<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dal pollaio alla pista:vi è piaciuta? | Il Forum di Quattroruote

Dal pollaio alla pista:vi è piaciuta?

L'ho seguito ma non in modo pedissequo.
amo cironi e quello che fa, la storia della 75 a dirla tutta non mi e' sembrata proprio credibile, troppe aziende messe in mezzo colle insegne ben in vista.
Poi boh, sara' che non mi fa impazzire l'auto in questione anche se e' considerata l'ultima vera alfa e blablabla...
 
Ho seguito su youtube la storia della 75 che appunto da il nome alla serie, prima dell'approdo sul grande schermo.
Mi era piaciuta ma più per gli interventi dei preparatori più che per Cironi, che apprezzo ma non particolarmente, d'altronde è un personaggio che credo o lo si ama o lo si odia...
 
L'ho trovata molto meglio di Affari a 4 ruote Italia (va be', ci vuole poco...). Certo, c'è un po' di pubblicità «occulta», ma bisogna anche tener conto dei costi di un programma del genere. Non so se la 500 ricostruita, una volta venduta, ripagherà i costi dei ricambi e della manodopera!
 
Come si faccia ad odiare cironi sinceramente fatico a capirlo.
Un ragazzo che e' riuscito, senza le spalle coperte, a trasformare la sua passione in una fonte di guadagno.
Tramite mezzi innovativi ma celebrando il passato.
Piu' che odiarlo lo si puo' invidiare, l'invidia del resto e' una bestiaccia.
 
stimo Davide e lo seguo praticamente da sempre, l'unica critica è che a parer mio non buca lo schermo, non è tanto telegenico o quantomeno pecca nella dizione. Ma meglio un Cironi imperfetto ma genuino che sa trasmettere le sue emozioni che un personaggio televisivo che non trasmette nulla.
 
Come si faccia ad odiare cironi sinceramente fatico a capirlo.
Un ragazzo che e' riuscito, senza le spalle coperte, a trasformare la sua passione in una fonte di guadagno.
Tramite mezzi innovativi ma celebrando il passato.
Piu' che odiarlo lo si puo' invidiare, l'invidia del resto e' una bestiaccia.

Se ti riferisci a me, era un modo di dire, infatti ho scritto che non lo apprezzo moltissimo non che lo odio.. Termine che mi sembra esagerato usare con qualsiasi persona tranne rari casi.

Sicuramente c'è a chi può piacere o meno questo non c'è dubbio, ognuno ha i suoi gusti, sicuramente è meglio di molti altri pseudo conduttori di motori.
Non condivido sempre il suo parere ma credo che sia lecito.

Non lo invidio di sicuro se insinui questo, al massimo lo invidio per i mezzi che ha avuto sotto mano non di certo per la carriera che si è costruito. :)
 
Ultima modifica:
Non male, ma avrei preferito un restauro originale e non uno da corsa. Se anche le altre puntate saranno così (dal titolo, molto probabilmente lo saranno), credo che non le vedrò.
Comunque, lo apprezzo molto Davide Cironi. Uno dei pochi abruzzesi famosi.
 
Ho già visto la tutta la serie su YT....vi posso confermare che all'inizio voleva fare un restauro pari all'originale, poi strada facendo ha trovato diversi sponsor (quelli ben in vista immagino) che gli hanno permesso di fare anche modifiche più radicali al motore.
Il preparatore la sa veramente lunga...non solo sulle Alfa....
 
imho molto molto bella la prima puntata
si respira passione, meccanica, officine sporche ed unte, si impara qualche accorgimento di restauro ed è forse uno dei pochissimi programmi che mostra ancora gli aspetti tecnici delle auto.

forse Cironi è meno telegenico e sgamato di Mike Brewer ma trasmette tutto il suo genuino entusiasmo per i motori
 
imho molto molto bella la prima puntata
si respira passione, meccanica, officine sporche ed unte, si impara qualche accorgimento di restauro ed è forse uno dei pochissimi programmi che mostra ancora gli aspetti tecnici delle auto.

forse Cironi è meno telegenico e sgamato di Mike Brewer ma trasmette tutto il suo genuino entusiasmo per i motori

Secondo me il grosso contributo lo da il preparatore di cui mi sfugge il nome. Sembra davvero capace e con un sacco di passione oltre che esperienza.
Vedrete nelle puntate successive (ho seguito la storia della 75 su yt, la 500 invece no...) ancora meglio specialmente quando rimonta il motore, che dice qualche chicca
 
Back
Alto