, il format mi piace, un pò romanzato ma non troppo, è normale visto che si parla di un format televisivo e quindi dev'essere piacevole da guardare in salotto sul divano. Ho visto che Davide ha fatto il salto di qualità, è passato dal Fiorino Qubo blu al Doblò bianco :D
 
Azz.... avevo letto "Dal pollaio alla piastra" e mi stavo già preparando a qualche disquisizione su carbonella o legna e aromi vari.

1 (36).gif


invece nulla.... posso dir nienee che la trasmissione non l'ho vista malgrado seguo il Cironi sul tubo.... più per le sue prove che per le sue inchieste/racconti.
 
Cironi sul tubo.... più per le sue prove che per le sue inchieste

Se mi posso permettere ti consiglio dato che segui già Cironi di vedere se vuoi anche le interviste all'ing. Limoni e a Gandini che trovo molto interessanti. Anche la storia della Bugatti l'ho trovata piacevole.
Io preferisco quasi di lui le interviste piuttosto che le prove delle vetture ma ho seguito molte anche di quelle con interesse.
 
Se mi posso permettere ti consiglio dato che segui già Cironi di vedere se vuoi anche le interviste all'ing. Limoni e a Gandini che trovo molto interessanti. Anche la storia della Bugatti l'ho trovata piacevole.
Io preferisco quasi di lui le interviste piuttosto che le prove delle vetture ma ho seguito molte anche di quelle con interesse.

Si si guardo anche le sue interviste, qualcuna più interessante, qualcuna meno.... ma son più coinvolto dalla prova pratica del mezzo che dalla sua storia/aneddoti.

grazie comunque della segnalazione. :emoji_thumbsup:
 
Che cosa mi sarebbe dovuto piacere?

Allora, ho fatto una ricerca: "Dal pollaio alla pista" è un nuovo programma televisivo a cura del noto youtuber Davide Cironi.
Il programma (a quanto pare simile a "Affari a 4 ruote"), va in onda su "Motor Trend", canale 56 del Digitale Terrestre e canale 418 di Sky.
 
Trasmissione a mio parere pessima e’ un miscuglio mal riuscito di fast and loud e affari a 4 ruote , ma dire mal riuscita è un complimento, Cironi sembra un personaggio statico che legge un copione da un gobbo e lo fa anche male , senza enfasi o trasporto ,cerca di essere qualcuno che non rovinando ancor di più un programma scadente non dico che altri personaggi di programmi simili siano naturali ma sicuramente sono più dinamici di Cironi , e come detto da molti troppa pubblicità occulta , cosa che stona parecchio , perché sembra più un programma appendice della pubblicità
Non siamo capaci di fare questo genere i programmi lo abbiamo visto con affari a 4 ruote Italia , con programmi come cura per l’auto e per ultimo e non per ultimo quel programma che modificava vespe Piaggio , come direbbe il mitico Fantozzi una boiata pazzesca .
Non abbiamo la cultura popolare dei motori come gli americani che si costruiscono e modificano auto fin dagli anni 45 e hanno creato sport motoristici di ogni tipo dal più assurdo alla pista , noi siamo rimasti alla F1 quindi Ferrari e poco altro . Questo è anche dovuto a leggi molto restrittive legate alla circolazione di veicoli modificate , basti pensare che se si modifica un normale furgone cassonato in un camper quindi non si modifica ne il motore ne la struttura esterna , va re immatricolato , in Germania no .
Quindi noi italiani non abbiamo la storia è l’esperienza del modificare un auto quindi siamo dei neonati che cercano di competere con dei professionisti di serie A .
Conclusione chiudete il programma inutile spendere soldi in una boiata .
 
Trasmissione a mio parere pessima e’ un miscuglio mal riuscito di fast and loud e affari a 4 ruote , ma dire mal riuscita è un complimento, Cironi sembra un personaggio statico che legge un copione da un gobbo e lo fa anche male , senza enfasi o trasporto ,cerca di essere qualcuno che non rovinando ancor di più un programma scadente non dico che altri personaggi di programmi simili siano naturali ma sicuramente sono più dinamici di Cironi , e come detto da molti troppa pubblicità occulta , cosa che stona parecchio , perché sembra più un programma appendice della pubblicità
Non siamo capaci di fare questo genere i programmi lo abbiamo visto con affari a 4 ruote Italia , con programmi come cura per l’auto e per ultimo e non per ultimo quel programma che modificava vespe Piaggio , come direbbe il mitico Fantozzi una boiata pazzesca .
Non abbiamo la cultura popolare dei motori come gli americani che si costruiscono e modificano auto fin dagli anni 45 e hanno creato sport motoristici di ogni tipo dal più assurdo alla pista , noi siamo rimasti alla F1 quindi Ferrari e poco altro . Questo è anche dovuto a leggi molto restrittive legate alla circolazione di veicoli modificate , basti pensare che se si modifica un normale furgone cassonato in un camper quindi non si modifica ne il motore ne la struttura esterna , va re immatricolato , in Germania no .
Quindi noi italiani non abbiamo la storia è l’esperienza del modificare un auto quindi siamo dei neonati che cercano di competere con dei professionisti di serie A .
Conclusione chiudete il programma inutile spendere soldi in una boiata .
Proprio cosi'
 
Back
Alto